RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9: il suo EVF segnerà una svolta? Pt.2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z9: il suo EVF segnerà una svolta? Pt.2





avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2021 ore 12:20

E quali sarebbero ste inesattezze?

Il fatto che se fps e hz del refresh coincidono il filmato è sempre fluido, e soprattutto negare che una ripresa con fps e hz coincidenti possa non esserlo (che è quello che ho cercato di spiegare fin dall'inizio).




avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2021 ore 12:24

Il fatto che se fps e hz del refresh coincidono il filmato è sempre fluido

Sempre, è la condizione ideale, infatti.

e soprattutto negare che una ripresa con fps e hz coincidenti possa non esserlo (che è quello che ho cercato di spiegare fin dall'inizio).

Capisci che è un paradosso quello che stai affermando?
Come fa un video in cui Hz e FPS sincronizzati ad andare peggio di un video in cui gli FPS hanno un certo valore e il refresh rate un altro?
Spiegalo, perchè è la prima volta che lo sento e ti ho fatto capire anche il perché.


Crilin, se queste sono le inesattezze che ho riportato sono ben felice di averle scritte perché le trovi tali solo tu.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2021 ore 12:28

Quindi se riprendi un auto in corsa a 30 fps al secondo visualizzati a 30hz e se poi fai la stessa ripresa a 60fps visualizzati a 60hz avrai lo stesso risultato?


avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2021 ore 12:31

Crilin ma la smetti di cambiare continuamente le carte in tavolo?
Dai dimostrazione di arrampicarti sugli specchi!Eeeek!!!

Quindi se riprendi un auto in corsa a 30 fps al secondo visualizzati a 30hz e se poi fai la stessa ripresa a 60fps visualizzati su a 60hz avrai lo stesso risultato?

Mi spieghi quando mai avrei detto una cosa simile?Eeeek!!!
Trovo fastidiosissimo e non corretto questo modo di fare.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2021 ore 12:32

Oppure se gioco a 24 frame al secondo impostando la mia tv a 24hz, e poi gioco a 60 frame al secondo impostando la mia tv a 60hz, avrò lo stesso risultato?

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2021 ore 12:33

Ti estrometto se continui così perché stai trollando e ti stai comportando in maniera scorretta.
Ti avviso.

Dai dimostrazione di non aver capito NULLA.
Sappilo.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2021 ore 12:35

Cambio le carte in tavola??
Ma mi stai prendendo in giro?

Se tu riproduci lo spostamento di un soggetto veloce con 60 fotogrammi al secondo sicronizzati a 60hz, e poi riproduci lo stesso spostamento con 120 fotogrammi al secondo sincronizzati a 60hz non noti differenze?

E' il ragionamento che ho fatto all'inizio.
Anche con fps e hz sincronizzati le differenze le vedi o no?


avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2021 ore 12:36

Mi estrometti perchè ti sto facendo lo stesso ragionamento fatto all'inizio?

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2021 ore 12:38

Se tu riproduci lo spostamento si un soggetto veloce con 60 fotogrammi al secondo sicronizzati a 60hz, e poi riproduci lo stesso spostamento con 120 fotogrammi al secondo sincronizzati a 60hz non noti differenze?

Senti piantala perché hai rotto le scatole.
Ho sempre detto che 120-120 sarà meglio di 60-60 e così via.
Tu invece sostieni che se frequenza e refresh rate non coincidono, solo perché uno dei due valori è più alto (es.120), possano andare meglio di un 60-60.


Il fesso per non andare in guerra, quì non farlo.
Poi non lamentarti se vieni perc.ulato.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2021 ore 12:42

Comunque sto guardando in rete video con AF e scatto, ma la fluidità che vedo nella Z9 negli altri mirini non la vedo e parlo di video ripresi con registratore in simultanea .

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2021 ore 12:45

MA IO NON HO MAI DETTO QUESTO Eeeek!!!

Riporto le mie parole:

Per semplificare supponiamo che, per assurdo, ci sia un atleta in grado di percorrere 120 metri in 1 secondo.
Se tu stai riprendendo con una cinepresa impostata con un framerate di 60 fotogrammi al secondo avrai 1 fotogramma ogni 2 metri percorsi dall'atleta.

Quando ti vai a rivedere il filmato a 60fps su monitor a 60hz inevitabilmente noterai degli scattini, l'occhio umano per come funziona ci mette del suo per mitigare la cosa ma oltre certi limiti no va e le cose le noti.


Ovvero anche con fps e hz coincidenti soggetti veloci e rapidi cambiamenti di inquadratura possono dar luogo ad incertezze.

Modifico e aggiungo... ho specificato che sono situazioni sporadiche e che sono proprio le classiche carrellate in orizzontale a dar luogo a questa scattosità, scritto e riscritto.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2021 ore 12:49

"Comunque sto guardando in rete video con AF e scatto, ma la fluidità che vedo nella Z9 negli altri mirini non la vedo e parlo di video ripresi con registratore in simultanea ."

Marcorik confermo. Fino ad ora non ho inoltre visto uno dicasi uno in cui soffrisse di incertezze

avatarsupporter
inviato il 28 Novembre 2021 ore 12:50

Marcorik, già stradetto, poi alla fine conta che esperienza d'uso offre.
Tutto il resto 60-120-240-480 lascia il tempo che trova se l'insieme non è stato ingegnerizzato al meglio.
Si fa l'errore di valutare una fotocamera focalizzando su una sola specifica.
Rimandiamo il tutto all'esperienza d'uso della fotocamera e non al refresh rate dell'EVF.
Nel 1995 comprai un Sony Trinitron ultimo modello era uno dei primi televisori che cantava un refresh di 100 Hz ma mai nei trovai una visione migliore rispetto a quanto avevo prima, probabilmente hai tempi serviva a poco. Puoi avere refresh altissimi ma se poi DAZN ti manda il segnale a 10 FPS vedrai di mer.da

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2021 ore 12:51

Cmq da me Dazn si vede quasi sempre perfettamente. W la fibraMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2021 ore 12:53

Ovvero anche con fps e hz coincidenti soggetti veloci e rapidi cambiamenti di inquadratura possono dar luogo ad incertezze.

NO.
Io ti sto dicendo che lo scattino di cui parli lo vedi se c'è discrepanza tra fps ed hz.
Comprendi?
Se fosse 60-60 lo stream video sarebbe SICURAMENTE più fluido di un 120-30 ad esempio.


Sei di coccio.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me