RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System om-1: manca poco - Lespauly Edition


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » OM System om-1: manca poco - Lespauly Edition





avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2022 ore 14:35

Ha la stessa ottima DR della em1mkIII, che a sua volta, fino alla sensibiità nominale (200ISO) ha valori praticamente sovrapponibili a quelli di una top aps-c come la Nikon Z50.
Il gap a 100ISO credo sia dovuto sostanzialmente ai 12bit ed al fatto che ci arriva in modalità estesa.
La em1mkII fa ancora meglio e si permette di surclassare, nel range nativo, anche la pressoché totalità dei sensori apsc che hanno oltre il 50% in più di superficie.
Lato DR insomma non trovo motivi per lamentarsi.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2022 ore 14:58

Comunque credo che questa OM-1 sia esattamente quello che aspettavo, per non rimpiangere nulla dei miei trascorsi col fullframe.


C'è un solo punto che a me fa mantenere il doppio corredo: quando vado a croppare immagini con dettagli fini, A VOLTE, esce una specie di pastone che non riesco a capire e gestire, ne prevedere. E non lo recuperi.
Se non fosse per questo aspetto per me il micro potrebbe sostituire in tutto e per tutto il full frame con soli vantaggi.

user126294
avatar
inviato il 05 Marzo 2022 ore 15:01

@Caorso

Secondo te, basterebbe che incrementassero i mpx?

Giuliano

user210403
avatar
inviato il 05 Marzo 2022 ore 15:02

C'è un solo punto che a me fa mantenere il doppio corredo: quando vado a croppare immagini con dettagli fini, A VOLTE, esce una specie di pastone che non riesco a capire e gestire, ne prevedere. E non lo recuperi.

Dipende anche dell'ottica credo..
Se usi il 200 2,8 panaleica... di pastone ne vedi poco MrGreen

user126294
avatar
inviato il 05 Marzo 2022 ore 15:17

Si Campos, penso che se fai un crop importante con ottiche "umanamente abbordabili" servirebbero più mpx.

Giuliano

user126294
avatar
inviato il 05 Marzo 2022 ore 15:25

www.43rumors.com/om-1-dynamic-range-results-by-bill-claff/

Se può essere utile

Giuliano

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2022 ore 15:27

“the OM-1 Dynamic Range results. As you see it's exactly the same as on the E-M1III”
Non solo da Udine e' tutto, a voi studio


user126294
avatar
inviato il 05 Marzo 2022 ore 15:31

@ilcentaurorosso

CorregionaleCool

Giuliano

user126294
avatar
inviato il 05 Marzo 2022 ore 15:34

Poi in pratica, sarà comunque superiore..... Per le foto che faccio io mi basta laMK2, che ha la GD della 3,che è uguale alla OM-1 MrGreen(che mio padre alla fiera comprò)

Giuliano

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2022 ore 16:08

Su noc c'è ancora la em1mkiii a 990?

Comunque fra un paio di mesi si troveranno a 800 €.
Per me lato paesaggio, ritratto, macro, reportage, il passaggio a om1 non da grossi vantaggi. Dove farà la differenza è in sport e avifauna. Punto.
Svendere la em1mkiii per acquistare la om1 se non si hanno queste esigenze particolari per me è un errore.

user226917
avatar
inviato il 05 Marzo 2022 ore 16:25

Comunque fra un paio di mesi si troveranno a 800 €.
Per me lato paesaggio, ritratto, macro, reportage, il passaggio a om1 non da grossi vantaggi. Dove farà la differenza è in sport e avifauna. Punto.
Svendere la em1mkiii per acquistare la om1 se non si hanno queste esigenze particolari per me è un errore.


+1, ma anche -1/2. I tempi più che dimezzati per le modalità Live ND, scatto alta risoluzione (se migliorato nella gestione movimento nella scena, focus bracketing/stacking, eye af) ecc la rendono potenzialmente interessante anche per paesaggistica, ritrattistica, macro. Certo, se vale 1000€ extra ognuno deciderà per sé.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2022 ore 16:26

Su noc c'è ancora la em1mkiii a 990?


prenotata, ed ha 2 anni di garanziaEeeek!!!

aspettiamo allora quelle a 800MrGreen


avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2022 ore 16:28

Ma la mkiii fino a quando verrà prodotta in parallelo alla nuova arrivata?

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2022 ore 17:00

solo per dire che un PROFESSIONISTA non fa crop.
se non per piccole porzioni dovuti a piccoli errori o eliminare qualche interferenza indesiderata. a volte si lascia volutamente un pò di margine, ma parliamo di 10%-15% massimo. lo si faceva tanto (era prassi quasi) ai tempi delle reflex quando non tutte avevano la copertura del mirino al 100%
questa mania di volere fotografare con un 20mm e ritagliare come se fosse un 1000mm, immaginando pure che nessuno se ne accorga è una malattia seria, che si cura anche coi farmaci.

un PROFESSIONISTA sa che ritagliare e ingrandire il doppio una foto e fotografare con l'ottica giusta non è la stessa cosa. in quanto professionista non ha problemi a scegliere l'ottica giusta, così come non ha problemi a comprarla. tanto più, mi risulta che nell'ambito sportivo le ottiche vengono fornite da agenzie con l'imbarazzo della scelta.

a volte a leggere qualcuno sembra di ascoltare quei talk politici, nei quali il politico di turno pur di vincere la scontro verbale col nemico esordisce con "gli italiani vogliono che si metta una tassa sull'aria perchè sanno che l'aria è poca e va pagata. ho parlato con molti di loro e sono contenti di pagare per respirare. soprattutto se con quei soldi faremo ospedali per i bambini denutriti dell'africa, sotto le bombe e per la pace nel mondo"
ovviamente tutto condivisibile nella teoria, tranne che si parte da un assunto completamente inventato e ipotizzato, dato però come certo.

il crop è roba da forum e fotografi inesperti. (o squattrinati, che però sanno che hanno in mano l'ottica sbagliata)

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2022 ore 17:06

Dipenderà credo dal successo che riscuoterà la OM-1.
Se continuerà ad essere molto desiderata/ordinata, tenere a listino una fotocamera con caratteristiche simili ma ad un prezzo che dovrà essere per forza di cose apprezzabilmente inferiore, non so quanto possa risultare redditizio.
Ora mi vado ad accattare un 40-150 col cashback, sono ciclico, sul finire della stagione invernale spesso mi imbarco in relazioni pericolose col micro...MrGreen
Magari in primavera qualcuno farà qualche buon affare con il mio usato! Cool
Che non è detto sarà Olympus...;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me