RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho provato la Z9 di Pinsher68


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ho provato la Z9 di Pinsher68





avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 9:14

Capisco...

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 9:21

bentornato :-)

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 9:30

Ecco qui.

L'antiflicker è attivabile sia in modalità foto:




che in modalità video:






Stranissimo che nessuno, in quell'articolo, lo abbia citato.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 9:31

Forse perchè ancora non sanno usare bene la macchina? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 9:33

Beh, se non conosci bene -e ci può stare, per carità- tutte le funzioni che la macchina X, indipendentemente dal brand, è in grado di offrire, simili affermazioni, magari, eviti anche di farle.
Quanto meno non proponi una soluzione che pensi esista solo in altri corpi, quando invece è presente anche nel corpo di cui stai discutendo.

Almeno, io agirei così.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 9:41

O forse perché non c'è l'otturatore meccanico?

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 9:43

O forse Maserc non si è compreso che l'antiflicker funziona su ES, proprio in quelle situazioni?
Basta leggere su eh.

;-)

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 9:49

Dai per scontato che la "pezza" antiflicker funzioni al 100%.
Mentre col meccanico, elimini il problema all'origine.
Sarà forse questo il motivo per cui i competitors l'hanno lasciato?

user84767
avatar
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 9:54

Chissà perché la funzione antiflicker è presente anche sulla D850 che ha l'otturatore meccanico?
La stavano provando in funzione di togliere l'otturatore?

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 9:57

L'antiflicker è un dispositivo "antico".
Sincronizza la macchina sulla frequenza dell'illuminazione.
Ma mi pare di aver letto, che ci sono luci a multi frequenza.
In quel caso, diventa una "mission impossible"...

avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 10:14

“ Sarà forse questo il motivo per cui i competitors l'hanno lasciato?”
Se gli avessero pure fatto un corpo pro avrebbero fatto il massimo, ho preso in mano la A1 e mi sono graffiato due dita della mano destra….ho chiesto all'amico…..ma se ci monti un 600 come fai….ci metto il BG il monopiede..mettece pure due gocce di angostura….MrGreennobody's perfect la Z9 fa le strisce su i cartelloni..però il pro le foto le vende uguale pure con le strisce o al limite ci passerà il pennello di fotoscioppe

“ Would the LED banding issue affect your ability to sell pictures to a client?

No, probably not, and I need to emphasize that this is an issue that won't affect 99% of people considering buying a Z9.”

user84767
avatar
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 10:21

Quindi se serviva per gli otturatori meccanici quando le lampade avevano una sola frequenza di oscillazione, ora che ne possono avere diverse non serve più? Solo l'otturatore elettronico ne risente?
Fatevi delle domande a datevi delle risposte, soprattutto perché siete intervenuti con questi OT

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 10:25

Maserc, guarda che anche in MS il problema non viene annullato sempre, per le ragioni che hai detto.
Per cui, in questi casi, l'antiflicker è la soluzione più ovvia ed anche più giusta.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 10:31

Niente professore di turno (come dice il buon Zeppo MrGreen) ma concordo sul fatto che la post fatta alle foto è a dir poco imbarazzante Cool
PS: nessun veleno... la Z9 è tanta roba!

avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 10:40

Quali foto?
Hai un raw a disposizione, se ci fai vedere come viene meglio e ci dici come hai fatto te ne saremo grati
Io ho pasticciato con qualche software per capire come fare sono test, i sw attuali ancora fanno qualche casino su i file della Z9….questa secondo me non è malvagia
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4166108&srt=data&show2=1&l=it
Per te è imbarazzante?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me