JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non ci credo nemmeno se lo vedo. Ho fatto una banalissima ricerca google ed il primo video che è saltato fuori fa vedere un aggiornamento di R con obiettivo montato...
Gatto hai la testa dura?Cioè fammi capire, te lo dico io e non ci credi, togli l'obiettivo e riesci a fare l'aggiornamento, quindi ne hai tu stesso la prova e posti un video come a sostenere la tua tesi, alias continui a non crederci, te lo conferma anche Steva e continui a non crederci, te lo scrive canon nelle raccomandazioni e non ci credi nemmeno se lo vedi...sai che c'è? continua a fare l'aggiornamento (se ci riesci) con la lente (ef) inserita..
Ps con le lenti RF puoi fare l'aggiornamento anche separatamente macchina o lente, ecco perché ti esce sul monitor la lente montata rilevata e la macchina, per tale motivo il tizio del video fa l'aggiornamento con la lente montata, con le RF lo puoi fare anche tu, sarai contento così potrai continuare a fare l'aggiornamento firmware senza togliere le lenti, canon ti ha accontentato
Si molto. Comunque ero ironico. Posso provare seriamente, senza che te la prenda, a dire che essendo la R6 la mia prima mirrorless, con queste sarà sicuramente come sta scritto, ma con le reflex potevi lasciare montato l'obiettivo ed aggiornavi comunque? Perchè io l'ho sempre fatto. Evidentemente sono l'unico ad avere aggiornato le reflex con l'ottica montata senza mai avere avuto problemi... Mi arrendo, anche perchè non vorrei che la conversazione scadesse nello scontro, a me interessava aggiornare e l'ho fatto, se devo riconoscere di aver sbagliato a non leggere l'ho fatto, stop, grazie a tutti per i contributi.
Gatto non fare il permaloso, sono ironico e sto scherzando, dai fatti una risata Per quanto riguarda il tuo quesito: hai ragione perché con le reflex e ottiche ef lasciando gli obiettivi inseriti te lo lasciava fare, diciamo lo tollerava di più anche se, valeva anche con le reflex la regola precauzionale di togliere ogni accessorio attaccato alla macchina. Con le ml, si può aggiornare il firmware anche delle ottiche RF tenendole inserite in macchina e, al momento della conferma a video, puoi scegliere se aggiornare la macchina o la lente. Ecco perché ti compariva a monitor sia la lente che la macchina
Io ho aggiornato con EF 24-105 L montato e tasto in M, tutto ok, la fotocamera rileva l'anello adattatore e relativo firmware quando vado sul menù apposito, ma poi procede regolarmente . Sono s distratto, lo so
(... meno male che qualcun altro che ha aggiornato con l'obiettivo montato c'è... mi sentivo come la particella di sodio nella famosa acqua minerale... )
Gatto tranquillo, so perfettamente che moltissimi aggiornano regolarmente tenendo la lente attaccata, non sei il solo se questo ti può consolare, vedi anche Stefano che lo fa anche con l'anello adattatore inserito e macchina in M
Marcus chiedilo a canon e perché lo raccomandano...
“ Con le ml, si può aggiornare il firmware anche delle ottiche RF tenendole inserite in macchina è, al momento della conferma a video, puoi scegliere se aggiornare la macchina o la lente. Ecco perché ti compariva a monitor sia la lente che la macchina ;-) „
A quanto vedo, con le ML si possono aggiornare anche i firmware delle ottiche EF e mi sa tanto che il motivo per cui non sono riuscito ad aggiornare - visto che qualcun altro lo ha fatto - è che il mio EF 100-400 non era aggiornato... l'ho appena aggiornato, speriamo bene, prima andava benissimo ed il prossimo aggiornamento firmware della R6 - da testardo che sono - proverò a farlo con il 100-400 montato
Probabilmente è come dici, non conosco i motivi tecnici di canon in merito, probabilmente hanno visto che staccando tutto dal corpo macchina è piu improbabile che si possano determinare problemi durante l'aggiornamento. Io per cautela farei come raccomanda canon di volta in volta nel file del firmware anche per una questione di garanzia
Infatti, sono contento che hai risolto facci sapere le tue impressioni sul nuovo firmware, a me sembra ulteriormente affinato anche il riconoscimento del soggetto, della messa a fuoco e inseguimento. Sembra che l'af sia più dolce e stabile
“ facci sapere le tue impressioni sul nuovo firmware, a me sembra ulteriormente affinato anche il riconoscimento del soggetto, della messa a fuoco e inseguimento. Sembra che l'af sia più dolce e stabile „
Fa troppo caldo, ma 2 scatti in giardino li ho fatti, se non altro per verificare che funzionasse uno con il 100-400 aggiornato anche lui e l'altro con il Sigma 105 macro+1,4x II Canon: Soggetti fermi quindi nessun valore "probatorio" , con il Canon non ho trovato differenze mentre con il Sigma lo stabilizzatore è diventato particolarmente "stabile", sembra quasi un altro obiettivo, una volta agganciato il fuoco (peraltro abbastanza velocemente, nonostante il TC) blocca l'immagine come mai prima d'ora! Ma come detto, non è una prova degna di nota.
Mi sembra già positivo poi facci sapere come si comporta il 100 400is2. Io posso dire che il sigma 150 600 sport va più o meno come prima, forse leggermente migliorato l'af, sembra più fluido e stabile di prima
Ho sempre aggiornato con obbiettivo montato perchè speravo di intercettare anche qualche aggiornamento della lente. Pensavo fosse una furbata, e invece
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.