RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System om-1: Alla ricerca dei due stop perduti (Aspettiamo che cali)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » OM System om-1: Alla ricerca dei due stop perduti (Aspettiamo che cali)





avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 10:48

M10 4?
In questo momento sta a 660€

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 10:49

1130 euro, però quasi ci siamo, grazie

Sono andato a rivedere il prezzo della olympus e in effetti è intorno ai 660, non più 999.
Quindi non ci siamo, ho sbagliato.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 10:50

1130 euro, però quasi ci siamo, grazie

Però ha tanti piccoli difetti, informati bene prima di prenderla, controlla se questi difetti per te sono trascurabili ;-)

Ps. Olympus non mi prenderà mai come Ambassador, gli ho appena fatto perdere un cliente MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 10:51

Compos, in queste tue due foto, quella con la a9 la distanza dell'auto è parecchio più lontana, quindi maggiore ingrandimento per mostrare qui...

stessa curva qualche metro indietro e stessa postazione di scatto, semmai da pixel peeper dovevi richiedere i file a grandezza originaleMrGreen

user92328
avatar
inviato il 09 Marzo 2022 ore 10:53

Squalo, al messaggio di prima(penultimo) ho aggiunto qualcosa sul compromesso...... forse nuova non la trovi una FF come dici tu (forse) però usata sicuramente si...

Ma in ongi caso, queste sono scelte che vanno ponderate, studiate nel tempo e sopratutto fare ricerca... ma in ogni caso, prima d'ogni cosa devi tu capire per te cosa sia più importante, se la Qi o altre cose, perchè se davvero non ti interessa sacrificare un po di Qi, un po di lavorabilità e recupero in più in PP, vai di M43 e finisce li...... dipende da che generi fai di più e cosa piace a te...
Io però penso che se cerchi bene trovi il Ff che fa per te....;-)

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 10:55

Ma allora usato trovo anche la olympus

Perché, dato che io non sono un professionista, e non navigo nell'oro, il primo requisito sono i soldi, c'è poco da fare.

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 10:58

Il discorso è diverso, dobbiamo vedere in percentuale quanta gente può riuscire a trovare quello che lo appaghi nel FF ML di oggi.... io credo che ormai sempre di più possono trovare leggerezza, compattezza ma anche tanta qualità nel FF senza andare nel m43...


sinceramente, al prezzo delle piccolo formato moderno(le equivalenti alle dimensioni della pellicola da 35mm) ci sono le medio formato digitali, performanti, leggere e con una qualità d'immagine nettamente superiore. a sto punto perchè sprecare soldi per una piccolo formato quando si può prendere una medio formato?

ad esempio, dalle tue gallerie vedo che usi sony piccolo formato, sigma (addirittura) apsc e fuji medio formato...perchè continui ad usare le prime due quando hai a disposizione la qualità immensa della fuji?

perchè vorrei capire il perchè tu ti senta autorizzato ad usare tutti questi formati diversi e qualcuno non possa divertirsi(o addirittura lavorare) con un formato differente da quelli che usi tu.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 11:01

Oggi ormai tutte le ML hanno grossomodo stessi pesi ed ingombri tali da accontentare allo stesso modo di chi usa m43...


io credo che ormai sempre di più possono trovare leggerezza, compattezza ma anche tanta qualità nel FF senza andare nel m43


Salvo sono interessato a fare anch'io il salto di qualità: puoi indicarmi una fotocamera 'FF' che abbia ingombro peso e prezzo pari a una GX9 con obiettivo Panasonic 20mm f1.7?

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 11:01

Senza scomodare le top del top a9 ecc Ma perché una a7riii a 2000 euro (tanto costa come la om1) vi fa così schifo?? È una entry x caso?

La gx9 al lancio costava 1000 euro in kit, la z5 costa poco di più solo corpo, sono entry tutte e due ma c'è un abisso fra le due

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 11:05

Senza scomodare le top del top a9 ecc Ma perché una a7riii a 2000 euro (tanto costa come la om1) vi fa così schifo?? È una entry x caso?


tu la compreresti? che ottiche ci metti davanti? tutte ottiche Tamron?
sempre le solite discussioniMrGreen

i corpi si abbassano di prezzo le ottiche buone no

user92328
avatar
inviato il 09 Marzo 2022 ore 11:06

L'esempio di Composizione è fuorviante, come anche questo di IlCentaurorosso....
Toh, per gradire col vecchiume (la G9 tira a bestia sto periodo anche in regimi frugali di vita)
">www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4190613

In questa del centauro basta solo vedere che la foto è stata scattata 1/800s f/7 e 500iso, che tradotto in luce significa una vagonata di luce, e questo significa che in condizioni di luce buona tutte le macchine fanno bene...

Invece, questo qui sotto è un buon esempio per capire il divario reale che c'è tra i due sensori in questione, dove in questa condizione di luce il m43, forse, farebbe bene a non scattare....
insomma, i dati di scatto dicono tutto... e se leggete tra i commenti di Pannaefragola, vedrete che la PP l'ha fa con Camera raw..... (anche con una a7r3 si fanno questo tipo di scatti, ma credo anche con un a7r2 perchè il volatile è sul posatoio e non in volo..)
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3448116

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 11:06

Senza scomodare le top del top a9 ecc Ma perché una a7riii a 2000 euro (tanto costa come la om1) vi fa così schifo?? È una entry x caso?


Dal mio punto di vista è un inutile baraccone con un inutile numero di pixel.
Se me la regalassero la venderei immediatamente per comprare una macchina Micro4/3.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 11:07

"tu la compreresti? che ci metti davanti? tutte ottiche Tamron?
sempre le solite discussioniMrGreen"

Se avessi 2000 euro x solo corpo certo. Tamron sigma samyang e perché no?

Poi c'è Nikon z5 con le sue ottime ottiche native, alcune più abbordabili.

Delle due l'una o risparmi sul corpo o sulle ottiche

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 11:09

In questa del centauro basta solo vedere che la foto è stata scattata 1/800s f/7 e 500iso, che tradotto luce significa una vagonata di luce, e questo significa che in condizioni di luce buona tutte le macchine fanno bene...


per avere la stessa pdc devi usare altra apertura sul FF ed usare un'ottica di 800mm

secondo te quanto costa g9 + 100-400 panasonic?
la foto dopo su m4/3 l'avresti fatta 2 stop in meno, ma il costo e il peso è anche diverso.

avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2022 ore 11:10

@Al404 non è il periodo storico, è che delle volte si legge sempre e solo cattiveria.
Io sono mesi che uso una stupenda A7IV full frame quindi non devo comprarlo il FF ma ce l'ho. È CERTO che il FF ha una resa migliore in condizioni d'uso generico del M43 ma devo dirti che NON si grida al miracolo. Tanto che invece di investire 2000 e passa euro su ottiche per FF, pur avendo la M1MkIII ho deciso di acquistare la OM1 e pure il 300F4.

Poi leggo di gente che dice che come dimensioni e costi tra FF e M43 "siamo lì" e pensi che uno che pensa che come peso ed ingombri e COSTI la M1MkIII col 12 40 f2.8 pro "sia lì" con la A7IV ed il 24 70 f 2.8 ed EVIDENTE la malafede! no?!?!

Ma una GX80 con davanti il 20 1.7 come costi e ingombri dove la trovo sul FF?????

Eddai su alla fine la malafede o l'incompetenza è evidente.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me