RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus om-1 - Ora si fa sul serio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus om-1 - Ora si fa sul serio





user226917
avatar
inviato il 14 Marzo 2022 ore 10:33

Per fare le cose seriamente, quello che andrebbe misurato è il rapporto segnale/rumore, in decibel.
Ma non è una cosa esattamente alla portata di tutti.


Francamente, frega una ceppa del segnale/rumore misurato, interessa se nelle condizioni in cui la userò i file, che sia nel RAW o nell'output finale, siano migliori. Il resto lo lascio ai Bill Claff di turno, o anche a molti qua dentro.

P.S.: i decibel li valuto in cuffia.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 11:10

I decibel (decimo di Bel) si usano per quantificare le differenze tra due misure in elettronica...
Il loro utilizzo non è esclusivo della misuarazione della pressione acustica.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 11:10

Per la gamma dinamica di può pensare operativamente a questo metodo:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4185101

Les potrebbe avere tutto tra le mani anche un confronto con nikon però gli dovete mandare una OM-1.




P.S. anche un altro lo può fare eh?

user210403
avatar
inviato il 14 Marzo 2022 ore 11:22

"Ot" su acquisto om1 : su Olympus shop se faccio l'acquisto è normale che mi faccia usare l'app Klarna, per effettuare il bonifico?

user226917
avatar
inviato il 14 Marzo 2022 ore 11:31

I decibel (decimo di Bel) si usano per quantificare le differenze tra due misure in elettronica...
Il loro utilizzo non è esclusivo della misuarazione della pressione acustica.


Ma va? Era un simpatico sfottò :) /FINE OT



en.skogskjulet.com/post/the-new-om-1

Metto il link solo per sottolineare che, stranamente, un Visionary Olympus NON usa OMW ma Lightroom per processare i file della OM-1...


avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2022 ore 11:34

@centauro, aspetto che arrivi la em1mkiii. Voglio fare dei test con il live nd in camera.
Ho provato con la z6ii e la fusione a computer e i risultati sono interessanti anche se notò un peggioramento a livello nitidezza. Non ho ben capito perché. Devo fare dei test più approfonditi ma mi occorre il tempo.

Ps tra la em10mkiv è la z6ii ci sono due stop abbondanti lato iso. I 6400 della em10mkiv corrispondono più o meno ai 25600 della nikon… non ci son fregole. Personalmente andare oltr i 3200 con il m43 è un bel rischio. Test fatti con bassa luce. In pieno sole son bravi tutti MrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2022 ore 11:37

Così ad occhio ACR non si comporta male con i file della om1. Allo stesso livello degli altri file Olympus.
Poi dipende da come lo si usa. Calate lo slide dettagli e vedrete che OMW non è meglio.

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2022 ore 11:39

Mi sa che serviranno ancora almeno 2-3 discussioni di contorno.... Prima di capire qualcosa


Campos c'è poco da capire... autofocus migliorato, forse di molto, e mirino migliorato senza blackout. Quanto a possibilità di crop stai esattamente come prima.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 11:44

Io continuo a pensare che se qualcuno utilizza il m43 sopra i 1600 iso e, per i ritratti in luce ambiente, sopra i 400-800 iso, quel qualcuno ha sbagliato macchina. Chi se ne frega se a 6400-12800 od oltre la macchina nuova va meglio della vecchia? Sempre una poltiglia inutilizzabile ne uscirà, o no?

user226917
avatar
inviato il 14 Marzo 2022 ore 11:46

O no.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 12:04

Ps qualcuno ha mai usato Affinity su Olympus?? É ingestibile processare con Affinity su Pad con il pennino?
Urca ma vado OT pericolosamente..scusa Nicolò MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 12:08

@Campos_85
ti manda a Klarna come pagamento , saranno convenzioni che hanno Eeeek!!!
OT
Comunque anno scorso al BF ho acquisto 2 prodotti DYSON e possibilità di rateizzare in 3 volte , nessun problema di ogni .
FineOT

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 12:53

Domanda frivolissima. C'è lo scatto panoramico? Come funziona? Bisogna sempre fondere al PC o restituisce almeno un misero JPEG in camera?

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 13:00

@Peddinira
Che io sappia no se vuoi lo scatto panoramico devi unire gli scatti con un programma al computer mali devi gestire tu in fase di scatto

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2022 ore 13:17

MA.. mi chiedo sono solo io che non ho mai usato il crocino occhio sui pennuti?.. per me senso 0, poi ragazzi capisco che per certi usi uno debba usare iso 150.000 ma la gamma dinamica.. dove sta? in cantina..., io credo che la nuova OM possa soddisfare parecchi utenti, per i piu' esigenti ci saranno altri sistemi . personalmente io se devo arrivare a 26.000 iso , spengo la macchina e vado a casa. la macchina e' un mezzo ma non sostituisce lontanamente il fotografo. Parere personale

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me