| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 21:14
Scusa sbagliato! Volevo dire R6 |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 21:17
Be ragazzi vorrei dire la mia a riguardo del prezzo. Costa come le altre al lancio euro più euro meno. Come dice l'amico OKPJ è un prezzo di listino che scenderà inesorabilmente. Che poi per i possessori A7 III possa convenire il cambio, questo lo decideranno loro. Il prezzo lo vedo in linea ne alto ne basso, se poi consideriamo il periodo industriale che stiamo vivendo con i costi delle materie prime, forse è anche buono. Forse. Rivoluzionaria no ? Ma cavolo ha il corpo, l'autofocus il processore il menù il display come lo volevate e quant'altro della A1 al 40% del prezzo, e vi sembra poco. Ricordiamoci che solo da questo livello di fotocamere dovrà uscire tutta la ciccia delle case madri. Altro non si vende. Secondo me ne venderanno moltissime anche se non raggiungerà i numeri della III. La A7 IV deve dividere il mercato con Canon e Nikon che prima c'erano, ma poco ! Una cosa che non ho sentito se ha o meno la Color della quarta generazione o ancora quella vecchia. Questo per me è un punto molto ma molto importante insieme alla QI, il resto lo lascio. Vedo molti estimatori della A9/9II, guardate che il file della A9 è orribile e non si avvicina neanche minimamente a quello della AIII. Se si ha necessità di quella raffica e quel autofocus, ben venga, altrimenti A7 IV tutta la vita. Anche a me la hanno consigliata quando presi la R IV, e per fortuna che l'ho provata, ha un file che sembra una pellicola negativa scaduta e sottoesposta. Infatti ho preso la R IV che è una meraviglia. MA questo è OT, il resto invece solo ed unicamente la mia opinione. Ciao e buona luce a tutti. carlo |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 21:19
Il file della A9 orribile. Senza mezze misure! |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 21:26
Quando uscì la a7iii gli altri "grandi" erano all'epoca dei dinosauri, solo con le reflex. E' inutile fare paragoni, il periodo è diverso. Allora si lasciavano i marchi storici perché l'autofocus delle mirrorless Sony aveva peculiarità che nessun altro aveva. Oggi ci sono tantissime mirrorless ottime di tutti i "grandi" sul mercato. |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 21:27
File a9 orribile???? Ma che a9 hai usato??? |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 21:33
Web il file della 9 è migliore di quello di una d5-d6, macchine straordinarie che vengono usate in mezzo mondo per produrre foto….e non chiacchiere. Non è il file con la più alta gamma dinamica ma come ho detto non è il peggiore, senza contare a qualsiasi canon precedente alla 1dx2… Detto ciò vedo un grande interesse per una normale evoluzione di una buona all arround ma tutto assolutamente prevedibile. Era ovvia la scocca, il display, la cfe, le cpu, il menù…non vedo nulla di sorprendente. Ottima notizia (passata inosservata) l'uscita del HVL-F60RM2. |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 21:39
Ho venduto la 7III venti giorni fa a 1300 euro ed ho opzionato la 7IV. Sono un fotoamatore e mi serve una camera tuttofare. Pagherò volentieri i 1000 euro di differenza perché mi piace tenermi aggiornato l'hardware per una passione parallela a quella della fotografia. Tanto se aspetto, nel tempo la 7IIi si svaluta sempre più. I miglioramenti sono interessanti (mirino, ecc) e conto su una color migliore. 1000 euro in 4 anni sono 15 euro al mese, quasi come l'abbonamento a LR ed aggiorno sempre il mio hardware per soddisfare la mia curiosità Poi ognuno valuta a modo suo perché siamo tutti diversi Mi spiace solo la perdita della serigrafia sulla compensazione della esposizione. Spesso la rotella si spostava da sola mettendo la macchina in borsa e me e accorgevo guardando dall'alto, adesso avrò una cosa in più da controllare nel mirino che mi distoglie dalla ricerca della composizione quando la scena rischia di sfumare |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 21:49
Non comparatela a r6 che hanno 2 scopi diversi,risoluzione compresa,la r6 è un'intermezzo particolare, come A7iv non eccelle in niente,la r6 è migliore per fotografia sportiva ma allo stesso tempo ha magagne in es,la r3 ha come rivale la A9ii o una futura A9iii,sempre che non salga anche lei a 32mpx. |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 21:51
A me non sembra che vada a inserirsi male nel mercato, è una fotocamera generalista che si propone circa allo stesso prezzo di listino di R6 ma con caratterisitche diverse. Poi se si vuole spendere meno e rimanere nel campo delle "tuttofare" c'è la Z6ii, ancora a meno si piazzerà a7iii e se il prezzo è ancora troppo alto ci sono z5/EOS R. Sicuramente non ha caratteristiche strabilianti ma presa come tuttofare non penso proprio sia da buttare. Poi non capisco il senso di paragonare questa macchina ad A9 usata che è una macchina votata allo sport. Tra l'altro A9 già non era superiore in tutto rispetto alla 7iii (A7iii ha migliore resistenza ad alti iso e migliore raggio dinamico, oltre al fatto che pur avendo la stessa batteria a7iii permette di fare più foto con una singola carica), e il sensore di questa fotocamera promette di fare anche meglio con più megapixel, per chi non necessita un AF e una raffica da avifauna il senso di scegliere A9 quale sarebbe? |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 22:14
“ ] Ma la r6 quando e uscita cosa costava? „ 2.800 euro al day one Lucas in store ufficiale con garanzia Canon Italia |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 23:08
Prezzi sempre più alti... E la serie liscia è sempre più "ibrido" (come Sony stessa la definisce) tra foto e video senza spiccare effettivamente in nessuno dei due campi, ma sicuramente bastando per un utilizzo non troppo specifico. Una bella macchina indubbiamente, che in futuro potrei acquistare essendo io fan della risoluzione "umana" e 33mpx mi sembrano perfetti! AF sicuramente ancora migliore della precedente versione e credo farà gola a molti appassionati di generi in cui serve e che non vogliono spendere troppo per modelli più professionali. Fortunatamente la politica Sony di mantenere a listino i modelli precedenti a prezzi più umani è una bella cosa |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 23:08
Quando esce il thread contro la R6? |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 22:21
voglio il focus map anche sulla a7rIII... |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 22:21
“ Quando esce il thread contro la R6? „ E mettiamoci pure dentro qualche Nikon no? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |