RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 IV, parte II







avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 19:09

Ma mica e solo la risoluzione che fa la qualità finale....!!!

Ma è inferiore a quello della R6 o sbaglio??Chiedo per un amico....

user92328
avatar
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 19:11

xValerio, ZanMar ha scritto questo su di te, cosi rispondi a tua discolpa...??
Qualcuno può avvisare Valerio che sta scrivendo in una discussione Sony, ricordandogli che lui è sempre in primissima fila ad aggredire chi interviene nelle discussioni Canon? Toc toc svegliaaaaaa Valerio, si predica bene e si razzola male, ahi ahi come la mettiamo ora?

user209843
avatar
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 19:12

Ma io aspetto solo che i tuttologi di questo forum mi dicano in che cosa è tanto migliore rispetto ad una R6.Oltre sorrisini e filmatini più o meno divertenti non vedo


Visto che mio fratello ha la R6 (ed è più bravo di me a fotografare) già con la A7III riesco a fare meglio di lui, a meno che la IV non sia una decisa involuzione direi che sarà tanto migliore!
Poi delle specifiche francamente non so che farmene …

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 19:14

xValerio, ZanMar ha scritto questo su di te, cosi rispondi a tua discolpa...??

Che adesso primo lo segnalo a juza perché mi sembra che ci mise lui il blocco e non capisco come faccia a leggermi.

Secondo di quello che dice mi importa meno di una cippa e terzo sto solo chiedendo in cosa questa macchina sia superiore ad una R6 visto che sia tu che qualcun'altro avete affermato questo

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 19:16

Visto che mio fratello ha la R6 (ed è più bravo di me a fotografare) già con la A7III riesco a fare meglio di lui, a meno che la IV non sia una decisa involuzione direi che sarà tanto migliore!

Bhe a questo punto dubito sulla bravura di tuo fratello ma tutto può essere

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 19:16

Cari miei,
Lo so che avendo uno o più corpi macchina in casa non fa piacere sentirselo dire, ma:

La novità più importante è che questa fotocamera, che sostituisce l'ultimo modello del segmento entry level di Sony, traccia una precisa linea per il prossimo futuro con prestazioni AI che dipenderanno da processori sempre più potenti e con una più veloce obsolescenza...
Difatti Sony in questo caso non si è limitata ad alzare l'asticella (non importa se per alcuni di molto per altri di poco;-) ) come le altre volte, ma cambiando totalmente il SW di gestione e il Menù dalle top di gamma per arrivare a questa entry level ha di fatto reso la nuova generazione di fotocamere incompatibile con il passato!

Così facendo Sony in un solo colpo e senza alcuna dichiarazione ufficiale ha creato i presupposti per abbandonare la manutenzione evolutiva del SW dei "vecchi" modelli ormai "obsoleti" per concentrarsi sul futuro anche se naturalmente tutte le "vecchie" Sony come l'ultima arrivata A7c che è nata vecchia, continueranno a scattare ottime fotografie come continuano a fare le reflex e gli tutti gli obiettivi resi obsoleti dalle nuove baionette!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 19:19

Stai facendo come a quello che dice di non piacere una pietanza senza averla assaggiata...


No, sto dicendo che non ho ancora conosciuto un oste che dice che il suo vino non è buono. Mi pare un ragazzo equilibrato, ma uno dei troppi a cui il reparto video interessa più del resto.
Comunque, lo ripeto, macchina equilibrata ad un prezzo di partenza altino, ma in linea con la concorrenza e con quanto costava A7III. Sony ha ormai prodotto tanti di quei prodotti di qualità, che i successivi saranno piccole migliorie dei precedenti (idem come successe con la A9 II), se poi a uno servono o meno sono cose soggettive.
Ma poi, mi chiedo, chi si aspettava rivoluzioni? Quelle Sony le ha fatte con la A7 III, la A9 e la A1.

user209843
avatar
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 19:29

Bhe a questo punto dubito sulla bravura di tuo fratello ma tutto può essere


Gioielli di famiglia salvi MrGreenMrGreenMrGreen
Avevo scommesso su questa tua risposta! ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 19:31

Ormai aspettiamo la A7v, magari mettono più roba via firmware MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 19:34

Ci sono buone probabilità che la A7V sarà stacked BSI!MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 21:13

La macchina è bella ma un amatore non dovrebbe spendere piu di 2000 € specialmente se è sposato e con figli MrGreen


Mi sembra una affermazione di grande saggezza, impossibile non condividerla.;-)
Ad ogni modo, mi sembra chiaro che questa A7 IV NON è la entry level del sistema Sony: Sony ha 10 (dieci) ML full frame in catalogo, e non devono neppure essere tutti fondi di magazzino, se ha aggiornato recentemente un modello uscito nel 2017. In questo momento il modello entry level è la A7 II, a meno di 1000 euro, uscita nel 2014. Se altri hanno cominciato a produrre macchine più o meno equivalenti solo quattro o cinque anni dopo, ciò non rende le ultime arrivate più moderne. Sono solo arrivate in ritardo.
Detto questo, potrei pensare di sostituire la mia vetusta A7 prima serie con questo bell'apparecchio? La risposta è un NO chiaro e netto, proprio per il motivo che ho quotato sopra. Quando la A7 III con garanzia Sony Italia si troverà sotto i 1.500, comincerò a farci un pensierino MrGreen

user209843
avatar
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 21:21

La macchina è bella ma un amatore non dovrebbe spendere piu di 2000 € specialmente se è sposato e con figli MrGreen


Se è per questo ci sono amatori con moglie e figli che si comprano un corredo Leica ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 21:26

Ma cosa fate o conti in tasca alle persone?
Cioé se uno guadagna bene si comprerà quello che vuole o no?
Infatti vedo solo Dacia per la strada! MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 21:28

Ma cosa fate o conti in tasca alle persone?
Cioé se uno guadagna bene si comprerà quello che vuole o no?


Ma sì, certo... Ognuno si misura col suo proprio metro e decide di conseguenza. Il mio metro mi dice che, anche desiderandola, non me la posso permettere MrGreen .

user92328
avatar
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 21:50

No, sto dicendo che non ho ancora conosciuto un oste che dice che il suo vino non è buono. Mi pare un ragazzo equilibrato, ma uno dei troppi a cui il reparto video interessa più del resto.
Ma se lui già ha delle ottime macchine sony, me lo dici per quale motivo avrebbe dovuto prendere questa nuova a7iV per sostituirla con alcune delle sue se davvero non ritiene li possa tornare utile...?? Ma vedi che lui ci lavora mica si passa il tempo come noi amatori, questo significa che se veramente gli migliora la vita lavorativa la prende altrimenti passa, come del resto ha fatto altre volte in passato..


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me