| inviato il 02 Settembre 2021 ore 14:22
C.V.D. Vedi mio intervento delle 14:12.... |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 14:24
 |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 14:26
E dai con questa avifauna. |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 14:26
Ma stai barando il 600 f11 non ha il paraluce montato |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 14:27
Ma guarda, sul 600 concordo con i detrattori, prendo un 150-600 contemporary, o Tamron low-cost, ed ho solo guadagno, ma è sull'800 che non c'è gara/partita alcuna a favore dell'RF! |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 14:29
Signessuno , mi sembra che chi non capisce l'italiano sia proprio tu , ti riporto il titolo del post , prova a fare un po' di analisi logica , vediamo se ti è più chiaro : L'avifauna alla portata di tutti : Canon RF 600 e 800 f 11. Ti sfugge , ma non significa : faccio due foto la domenica al parco con la famiglia tre volte l'anno. Poi se le tue argomentazioni sono che gli altri non capiscono ...... Allora mi arrendo come ha fatto Marco , buon pomeriggio |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 14:29
Ma io farò ancora meglio Sig. Quando esce il 100-400 se è alla mia portata comincio a prendere quello. E vedo come va. Se 400 mi bastano bona lì. Ma se vedo che quando lo uso sto sempre a 400 e mi trovo ancora cortino, mah, io ritorno a pensarci a sti due... “ Ti sfugge , ma non significa : faccio due foto la domenica al parco con la famiglia tre volte l'anno. „ E come no? Se fotografo un germano cos'è, motorsport? |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 14:36
Magari per voi tre è perfetto (Zep, Sig e Look), mica io posso saperlo! Infatti il mio primo intervento recita, grossomodo: se ne vendono, fanno benissimo a produrlo! Ma per un utilizzo generico in naturalistica non lo è per niente. Perché è troppo buio. Io non faccio appostamenti. Anzi, spesso vado a fare naturalistica... in bicicletta. E sperimento diverse soluzioni. E già un 150-600 ti fa perdere un sacco di occasioni perché è poco luminoso. Tant'è che sempre più spesso preferisco moltiplicare il 300/4 finché c'è luce, poi tolgo il moltiplicatore e fotografo ancora. Sinceramente, di un f/11 non saprei che farmene. E vedo che questa opinione non è solo mia. |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 14:36
Dai che manca una pagina e poi è finita... |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 14:39
“ Ma stai barando il 600 f11 non ha il paraluce montato „ Così comunque non funziona: va esteso per poterlo usare |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 14:40
Comunque qui si confrontano due correnti di pensiero. Quella di chi pratica un determinato genere ed esprime opinioni su quel genere. E quella di chi non pratica un determinato genere ed esprime opinioni su quel genere. Capirete che i secondi sono avvantaggiati: l'unico limite è la fantasia. |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 14:41
“ Comunque qui si confrontano due correnti di pensiero. Quella di chi pratica un determinato genere ed esprime opinioni su quel genere. E quella di chi non pratica un determinato genere ed esprime opinioni su quel genere. „ Smart, ancora non l'hai capito. Qui si parla dell'avifauna proletaria. Quello che non pratica il genere, in questo topic, sei tu. “ Così comunque non funziona: va esteso per poterlo usare „ Ovvio, ma in borsa ci va così |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 14:44
No beh dai S_m_art a questo livello sei??? Giuro che almeno l'italiano pensavo lo comprendessi!!! Eh si che scritto più e più volte, aspetta che te lo ridico, sia mai.... In quale altra lingua devo dirtelo, che MAI fatta naturalistica/avifauna, che m'interessa zero meno, che mai la farò, che non ho queste ottiche, non devo difenderle e che non m'interessano?!!! Ma di mettere la mano sul fuoco, nel dare l'800 per morto/inutile, (visto che SUL MERCATO non mi sembra ci sia di meglio, a pari prezzo, per ora) non ci penso e mando avanti qualcun'altro? Quindi anche per te, la testimonianza sulla bontà di queste ottiche, di chi è intervenuto prima, avendoli provati possedendoli, in parallelo a combo più costose, side-by-side, conta ZERO! Ok perfetto! Invece pensa come sono a strano io, a fidarmi della gente e credere alla loro esperienza sul campo POSSEDENDOLI!!! Al contrario di chi li schifa senza averli... Vedi dove stà la differenza....? OVVIAMENTE sempre valido il mio intervento delle 14:33 che evito di ricopiare. |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 15:04
Raga', magari si scherza, e ci scappa pure qualche iperbole. Al netto di queste e fuor di metafora, quel che cerco di dire fin dal primo intervento è che questi obiettivi siano poco luminosi, dato incontestabile perfino da chi sostenga di conoscere grammatica e sintassi, quindi inadatti a dare qualche soddisfazione nel genere fotografico evocato in epigrafe. Ciò non impedisca, a chi vuole, di comprarseli, e neppure, a chi è bravo, di ottenerne degli ottimi scatti quando le condizioni di luce siano tali da consentirlo (agosto, e non novembre; spiaggia, e non sottobosco; mezzogiorno, e non mezzanotte). Ciò non impedisce a me di dire, però, che un qualsiasi zoomone, a parità di spesa, e per quanto esso stesso compromesso al ribasso, sia decisamente preferibile per praticità e, soprattutto, luminosità, ai summenzionati obiettivi. Tutto qui. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |