| inviato il 26 Novembre 2022 ore 13:15
non siamo così vecchi hahahaha |
| inviato il 26 Novembre 2022 ore 13:33
@Jacopo Se non sono indiscreto posso chiederti cosa faceva tuo nonno? |
| inviato il 26 Novembre 2022 ore 13:37
Architetto, come mio padre e come me (almeno finche' non mi sono rotto della idiocrazia italiana e ho cambiato mestiere) |
| inviato il 26 Novembre 2022 ore 14:27
Era sicuramente un eclettico. |
| inviato il 26 Novembre 2022 ore 15:50
Era un uomo in gamba. |
| inviato il 29 Novembre 2022 ore 15:09
Ciao a tutti, sto cercando di preparare un certo numero di lastre pronte all'uso. Domenica prossima ne ho in programma una ventina E' sorto un problema (era già sorto lo scorso anno...): dove metterle perché non prendano luce e in modo che siano facili da trasportare/aprire/chiudere. Le ho pensate tutte: scatolette in legno a prova di luce, buste grandi con buste singole all'interno, rivestimento di buste esistenti... ecc. Insomma nulla di soddisfacente, pratico ed economico. Finché ieri mi è venuta l'illuminazione: Buste semplici e leggere autocostruite per singole lastre, quindi parecchie buste... come fare? Disegno la forma con il CAD e la stampo col mio plotter, sul retro incollo con colla spray la carta stagnola (quella solida e larga 44 cm), ritaglio il contorno seguendo le linee, piego e incollo il tutto e voilà, fatte le buste. Per ora ho realizzato alcune: 10x15 cm, 24x30 cm e 31x31 cm e ho disegnato anche la 13x18 cm. Stasera continuo la fabbricazione, entro domenica devo averne un buon numero |
| inviato il 05 Dicembre 2022 ore 9:37
Mooolto fico ! |
| inviato il 05 Dicembre 2022 ore 10:33
I miei migliori auguri ! |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 9:15
Ho preparato anche il supporto per attaccare un obiettivo tipo Petzwal alla Jhagee Corona. Lo volevo provare, ma a seguito del disguido di cui sopra... tutto nero
 Da quanto si vede sul vetro smerigliato sembra proprio una bella lente. |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 9:52
non è che la tua lampada rossa non è della frequenza giusta per quell'emulsione? |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 9:57
Non lo so Tykos, è quella che usavamo 40 anni fa in camera oscura da mio papà. Poi le prime lastre che ho preparato sono venute bene, quindi la lampada dovrebbe essere OK. Inoltre la lampada non è diretta verso il piano di lavoro ma l'ho sparata verso il soffitto ed è a 2.5 - 3 m di distanza. Quindi di luce ce n'è poca, ma poca per un'ora e un quarto è probabilmente già troppa. La scorsa volta ho preparato poche lastre e la cosa è andata molto più alla svelta. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |