RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo aggiornamento Fw per z50, Z5, Z6, Z7 e 70-200 S


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuovo aggiornamento Fw per z50, Z5, Z6, Z7 e 70-200 S





avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2021 ore 13:32

Ho seguito il 3d sul flash sperando di imparare qualcosa ma ci ho capito nulla purtroppo.
Mi permetto di dubitare però che il fine fosse quello di stabilire che la Z9 è migliore, sospettando invece che il fine per cui l'utente ha “aperto e titolato” sia stabilire che la Z9 è inferiore. Secondo me c'è una bella differenza. IMHO

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 13:43

Domanda per i possessori della Z5 che hanno installato il nuovo Fw: vedete miglioramenti tangibili?

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 13:44

Ma come fai a dirlo?


Lo dico perchè se scatti a quei tempi in hss hai foto ferme.
Lo dico perchè è semplice tecnica, 1 stop in più sui tempi aiuta tanto.

Esattamente, con un po di attenzione, perchè è 1/500 con luce ambiente.
1/400 + luce flash aiuta perchè la flashata aiuta a congelare il movimento se accoppiata a tempi adeguati.

State negando l'evidenza soltanto per non denigrare la z9, è il problema è proprio questo.

Io sto parlando del sincro flash come semplice nozione tecnica corroborata dalla pratica, voi parlate del sincro flash come se fosse elemento denigratorio della Z9 ed esaltante della A1.


avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 13:46

Ah e non parlare della qualità dei messaggi riportati perchè ci sono certe perle di ignoranza tecnica e partigianeria che la metà basta....

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 13:53

Ripeto la domanda a chi ha fatto l'upgrade del firmware : gli obiettivi di terze parti che permettevano l'autofocus col vecchio firmware, continuano a farlo?
Grazie MrGreen
Ho dei sigma che non vorrei usare in manual Focus

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 13:57

Scusate se intervengo nella diattriba, ma è solo per un charimento tecnico: se il sincro flash di una macchina arriva a 1/200 (o 1/250 etc) significa che non posso scattare oltre quel tempo, a meno di non andare in HSS. E' corretto?

Almeno sulle mie Canon funzionava così.

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2021 ore 13:59

Corretto devi andare in HSS

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 14:03

Quindi sulla Z9 dovro usare 1/200 mentre sulla A1 potrò arrivare a 1/400.

Mi spiegate cosa cambia in caso di soggetti dinamici come un ballerino o un BIF?

Lo chiedo senza polemica eh, intendiamoci, perchè nella pratica ho visto che i soggetti dinamici come minimo richiedono 1/800 per non essere mossi/sfocati, ma forse sbaglio qualcosa.

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2021 ore 14:06

1/250 max ma abbassa la potenza del flash, oltre FP o HSS
Lo chiedo senza polemica eh, intendiamoci, perchè nella pratica ho visto che i soggetti dinamici come minimo richiedono 1/800 per non essere mossi/sfocati, ma forse sbaglio qualcosa.

No non sbagli e lo ho scritto anche dilla...ma la gente vuole generare Flames e difendere il proprio giocattolo.
Le Phase One arrivano a 1/1600 e le Hasselblad a 1/800
Ma se vede che al gufo o civetta gli dice...aho vola piano MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 14:07

BIF = Barbagianni In Fuga (dagli sparaflashatori)?

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 14:09

MAxam un ballerino lo blocchi anche a 1/500, anche se l'ideale per scattare tranquilli è senz'altro 1/1000.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 14:11

No non sbagli e lo ho scritto anche dilla...ma la gente vuole generare Flames e difendere il proprio giocattolo


MAxam un ballerino lo blocchi anche a 1/500, anche se l'ideale per scattare tranquilli è senz'altro 1/1000.


Ok, allora non stavo prendendo un abbaglio (notate l'analogia con l'argomento MrGreen).

Alle volte questo forum tende a togliermi certezze a causa di certi barbagianni sparaflashati. MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 14:24


Lo dico perchè se scatti a quei tempi in hss hai foto ferme.
Lo dico perchè è semplice tecnica, 1 stop in più sui tempi aiuta tanto.

Esattamente, con un po di attenzione, perchè è 1/500 con luce ambiente.
1/400 + luce flash aiuta perchè la flashata aiuta a congelare il movimento se accoppiata a tempi adeguati.

State negando l'evidenza soltanto per non denigrare la z9, è il problema è proprio questo.

Io sto parlando del sincro flash come semplice nozione tecnica corroborata dalla pratica, voi parlate del sincro flash come se fosse elemento denigratorio della Z9 ed esaltante della A1.

No Crilin, non iniziamo.
Se mi dici che "con un po' di attenzione" puoi bloccare il movimento a 1/500, permettimi di dubitare delle vostre affermazioni perentorie quali "a 1/400 BLOCCHI il movimento".
Perché di questo si sta parlando.

È da giorni che sto dicendo che certi movimenti rapidi non li blocchi né a 1/250 con Z9 né a 1/400 con A1 perché TUTTI -e dico TUTTI- quelli del mestiere per immortalare certe scene arrivano ben oltre quei tempi.
A 1/400 vedrai un po' meno effetto scia che a 1/250 ma non lo elimini del tutto.
Voi dite di no, bene, ma possiamo vedere 2 prove a sostegno di questa tesi?
Sono giorni che mi ripeto e sono giorni che sento dire le stesse cose ripetute a mo' di mantra, salvo poi fare passi indietro e dire
"non volete sentire solo per non denigrare la Z9", cosa questa, se posta con certi termini, che rivela l'intento opposto.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 14:26

Giorgio lassaa perdee. Digli che un limite, almeno la finiamo con questa pantomima e forse la smettono di ingigantire minuzie ;-)
Piuttosto novita' sul fronte z9? nuovi video, foto, notizie su date di arrivo? e sui firmware per zii? Cool

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 14:33

Angelo, ma non si riesce nemmeno a star loro dietro.
Come l'altro che sul suo thread posta un'upupa catturata con sync 1/320 e tanto di effetto scia per dire cosa? Che a 1/400 l'uccello padulo esce bene e senza scia.
E la prova dove sta?
Ma seriamente?

È roba da fuori del mondo.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me