RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9: the day after part 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z9: the day after part 2





avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 13:10

Alberto cosa avrei banalizzato, di grazia? La mia era una risposta provocatoria alla provocazione (palese) di Zanzibar, ci vuole molto a capirlo? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 13:11

Credo che il commento di Stefano non abbisogna di null'altro

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 13:13

Da nikonista sono contento di questa Z9, ma ammetto che certe cose penso siano state volutamente frenate per un modello in stile Z9s.

Mi chiedo cosa ci sia dentro per renderla così pesante data l'assenza di pentaprisma, specchio e otturatoreEeeek!!!

Data la dimensione, potevano tranquillamente pareggiare i 30fps in raw compresso almeno, o a risoluzione 25mpx, non credo manchi la potenza di calcolo, o la velocità delle cfe che sono più veloci di quelle usate da sony.

Anche sul mirino, potevano migliorare la risoluzione o almeno la velocità a 120hz

Ultima nota, ho visto in qualche negozio preordini con garanzia Nital a 6900, che sono un bell'aumento e fanno perdere decisamente di attrattiva rispetto alla concorrenza. Spero sia un errore.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 13:13

Stefano, buttati perché la A1 smette di fotografare? O perché adesso le lenti F avranno un crollo di prezzo visto che Nikon non le svilupperà più? Chi ha venduto Nikon 2 anni fa ha venduto bene oggi i prezzi caleranno alla grande.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 13:15

Rapt ho sentito fino a qs mattina il mio rivenditore ufficiale ed ancora Nital non ha comunicato niente di niente a nessuno. Pertanto il prezzo che hai visto (dove?) sarà sicuramente messo lì tanto per

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 13:16

No dovrebbe invidiargli tutti i soldi che ha buttato nel ces...tino per cambiare i suoi tele lunghi e i suoi corpi macchina accessori e quant'altro per prendere la sony a1 per frenesia

Stefano questo però è fuori dalla realtà, se si dovesse ragionare così NESSUNO cambierebbe mai corredo perché i vari marchi si sono sempre rincorsi, raggiunti, superati e ri-superati.
Invece sin dai tempi delle fotocamere a pellicola il mercato ha scritto un'altra storia.
Uno prende, spesso, ciò che in QUEL momento gli piace e lo emoziona di più.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 13:17

Mi chiedo cosa ci sia dentro per renderla così pesante data l'assenza di pentaprisma, specchio e otturatoreEeeek!!!



il dissipatore di calore, vista la tenuta all'8k...

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 13:18

Al contrario Blackino. Se le lenti f vanno bene x come è ormai evidente (oppure devo pensare che non hai visto neanche l'ultimo video da me pubblicato?) x quale motivo dovrebbero. Rollare di prezzo? Casomai è il contrario.. perché dovrei togliermi qualcosa che già va alla grandissima?
Ma sei serio? Dai lo so che scherziMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 13:18

X 1 volta devo concordare con Dynola.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 13:19

Sony vive di marketing.
E fa bene, soprattutto, considerando quale utenza vuole raggiungere.

Vediamo un po'.

EVF.
La A1 propone un evf che cala di risoluzione e che, a quanto pare, si comporta perfino in questo modo durante le raffiche:
And if you have AF-C enabled, the resolution will drop while focusing, even with the 60 fps refresh rate and the display setting set to 'high.'

In altre parole, la risoluzione cala (non viene stimato di quanto) non appena si imposta l'AF-C, anche con un refresh a 60hz e con l'appello a tutti i Santi. Una barzelletta quindiMrGreen
Inoltre, il parere di 2 persone (uno con Nikon e l'altro con Sony) è questo:
Ragazzi io ho provato in capanno durante due sessioni di due giorni la A1 e la cosa che mi ha meno convinto è proprio il mirino. Poco brillante e che risentiva molto della calura che proveniva dal terreno, tant'è che io con pa D850 e 500f4 non avevo problemi mentre gli altri con L A1 si. La persona che me l'ha fatta provare ha poi voluto testare quello della mia Z6 (che ha caratteristiche sicuramente peggiori di A1 e Z9) e a parte il problema blackout è rimasto molto sorpreso per la “chiarezza” e luminosità di quello Nikon. Figuriamoci, quello della Z9 sarà mostruoso.

Fatti, non parole.

Per quanto riguarda la Z9, invece, si parla del migliore mirino mai visto su una mirrorless, con la più alta GD e la migliore esperienza d'uso.
Questi è uno dei video in cui viene chiarito, minuto 9:05.

I soliti castori poi ancora non hanno capito che sulla frequenza di aggiornamento c'è chi parla di 60hz e chi (numericamente superiore) di 120hz. Ma, in ogni caso poco importa perché il buon Stefano ha provato anche a spiegare il motivo per il quale l'evf della Z9 sembrerebbe porsi ad un altro livello rispetto a quanto offerto fino ad ora:
prendendo spunto da qua vorrei condividere con voi due riflessioni perché penso che a volte gli aspetti meramente elettronici proprio non vengano capiti

Nikon ha creato un sistema dual stream per quanto riguarda le immagini in modo tale da far funzionare indipendentemente le immagini nell'OVF e gli elaborati che vengono processati e salvati dal processore

Questo consente di rendere l'evf indipendente da quel che gli succede attorno, Gli arriva un flusso dati costante, regolare e lo visualizza. Non importa se il processore sta salvando immagini, se sta comprimendo dati, se sta facendo raw+jpeg etc
Il flusso dati all'EVF è costante e fluido


Dire che un monitor fa refresh a 120Hz, 200Hz o 60Hz non significa che ogni secondo ci sono 120, 200 o 60 immagini DIFFERENTI da visualizzare, ma semplicemente che il display viene rinfrescato 120, 200 o 60 volte in un secondo

Se il flusso di immagini è povero rispetto ai 120Hz ci saranno 120 "rinfrescamenti" ma non saranno 120 immagini differenti

Avete mai giocato ai giochini da pc?
Il monitor rinfresca sempre a 60Hz (o 100 o 120 o quel che è la frequenza del monitor), ma la scheda grafica a volte produce molte più immaigini di quelle visualizzaibili, a volte molte meno

Se la scheda produce 20fps e il monitor è un 120Hz avrete comunque un giochino scattoso
Insomma, come al solito l'invito è al non farvi accecare dalle specifiche tecniche che spesso possono essere ingannevoli

Nikon ha secondo me fatto un super lavoro. 11Mpix sono guardacaso 1/4 dei 45Mpix della fotocamera.
dico guardacaso perché penso proprio che semplicemente lavori continuamente in binning 2x2 per acquisire i dati da passare al motore di AF e al display, e le immagini saranno indubbiamente fluide in ogni condizione di lavoro, cosa che non è per nulla scontata.
Monitor a 120Hz vuol dire tutto e niente

Se il jpeg a 120Hz è ottenuto come penso sarà veramente molto buono e utilizzabile, anche in bassa luce e questo penso sia davvero un vantaggio per chi scatta sport

20 o 30 fps in raw sono molto meno interessanti a mio parere che non 120 fps per un fotografo che sta provando a scattare che so.. un tennista che colpisce una pallina, un battitore di baseball, un pallavolista che trova impatto con la palla, un calciatore che comprime il pallone calciandolo, un gioca etc etc

da 20 a 30 non è che si faccia una gran differenza, invece da 20 a 120 si


Non bisogna abusarne.. assolutamente....
ma è come avere una telecamera a medio framerate, ma con un sensore grande che non soffre il buio e una facile regolazione dei parametri di scatto.. il tutto senza spendere quel che si spende con le telecamere Hi fps

Non sarà uno sconvolgimento del modo di fotografare, ma sicuramente farà comodo e non è una ca.ga... di marketing come tanti pensavano all'inizio (me compreso)

Purtroppo, senza ottenere risultato, visto che i soliti disturbatori, ignoranti in materia peraltro, continuano con la tattica "se chiudo le orecchie la realtà è diversa".


FPS.
La Sony A1 fa 30 FPS in raw MA con alcune ottiche e con perdita di qualità.
Inoltre arriva a 30 FPS x 238 RAW, 400 JPEG.
La Z9 fa 20 FPS in raw a PIENA QUALITÀ, 30 FPS con JPEG a PIENA QUALITÀ e 120 FPS a 11 mpx in JPEG.
Praticamente, la A1 le allaccia le scarpe.

Il numero di punti af manco vanno commentati.
Mi sembra così sciocco che a nominarli sia uno che si definisce professionista.
Si vede che si sta raschiando il fondo del barile.
Non c'è altra spiegazione.


In altre parole, la Z9, da quanto è emerso, è sopra alla A1 in tutto.
Cosa avrebbero dovuto dire? Ammazziamo la concorrenza?
Beh no, questo lo lasciamo dire a chi è bravo solo nel marketing.
Tutti ciò, al netto dei castori e dei vari sedicenti professionisti da forum.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 13:20

il dissipatore di calore, vista la tenuta all'8k...

Può essere, spero solo che questo funzioni anche con 8k raw, cosa che ancora non è possibile sapere in attesa del nuovo fw

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 13:22

si ma come mai non vedo l'heif?

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 13:22

Zanzibar, crollano di prezzo perché non le compra più nessuno, tu oggi compreresti una lente F con l'equivalente in attacco Z? Direi di no, quindi le F sono destinate a perdere prezzo.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 13:23

Iza visto che fai recap aggiungi che lo scan della z9 è più basso della a1 nonostante il sensore della z9 ha più mpx della a1

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 13:24

??? La a1 ha 50mpx!! MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me