| inviato il 29 Ottobre 2021 ore 8:49
“ Ma io Canon non la metto, comunque, un gradino sotto. La R3 non è una ciofeca eh ” Non e' una ciofeca ma, oggettivamente, sta due gradini sotto. Perché con la funzione 120 fps in jpg e lo 0 lag vero prende due piste pure nel settore sport. |
| inviato il 29 Ottobre 2021 ore 8:49
La differenza di GD sul mirino è oggettiva
 |
| inviato il 29 Ottobre 2021 ore 8:50
“ Non e' una ciofeca ma, oggettivamente, sta due gradini sotto. Perché con la funzione 120 fps in jpg e lo 0 lag vero prende due piste pure nel settore sport. „ Si Roberto ma le due piste le da anche alla Sony A1 eh. |
| inviato il 29 Ottobre 2021 ore 8:51
“ A parte che voglio vedere il prezzo Nital Vs Sony Italia street. „ Le A1 le trovi già molto sotto i 6000 Garanzia Uff. (Tra l'altro tempo fa c'era pure il cashback di 400 euro), la Nikon, con la tassa Nital cui sarà sottoposta, la vedo parecchio dura. |
| inviato il 29 Ottobre 2021 ore 8:52
Zan non so mica se sia un bene avere una specie di HDR nel mirino elettronico ! Uno dei vantaggi delle ML e' proprio quello di vedere la foto come viene (al netto della PP). Per il resto la maggiore risoluzione e' un fatto oggettivo. |
user226917 | inviato il 29 Ottobre 2021 ore 8:53
“ Del Sony si sa che ad ogni aumento della frequenza cala la risoluzione. Del Nikon si sa che ha una GD che l'evf di Sony probabilmente sogna e basta. „ shuttermuse.com/sony-a1-review/#:~:text=9.44%20million%20dot%20EVF%20i Da quel che so, non è vero che ad ogni cambio frequenza scende la risoluzione, ma solo a 240hz, che dovrebbe essere di 1600x1200 pixel, mentre a 60 e 120hz sono 2048x1536 |
| inviato il 29 Ottobre 2021 ore 8:54
Roberto ritengo ragionevole ritenere che applichi il dlightining direttamente sul mirino |
| inviato il 29 Ottobre 2021 ore 8:54
Comunque concordo con banjo. Questa è praticamente l ammiraglia. Una sorta di d6 in versione ml. Manca un prodotto che si collochi nel mezzo, anche come fascia prezzo tra questa e le z6/7. E con un prezzo attorno ai 3500€. Un evoluzione ml della d850 in buona sostanza. |
| inviato il 29 Ottobre 2021 ore 8:56
Fabrizio vedi che Banjo non ha detto questo. Per lui questa z9 e' una ciofeca, molto indietro alla sua a1 Poi che questo si commenti da solo, come dico spesso, e' un altro paio di maniche |
| inviato il 29 Ottobre 2021 ore 8:58
@Nine.fathoms Guarda che Sony ha sempre lavorato bene sul "misunderstanding" Tanto per dire, quel mirino si comporta anche così: “ And if you have AF-C enabled, the resolution will drop while focusing, even with the 60 fps refresh rate and the display setting set to 'high.'' „ |
| inviato il 29 Ottobre 2021 ore 8:58
Angelo fai il bravo. |
user14103 | inviato il 29 Ottobre 2021 ore 9:01
Wow che roba sta Z9!??Con questa macchina e le ultime ottiche (il 400 2.8 con TC integrato?!?) Nikon in un attimo è passata da azienda che stava chiudendo a leader del mercato Mirrorless!? La R3 di Canon è stata praticamente ammazzata in culla e l'A1... muta!? A quanto pare fino ad ora quella che ha parlato sul campo è stata la A1 . |
| inviato il 29 Ottobre 2021 ore 9:01
se aggiornano in modo "cicciotto" Z6ll e Z7ll, credo non ci sia bisogno di eventuali simil R5 o R6 |
| inviato il 29 Ottobre 2021 ore 9:01
Ah sono bravissimo Fabrizio caro Rileggi l'intervento, se vuoi te lo riposto io. Per lui e' una ciofeca questa z9 dice che difatti non e' secondo lui una vera ammiraglia. Non capisco cosa vuoi dire col fai bravo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |