JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Grazie Giorgio, finalmente una risposta definitiva a tutte le baggianate che abbiamo dovuto sentire. Questo mirino e' il migliore presente sul mercato senza se e senza ma. Al netto di tutte le cazzate dette dai soliti haters del marchio „
Figurati Angelo.
La disinformazione verrà sempre fatta. Ci sarà sempre chi sosterrà che il Dual Stream sia inutile perché tanto il marchio X o Y dichiarano il “blackout free” ripetendo, però, frames. Ci saranno anche persone che non accettandolo inizieranno a mettere in circolo voci infondate secondo cui il doppio flusso sia già in uso da anni in altri corpi -abbastanza strano che, però, di sto fantomatico doppio flusso che hanno anche le macchine di X o di Y se ne inizi a parlare solo ora e, soprattutto, che né il brand X né il brand Y lo abbiano mai dichiarato. Ci saranno sempre i sostenitori del terrapiattismo o dei 5G nei vaccini. Mi spiace per loro, mi spiace per chi ci casca, arrivando a credere a tutta questa disinformazione. Nei nostri thread ci impegniamo a dire cose esatte avvalorate da prove, testimonianze e dimostrazioni senza cedere a provocazioni.
Queste sono le prime impressioni di Brad Hill, un fotografo naturalista, né Ambassador, né, tantomeno, sponsorizzato da Nikon:
“ Breakthrough Feature #1: The EVF itself
OK...there's a whole bunch of spec-fiends out there criticizing the EVF of the Z 9 because it doesn't have as many pixels as some other cameras. Of course, these critics have never looked through the EVF of a Z 9, especially when shooting at high frame rates. Between the brightness of the EVF, its refresh rate, and the fact that there is ABSOLUTELY NO IMAGE BLACKOUT AT ALL (unless you choose to bring black out back using custom setting d13 called Release timing indicator) the EVF of the Z 9 is fantastic. It is unreal how fast you get used to having no image blackout during shooting. After 5 days of shooting the Z 9 I picked up my D6 and shot a few images looking through the viewfinder, and the blackout really stood out (almost made me jump). „
Parla di un EVF, semplicemente, fantastico .
Una mia riflessione. Incredibile come il nuovo Real Live della Z9 stia riscuotendo un tale successo mai visto prima tra i mirini elettronici. Sono giorni che leggiamo "hands on", "first impression" e recensioni parziali e in NESSUN caso ho mai letto pareri negativi a riguardo, soltanto accostamenti con termini quali " fantastico ", " incredibile ", " rivoluzionario ", ecc. Ho provato, perfino, a cercare, usando parole chiave, esperienze non positive, ma nulla. Niente di niente.
La cosa un po' mi preoccupa. O siamo di fronte ad un reale capolavoro, come i vari recensori riportano, oppure è tutto un bluff
A questo punto, spero vivamente che ci sia qualche voce "fuori dal coro", l'unanimità non mi è mai piaciuta. Ben venga, quindi, la "diffidenza" mostrata dagli utilizzatori di altri brand, presenti anche su questo forum, anche se, chiaramente, la loro è una diffidenza più "di pancia" che ragionata.
L'articolo completo: www.naturalart.ca/voice/blog.html Merita di esser letto per intero. Brad Hill ritiene la Z9 una vera e propria rivoluzione, non solo nel mercato globale (seppur consideri la r3 e la a1, macchine "solide") ma addirittura nel mondo Nikon, superando ciò che la D3 fu all'epoca.
Amici miei, al netto delle battute (non rivolte a nessuno nello specifico), io, davvero, spero che alcuni utenti continuino la loro campagna di disinformazione basata, ripeto, su punti che poi, periodicamente, ogni qualvolta vengono esposti sono prontamente smentiti da testimonianze, argomentazioni tecniche e quant'altro.
Per chi continuerà a credere al fatto che il blackout free, nei corpi non Nikon, non sia reso possibile grazie alla ripetizione di frames (bisognerebbe cercare di fare capire loro che è un limite imposto da quella tecnologia che, con il Dual Stream, è diventata, semplicemente, vecchia), per coloro i quali, accettando quanto detto sopra, in un secondo momento, dovessero trovar riparo nella credenza secondo la quale anche gli altri brand siano dotati di tecnologia a doppio flusso -fondata non so su cosa, tra l'altro- arriverà il momento in cui la realtà dei fatti porterà il conto.
“ spero che alcuni utenti continuino la loro campagna di disinformazione basata, ripeto, su punti che poi, periodicamente, ogni qualvolta vengono esposti, sono prontamente smentiti da testimonianze, argomentazioni tecniche e quant'altro. „
Iza l'uscita della fotocamera in commercio e il follow up credo che chiarirà e rafforzerà quanto sta emergendo da tante testimonianze, sia di parte che indipendenti. Capisco pero il concetto di ribattere alla disinformazione, questa è la missione delle persone dotate di buon senso su tanti argomenti che vengono manipolati per ammaestrare l'opinione pubblica. Non puoi immaginare a quanta gente ho spiegato che la campagna di denigrazione dell'olio di palma sia basata principalmente su interessi commerciali, ma io lo capisco perchè lavoro da 30 anni con l'oleochimica e la gente giustamente non è esperta per valutarlo e crede a quello che viene abilmente scritto dalla stampa. Io vedo ancora gente che scrive che l'AF delle Z attuali è inaffidabile senza avere necessità di fare foto dove siano richieste le performances di uno stacked sensor. E vedo gente che chiede consiglio perchè a livello di percezione ha capito che le Z abbiano un AF completamente inaffidabile....ricordo l'espressione di un forumer (fortunatamente ora bannato) che lo aveva definito "AF a pedali" senza avere mai posseduto una fotocamera Z. Le Z attuali hanno un AF affidabile ed anche superiori di molte reflex per la stragrande maggioranza degli usi ed ammesso che chi le usi abbia un minimo di competenza e non spari raffiche di foto a caso senza ben sapere ciò che sta facendo.
La Z9 per fortuna sta avendo secondo me un pubblico e la stragrande maggioranza dei media che al momento la sta più plaudendo che denigrando, ovvio qualcuno che mette i "ma" e cerca di trovare difetti c'è, ma il rapporto lo vedo molto a favore del plauso. Credo che con l'uscita la macchina darà prova evidente che quanto dice Hill e molti altri non sono le parole di un prezzolato
“ Non puoi immaginare a quanta gente ho spiegato che la campagna di denigrazione dell'olio di palma sia basata principalmente su interessi commerciali, ma io lo capisco perchè lavoro da 30 anni con l'oleochimica e la gente giustamente non è esperta per valutarlo e crede a quello che viene abilmente scritto dalla stampa. „
Antonio, questo tuo esempio -che già conoscevo- ha fatto capire, perfettamente, quanto sia, molte volte, inutile far fronte a gente che non conosce e che, sicuramente, risulta ignorante in quella materia.
Purtroppo, ritengo la disinformazione, il vero flagello dei giorni nostri (la storia sul covid è un altro palese esempio). I social, hanno un potere enorme, quello di dare voce a chi, in altre situazioni, starebbe in silenzio, come giusto che sia.
“ Io vedo ancora gente che scrive che l'AF delle Z attuali è inaffidabile senza avere necessità di fare foto dove siano richieste le performances di uno stacked sensor. „
Ecco, altra ennesima dimostrazione di quanto detto sopra.
“ La Z9 per fortuna sta avendo secondo me un pubblico che al momento la sta più plaudendo che denigrando, ovvio qualcuno c'è, ma il rapporto lo vedo molto a favore del plauso. Credo che con l'uscita la macchina darà prova evidente che quanto dice Hill e molti altri non sono le parole di un prezzolato;-) „
Direi che di recensori che hanno denigrato la Z9 non è proprio visti. Ma ripeto, è giusto che ci sia chi non la veda allo stesso modo. La libertà di espressione deve esserci sempre, anche se, per quanto riguarda la Z9, gli unici detrattori -che sono solo utenti di altri brand e che mai hanno preso in mano l'oggetto del dibattito- si trovano, esclusivamente, sui forum. L'importante è, appunto, manifestare la propria riluttanza senza, però, cadere nel vortice della disinformazione, più che altro per una questione di dignità.
Basta vedere chi, ancora vittima del rifiuto nell'accettare la realtà, ancora scrive che l'evf della Z9 sia a 60 FPS. Gente da isolare questa.
Ragazzi il problema della Z9 è uno solo: la consegna. Le devono consegnare.
Poi se uno vuole credere che gli asini volano, la terra è piatta, il covid non esiste, la Nikon è già fallita, la Nikon commercializzerà una Z8 subito dopo la Z9 ( questa è per te Giorgio)… liberissimi…
Alberto, tu invece di aspettare la Z9, prendi la A1. Questa è la differenza che noteresti:
“ Simply put, the Z9 offers one of the best viewfinder experiences of any camera on the market. In some ways, it's the most DSLR-like experience in the mirrorless camera universe, while also providing an experience a cut above even the likes of the Sony a1 with its nominally higher-resolution 9.44M-dot electronic finder.
Like a good optical finder, the Z9's EVF is basically transparent. It offers what is possibly the most natural-looking electronic viewfinder I've yet seen, showing its full resolution regardless of what the camera is doing (focusing, shooting, in playback, and so on). You basically forget it's an electronic viewfinder while still benefitting from all the advantages that it brings over an optical one.
Blackout-free shooting with the electronic-only shutter obviously helps here, but this isn't the first time we've seen it: Sony first offered that in a full-frame camera back in 2017 with the release of the a9. But there's more to it than that. Sony has recently upped the ante with the 9.44M-dot finders in its a7S III and a1 cameras, and in some scenarios, like playback, they look fantastic. But when I used the Sony a1 after the Nikon Z9 for actual shooting, I was underwhelmed .
That's because the Sony drops in resolution while you're focusing, regardless of what your display quality settings are. And when you've stopped focusing, the resolution rises again and the sensor stabilizer seems to hiccup and do a bit of a reset.
With the Z9, what you see when you first look through it is what you get. No resolution changes, no hiccups, no jolting. Just a smooth experience that allows for better focus (pun intended). Same resolution, same frame-rate, all the time. „
Sempre sull'A1:
“ And if you have AF-C enabled, the resolution will drop while focusing, even with the 60 fps refresh rate and the display setting set to 'high.' „
Le parti importanti sono sottolineate, volutamente, in grassetto.
Avresti 9.4 milion dots che calano appena ci respiri su
user207929
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 11:44
Ma se c'è in giro gente che paventa 'supposti' problemi per Nikon causati da eccesso di ordini. Cioè Nikon dovrebbe fallire sia che la Z9 sia un insuccesso, come nel caso che sia un ottimo successo. Ma dove siamo arrivati? Sarà, per caso, che le dimensioni della 'supposta' che sentono arrivare li metta un po' in agitazione?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!