RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon è finanziariamente in ripresa


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon è finanziariamente in ripresa





avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 10:02

magari trovi qui qualcuno che ti risolve il problema con qualche opzione da menù;-)
Hanno detto che non lo hanno questo problema

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 10:02

Forse le lumix sono diverse, non lo so, ma la mia A7rIII si comportava in modo del tutto simile alle Z6II/Z7II, per quel che posso ricordare.


le lumix in scarsa luminosità hanno un frame rate molto basso, mostrano meno rumore ma se devi seguire un'azione in una scena dinamica in condizioni di scarsa luminosità (intesa come buio x l'occhio umano) la cosa risulta pressochè impossibile, con la Z6II che mantiene il frame rate elevato anche in condizioni di scarsa luminosità ( con conseguente aumento del rumore in fase di visione) le cose sono ben diverse in quanto si può seguire tranquillamente la scena.

P.S
Preciso che dalla prova che avevo eseguito nella precedente discussione è emerso che c'è una NETTA DISCREPANZA fra le immagini scattate al mirino o al display e poi postate come esempio nella discussione e la reale visione a occhio umano che risulta essere molto migliore rispetto alle immagini di esempio postate.

Come diceva il buon Guido Angeli in un noto spot degli anni 80

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 10:04

ConfusoEeeek!!!

se è come dici anche x le schermate della g80 dovrebbe essere così, invece mi pare negli esempi postati che è palese la differenza

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 10:07

Le foto sosno state scattate nello stesso momento e con pari condizioni di impostazioni di esposizione delle macchine.
Guardate i dati sui rispettuvi LVF.

Ma era attivo il Real Live?

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 10:09

Tutto attivo.

Questa è la risposta di Nikon alla quale ho inviato anche i confronti che ho postato prima:

Oggetto: Anteprima LVF e EVF
Grazie per aver scelto il servizio di Supporto Europeo Nikon,

con la presente La informiamo che siamo spiacenti del Suo disappunto, tuttavia confermiamo che quanto riscontrato rientra negli standard e non rappresenta un malfunzionamento.

La fotocamera in questione infatti, in condizioni di scarsa luminosità, tende ad alzare iso ed esposizione al fine di permettere al fotografo di visualizzare in maniera ottimale quello che si sta andando a fotografare.

Non sappiamo quindi se e quando la modifica richiesta sarà applicata, tuttavia provvederemo a segnalarlo a Casa Madre.


Cordiali saluti,
Supporto clienti Nital


Traduco: Hai ragione, se fotografi il cielo stellato nin vedi un piffero. Così è e noi non lo combiamo.



avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 10:11

se è come dici anche x le schermate della g80 dovrebbe essere così, invece mi pare negli esempi postati che è palese la differenza


Mirkopetrovic, prova a fotografare un monitor con refresh a 120 hz ed uno a 20 hz e poi guarda la differenza;-)

comunque ti ripeto...

P.S
Preciso che dalla prova che avevo eseguito nella precedente discussione è emerso che c'è una NETTA DISCREPANZA fra le immagini scattate al mirino o al display e poi postate come esempio nella discussione e la reale visione a occhio umano che risulta essere molto migliore rispetto alle immagini di esempio postate.

Come diceva il buon Guido Angeli in un noto spot degli anni 80

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 10:17

La fotocamera in questione infatti, in condizioni di scarsa luminosità, tende ad alzare iso ed esposizione al fine di permettere al fotografo di visualizzare in maniera ottimale quello che si sta andando a fotografare.


Difatti nelle prove che avevo eseguito mentre ero in possesso della Z6 e Z6II, la versione II è migliorata molto nella visione in condizioni di buio (inteso come visione x l'occhio umano) rispetto alla prima versione.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 10:19

Prendetevi una reflex, tutti questi problemi spariranno in un istante.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 10:44

Tutto attivo.

Quale picture control hai impostato?

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 11:04

Premesso che siamo completamente OT rispetto all'argomento del topic...
Io qualche foto di stellata l'ho fatta con la Z6 e non mi ricordo di aver visto immagini come quelle postate.
C'è sicuramente qualche impostazione da cambiare.
A parte il fatto che di stellate e cieli fatti con le Z ne abbiamo parecchie nelle gallerie.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 11:53

"Io qualche foto di stellata l'ho fatta con la Z6 e non mi ricordo di aver visto immagini come quelle postate."

Anam72, non le vedrai mai perché fra le immagini postate e la visione a occhio del monitor o mirino c'è molta differenza come quella che si può notare fotografando qualsiasi monitor.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me