| inviato il 29 Maggio 2023 ore 21:05
Il 40-1.8 prendilo, telo ritroverai sempre attaccato alla macchina, perché è comodo, piccolo focale giusta per fare di tutto, e non per ultimo molto buono otticamente. Per il 200 f4 non saprei, io ho il 200 f3.5 ed è un vero spettacolo, l'f4 dicono non sia allo stesso livello, ma non avendolo, lascio la parola agli esperti. Io sono i. Attesa dell' hexanon 80-200 f4 UC |
| inviato il 30 Maggio 2023 ore 8:41
“ Io sono i. Attesa dell' hexanon 80-200 f4 UC „ Celo Ottimo obiettivo. Volendo si può andare in giro con 35-70 f/3.5 (splendido) + 80-200 f/4…oppure 35-70 f/3.5 + 135 f/3.2 (o 2.5 ma pesucchia). |
| inviato il 30 Maggio 2023 ore 9:35
Ciao Alessio. L'idea era più o meno quella, vorrei rifare con gli hexanon la terna di zoom Nikon che uso adesso, 25-50 f4, 35-70 f3.5 e 80-200 f4.5. parto con l'80-200 perché è quello che mi piace più esteticamente poi cerco il 35-70 3.5. lato grandangolo ho già il 28-3.5 e il 40-1.8 come tuttofare. Rimarrei scoperto come zoom grandangolari, ma mi sembra che konica non abbia una focale simile al 25-50 Nikon, o sbaglio? |
| inviato il 30 Maggio 2023 ore 10:17
Non esiste un 25-50 o similare in casa Konica. Quello più “vicino” è il 35-70 nelle sue tre varianti. Esisterebbe anche un 28-135 f/4-4.6 ma non ne ho mai visto uno. Come terna vedrei meglio 24 f/2.8 - 35-70 f/3.5 e 80-200. 28-35 secondo ME troppo vicini…poi gusti son gusti eh. |
| inviato il 30 Maggio 2023 ore 10:45
Se qualcuno è interessato vendo in Konica Hexanon 135 2.5 a 50 euro (ghiera un po' dura, qualche segno di pulizia sulla lente anteriore ma cmq utilizabilissimo e dalla resa splendida) e un 135 3.2 a 65 euro (questo intonso, meccanicamente e otticamente perfetto). Vendo perché focali perme troppo lunghe (lì usavo su Fuji, quindi dvetavano 200 mm) |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 9:11
Bello Durden. Il mio l'ho solo provato a casa per vedere che tutto fosse a posto, sul “campo” devo ancora provarlo perché con R5 e R3 mi è difficile mettere a fuoco perfettamente, il peaking sparisce ingrandendo l'immagine (è attivo solo a visione normale). Sto pensando di riprendermi una z6 (con cui mi trovavo da dio con i konica) avendo il peaking anche ingrandendo a 10x. |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 10:57
Io uso lo stesso metodo di messa a fuoco, a dopo n tasto associo l'ingrandimento e uso solo quello. Ingrandisco fuocheggio scatto |
| inviato il 18 Giugno 2023 ore 17:22
Dopo tanto girovagar tra adattatori di vari marchi, finalmente sono riuscito a trovare un adattatore che ad infinito fa sì che la scala delle distanze, posta sull'obiettivo, cada perfetta sul simbolo (sia a TA che a diaframmi chiusi). Fotga, K&F, Fotodiox, sia su Sony che su Nikon l'infinito cade prima o dopo del simbolo sull'obiettivo...adesso che ho ripreso la Z6 ho voluto provare questo adattatore...perfetto. Esteticamente molto ben fatto, non ci sono "giochi" con l'obiettivo (con gli altri c'è sempre). https://www.amazon.it/dp/B0C16X1G63?psc=1&ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_d |
| inviato il 18 Giugno 2023 ore 22:49
Seguendo il consiglio di Oldman76, alla fine, ho preso il Konica Hexanon 40 f1.8. Mi arriverà la settima prossima. Nel frattempo avevo preso il 200 f4. Per me va bene e ne apprezzo molto le dimensioni. Ho fatto solo pochi scatti di prova ma non è male. |
| inviato il 13 Luglio 2023 ore 16:00
Vorrei chiedere una cosa. Ma sono io che sbaglio qualcosa o col flash non c'è comunicazione? Ieri sera, volevo provare a fotografe un gecko col Konica 200 f4 aiutandomi col flash per i tempi ma non partiva. Sbaglio io o c'è qualche problema di comunicazione? |
| inviato il 13 Luglio 2023 ore 23:27
Ok, grazie. Avrò combinato qualcosa io. Riproverò. |
| inviato il 16 Luglio 2023 ore 23:18
Strano, le lenti manuali non interferiscono in nessun modo con il flash, che lavora tramite lettura TTL. Io uso un godox mini su so y e va da dio, non sarà potentissimo, (gn30) ma lo uso soprattutto per schiarire le ombre piuttosto che illuminare. Comunque mai uno scatto a vuoto, proverei a controllare i settaggi della macchina, di certo la lente non c'entra |
| inviato il 18 Luglio 2023 ore 8:22
Sicuramente avrò combinato qualche pasticcio io. Sono solito fare casini anche su cose semplici. Un mesetto fa, mi ero programmato 3 serate di astrofotografia; cielo sereno e assenza di Luna. Bene, sono andato a schiacciare un pulsante sull'app che gestisce l'acquisizione delle foto e, morale della favola, tre serate con nessuna foto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |