user198779 | inviato il 24 Ottobre 2021 ore 6:21
Se qualcuno ha letto il link postato da me in precedenza anche i ricercatori INFN (istituto nazionale fisica nucleare) giustamente non ti dicono che il nucleare è la scelta migliore. In ogni caso Matacotta fa notare che anche le centrali nucleari contribuiscono al riscaldamento dell'atmosfera. Forse non ci rende conto che una volta che si è oltrepassato il punto di non ritorno sono cxxx amari |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 6:36
“ Forse non ci rende conto che una volta che si è oltrepassato il punto di non ritorno sono cxxx amari „ Ogni essere terrestre al momento della sua nascita oltrepassa il punto di non ritorno, pianeta compreso. |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 6:43
Senza voler entrare in alcuna polemica, una delle cose che manca al nostro amato popolo è la coscienza civile che deriva da una cultura e da una formazione che dai più viene considerata tempo perso. Nelle manifestazioni si leggono slogan che richiamano a concetti importanti il cui significato è quasi sempre ignoto a chi li cita. E così si leggono, per esempio, i richiami ad una costituzione che solo pochi hanno letto, oppure quando le minoranze accusano di totalitarismo le maggioranze dimenticando che in democrazia, piaccia o meno, la volontà dei più prevale su quella dei meno e chi non si esprime, l'assente per intenderci, non viene contato. Non c'è una soluzione univoca per alimentare il pianeta. Occorrerebbe verificare la sostenibilità ambientale e sociale di ogni possibile scelta. |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 13:19
Se nessuno sta scrivendo messaggi significa che siete tutti in giro a consumare energia e quindi a inquinare. Dove sono finiti i buoni propositi? |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 14:04
Ero in giro ... in bici da corsa! Consumerò lavando l'abbigliamento. (ma lo asciugherò fuori al vento) |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 14:25
Bici da corsa? Bene voluttuario non indispensabile. |
user198779 | inviato il 24 Ottobre 2021 ore 14:36
Sono a raccogliere le castagne e fare foto al bosco , spettacolare oggi. |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 15:13
“ Sono a raccogliere le castagne e fare foto al bosco , spettacolare oggi. „ Temperatura più mite? E' perché hai ricaricato la batteria. |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 15:20
Ah le manifestazioni. Dovrebbero essere vietate per legge e il diritto a manifestare esercitato solo su zatteroni al largo a 10km dalla costa. Del resto ci sono molte persone come me, che a 70 anni pur avendo un idea politica ben radicata, non ha mai partecipato ad alcuna manifestazione o sciopero e non perchè sia sempre d'accordo... tutt'altro, solo che mi considero un democratico progressista di destra e ritengo che fintanto che avrò il voto di un punto non possa incidere minimamente sulla realtà politica. I veri cambiamenti andrebbero effettuati da chi ha il potere di cambiare in meglio. In questo il popolo a mio avviso e la storia ce lo insegna, non ha mai avuto questa capacità |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 15:57
“ Bene voluttuario non indispensabile. „ Vero. Ed ho anche la MTB. |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 17:15
Era il 1984 quando fui inviato dalla mia società, la Amdhal a Sunnyvale nella silicon valley per partecipare a dei seminari per un periodo di circa una ventina di giorni. La Amdhal è stata una società creata da Gene Amdhal, gia' responsabile progettista della linea 360 IBM, che aveva messo su una multinazionale per la progettazione realizzazione vendita di mainframe raffredati ad aria, contro la stessa linea dei grossi mainframe IBM raffreddati ad acqua e perciò di dimensioni molto maggiori a parità dei MIps espressi. Quindi computer Amdhal piu piccoli, più ptenti e dal costo inferiore. In quel periodo così vivido di avvenimenti, tra Palo Alto, Sunnyvale, Sausalito ebbi la fortuna di visitare due realtà imprenditoriali molto effervescenti la Marantz dove ebbi l'occasione di parlare direttamente con Saul e la Apple dove durante un pranzo conobbi Steve Jobs che era già un fiorente milionario avendo quotato quattro anni prima la sua società in borsa. Ci mettemmo a parlare perchè trovammo subito un argomento comune di discussione: star treck. Sia io che lui eravamo appassionati sfegatati delle avventure create da Roddenberry e parlando parlando, a un certo punto si abbassa e prende dalla sua valigetta, una tavoletta e mostrandomela, mi dice: Hai presente il t-pad di kirk? si faccio io e lui a quel punto mi mostra quello che era il prototipo dell'iPad. Io osservo quel computer su tavoletta e gli dico: si Steve ma a parte l'idea e la forma del t-pad cosa pensi di farne? ne venderò tantissimi, mi disse lui. Si va beh faccio io, ma poi sempre lo devi collegare alla rete e il collegamento costa. Aspetta e vedrai mi disse e li a qualche anno San Francisco e la costa della California fino a San jose diventarono la prima area gratuita wifi al mondo. Più volte durante gli anni ci siamo sentiti fino a quando ebbi notizia purtroppo della sua dipartita e con rammarico, scrissi con dispiacere alcune parole di commiato alla famiglia ringraziandola per avere avuto l'onore di averlo conosciuto e aver scambiato con lui qualche email |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 19:01
Quando rientrò in Apple e face i primi iMac Bondie blue disse: da ora non esisterà un computer che non sia collegato a internet. Aveva ragione. Era un visionario. |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 19:27
... ma voi ce la vedete la gestione del nucleare in italia? la scelta dei luoghi, le proteste, i ricorsi al tar... poi gli appalti e le inchieste sugli appalti, sul cemento usato, sulle assunzioni dei tecnici, sui controlli... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |