RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oggi mi è arrivata la Canon EOS R3, condivido con voi le mie prime impressioni!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Oggi mi è arrivata la Canon EOS R3, condivido con voi le mie prime impressioni!





avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 10:08

Era un battuta, ma temo che se si fosse trattato di “trascuratezza”, potrebbero non aver tutta questa fretta di sistemarlo.
La vicenda del 600ISII mi spaventa…Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 10:24

Avrebbero evitato di fornire il nuovo fw, un po' di logica?

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 10:31

Ma non è matematico Mac, assolutamente. Gli errori in questi campi sono all'ordine del giorno, così come i cambi programmati di comportamento da parte dei FW o la eventuale segmentazione.
Non puoi escludere nessuna ipotesi per ora, non è questione di chiamare in causa la logica. Con la logica puoi farle, le ipotesi fatte finora (ed è quello che hanno fatto tutti) ma escluderne categoricamente qualcuna è impossibile al momento.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 10:35

Scusa Black ma se avessero voluto limitare le macchine inferiori avrebbero lasciato il precedente fw.
Una funzionalità come il riconoscimento veicoli è una cosa che VEDI, che valuti da una scheda prodotto, e magari attribuisci un ulteriore valore alla macchina più costosa.
Una funzione di personalizzazione di un pulsante....la vedi solo quando hai la macchina....a che cavolo servirebbe?

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 10:46

Ragazzi io sulla R6 ho impostato le ghiere su:
- C1 persone/ritratto;
- C2 animali;
- C3 sport;
con tutti i relativi settaggi.
A cambiare, in base alla scena, ci metto un attimo.

Comodo e velocissimo.

Vedrete che rilasceranno un nuovo FW per “correzione bug”.


avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 10:47

Il fatto che sia una cosa non immediatamente visibile è proprio il motivo per cui le ipotesi fatte finora sono tutte plausibili: hai una combinazione di impostazioni che con firmware A, se sfruttata mediante tasto personalizzato, sfocia nel comportamento X; invece con firmware A+1 sfocia nel comportamento Y che prevede di non andare sugli occhi.

Bug?
Segmentazione?

Finora sul perché sono state fatte tali ipotesi, e secondo me finché non succederà che:
- fra un anno o due resterà tutto come è ora
- fra un po' correggeranno (giorni? Settimane? mesi?)
- diranno che era previsto
Sono ancora tutte plausibili.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 10:49

Complimenti per l'acquisto Riccardo!
In merito al caricatore, se è per la batteria va bene qualunque caricatore che supporti lo standard PD - Power Delivery, non per forza devi prendere il Canon. Se invece ti serve il trasformatore per farla funzionare da rete allora devi prendere il Canon. (non ho cercato se ci sono trasformatori alternativi perché non mi interessa questa funzione)

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 10:55

La vicenda del 600ISII mi spaventa…Eeeek!!!


Questione, davvero, curiosa quella del 600 f4 II, dato che non trova pareri concordanti. Ho chiesto a un user del sito che fotografa con 600 f4 II e R5 se ha notato strozzature e lui ha detto che funziona, a suo dire, benissimo. Per Antonio no. Io non lo ho e mi astengo dal dare un parere, ma era per dire che non tutti i possessori vedono limitazioni d'uso con la R5. Con la R3 vedremo.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 11:03

No ragazzi vabbè, ma adesso vi pare che con tutte le novità introdotte, alcune prese direttamente da R3, castrano la macchina per una cosa del genere?

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 11:04

Chris basta che vedi quanto hanno detto di non aver visto nessun blackframe inizio scatto nella R3, poi verificato che al momento è presente.

Evidentemente molti non vogliono vedere….

@crillin ma figurati se è fatta apposta, una cosa che non è nemmeno così diffusa.
O bug o limitazione dovuta a impossibilità hw (incompatibilità con il nuovo codice che magari avrebbe complicato lo sviluppo).

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 11:08

Se sistemano, allarme rientrato. Altrimenti, non so cosa pensare, ma sicuramente male visto che la R3 funziona (credo non per caso!) come la R5 prima dell'aggiornamento.
Mi direte che fanno sempre in tempo ad allineare anche l'ammiraglia alla nuova filosofia…MrGreen

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 11:13

A me funziona esattamente come prima ho fatto la prova poco fà

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 11:16

Quindi se imposti la priorità del soggetto su “nessuno”, l'eye-af è comunque funzionante?

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 11:18

Ma dai, la tesi che abbiano rilasciato “alla vigliacca” un firmware che castra e depotenzia le macchine di fascia inferiore alla R3 e' inverosimile e ridicola.
Sarebbe penalizzante per Canon.
Probabilmente sara' un bug che sistemeranno a tempo record.

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 11:20

Quindi se imposti la priorità del soggetto su “nessuno”, l'eye-af è comunque funzionante?


su nessuno non ho provato ora vedo...

Edit: fatto la prova, se imposto nessuno , l'AF va nelle zone di maggiore contrasto e non esclusivamente sugli occhi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me