JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Beh a me la foto del Summilux non mi fa sbavare (in riferimento alla notorieta' della lente).... poi magari e' la foto e in altri contesti potrei cambiare idea sembra fatta con un lesbaby ( che in realta' non mi dispiace)...
beh con questa... addesso parto e tolgo i diaframmi dagli obiettivi cosi recupero ancora qualche decimo di apertura....
Ma quante foto vi devo postare fatte con Leica M e suoi luminosi che fanno pena? se un certo effetto è prerogativa di un sistema quell'effetto deve esserci non dico sempre ma quasi. Così vuole la logica. Non ha nessun senso pescare singoli scatti in giro per il web. Mi ricordate pseudo grandi fotografi cerimonialisti che pubblicano 4-5 scatti da urlo e poi quando vedi tutto il servizio ti cadono le....
questa è l'esempio virtuoso di sfocato con transizione graduale che desidereresti raggiungere? O l'esempio negativo che si raggiunge in digitale e che vorresti evitare?
Io, quando l'ho vista, ho pensato: "qui sotto ci sta un trucco, ha messo questa scattata in digitale, e che sembra proprio la classica figurina ritagliata ed appiccicata, per confondere le idee e fare uscire allo scoperto qualcuno che criticasse l'effetto in questa immagine e poi dirgli, hai visto che ho ragione? questo è l'effetto mostruoso che si raggiunge con FF dslr"
Allora questa è fatta a pellicola 6x6 MF o come? A me sembra mostruosa come effetto.
Vorrei postare una foto che non centra niente con quelle studiate, ambientate, fighissime viste fin'ora, è una semplice foto ricordo della nonna della mia ragazza che ha compiuto l'altro giorno 90 anni, tra le altre cose fatta in casa di sera con luce pessima aiutandomi col flash di rimbalzo
MA la posto perchè a me da una sensazione quasi 3D e di successione di piani, guardate la pianta accanto la nonna come sembrano uscire dallo schermo le foglie, e la progressione del vestito sfocato fino alla nonna a fuoco e lo stacco dal piano retrostante.
Non so se ha un look MF ma a me piace molto nonostante ripeto non sia stata studiata affatto.
... non ho letto 15 pagine di discussione ma qui Paco mi sembra che cominci ad arrampicarti sui vetri
“ “ Comunque la seconda e la terza hanno, da come ti sei espresso in altre discussioni, abbastanza della "figurina" ?
Si... ma con un angolo di campo equivalente ad un 35mm più o meno.... non ad un 105..... e fa tutta la differenza del mondo a livello di immersività. „
e comincio a sentire puzza di fumo senza arrosto, qui la figurina ritagliata va bene ma se è fatta con la FF dslr non va bene, mah, che dire, molto fumoso.
Il MF è inarrivabile, secondo me poi è sempre falsato cercare qualcosa a monitor... il processo finale si conclude con la stampa, li è più difficile sbagliare nel riconoscere la provenienza del formato. Vediamo comunque se ho almeno capito quello che chiede ...
“ Mirko L'ultima in stazione con la prospettiva mi da più senso di profondità „
Mi pareva di aver capito qualcosa sulla gradualità dello sfuocato, mi pare che la transizione tra la panchina, il soggetto e lo sfondo lo sia, se poi ho capito male... pazienza. Mi spiace che la prima la versione a colori sia piccola e non caricabile e non ho dietro l'originale, viene evidenziato meglio (sempre se ho capito )
Si anche a me da la sensazione di gradualità la pavimentazione e la panchina, soggetto e sfondo .. ma soprattutto la prospettiva per mio gusto e modo di leggere la foto.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.