RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ritornato in Fuji, x-t3 presa, ora mancano le ottiche. (Fatto!!!)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ritornato in Fuji, x-t3 presa, ora mancano le ottiche. (Fatto!!!)





user216001
avatar
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 13:04

Come già detto con i Samyang ho perso le speranze. Trovare una copia buona è difficile, e poi in quanto a difetti ottici come ac e pf in controluce, fanno sempre fatica.

Comunque, scambio fatto! Via il 16, dentro il 14. Perdo qualcosa in luminosità, ma tanto lo usavo per paesaggio e quindi sempre ben diaframmato, guadagno in leggerezza ed angolo di campo. Quindi passo da 16 - 27 - 60 a 14 - 27 - 60, e ci guadagno anche in peso MrGreen

Ovviamente la questione peso è la meno importante, 230 grammi contro 375 non cambia la vita, però sono comunque più leggero e compatto, che in una escursione di 6-7 ore e 1400-1600 metri di dislivello globale, male non fa. MrGreen

user216001
avatar
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 22:32

Raga che bottta di culo!! MrGreenMrGreenMrGreen

Sono andato sul sito di un negozio online che, a volte, butta fuori dei prezzoni esagerati.

Guardo nell'ultimo usato appena pubblicato, e cosa ti trovo? Una X-H1 a 480 euro!!! 480!!!

Presa al volissimo!!! Cool Quando arriva testo per bene lei e la X-T3, e vedo se farle convivere o tenere solo la X-H1, che è anche stabilizzata. Ogni tanto una botta di culo ci vuole. :-P

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2021 ore 8:32

Per me il Fuji 14 che hai preso è un obiettivo molto belllo. Se la focale e il diaframma di massima apertura vanno bene non gli si può rimproverare nulla.

Il 16 f1.4 non lo conosco ma ne ho sempre sentito parlare mollto bene. Per quanto mi riguarda però penso che se serve un grandangolo luminoso, e prima o poi lo prenderò, preferirei distanziarmi di più dal 14 e optare piuttosto per il nuovo 18 f1.4 (o al limite anche il 23 f1.4). Il 27 2.8 è un pancake unico, ha un suo senso per il suo un ottimo rapporto tra qualità e portabilità, quando serve questa abbinata è una scelta d'obbligo a prescindere dalle altre lenti possedute.
Il 60 non lo conosco, ho il Fuji 50 f2 compattissimo(200gr f2) e ottimo(nitidezza e resa esemplari, ma non ci si fa macro come col 60).

Complimenti per la X-H1, non la conosco ma tanti ne parlano bene, a quel prezzo poi... Io son dell'idea che una stabilizzata fa sempre comodo. Anche se, come dicono tanti fotografi, sulla carta potresti farne a meno, poi nella pratica la si apprezza eccome, quindi che sia X-H1, X-S10 o X-T4 io ti avrei comunque detto che hai fatto bene.

user216001
avatar
inviato il 13 Ottobre 2021 ore 15:15

Ragazzi, amici, compagni, patrioti, Fuji addicted MrGreen

Vi segnalo delle offerte clamorose in ambito Fujifilm dal negozio dove ho preso la X-H1, ovvero La Rotonda di Trento. 50-140 e X-T4 a 1000 euro cadauno, il 23 f1.4 a 480! Eeeek!!!

Io ho già dato con la X-H1, andate sicuri, il negozio super affidabile, seri e professionali. Cool

user216001
avatar
inviato il 13 Ottobre 2021 ore 15:20

Dodo, il 14mm è la mia focale classica per paesaggio. Avevo preso il 16mm per avere un obiettivo più luminoso rinunciando ad un po' di angolo di campo, ma alla fine mi sono trovato spesso stretto. Sembrano pochi, 2mm, ma in ambito grandangolare pochi non sono. Il 27mm indispensabile per le uscite leggere, trasforma il corpo in una compatta. Il 60 macro ha l'unico difetto di essere un 0.5 invece che 1:1, ma la qualità ottica è elevata. X-H1 mi torna in casa per la terza volta MrGreen alla fine dico sempre che la stabilizzazione non mi serve, poi però quando c'è schifo non fa :-P

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2021 ore 15:35

Grazie per la segnalazione Epitaph Cool

user148470
avatar
inviato il 13 Ottobre 2021 ore 16:16

Ehi ma quello è il mio vecchio corredooooooooooo!!!
La mia H1 sigh....il 50140...era tutto immacolato...MrGreen

user216001
avatar
inviato il 13 Ottobre 2021 ore 18:24

Mirko, prego ;-)

Luca, ti è scesa la lacrimuccia? :-P

user148470
avatar
inviato il 13 Ottobre 2021 ore 19:02

Beh mi affeziono alle mie fuji...se ha il tastino rosso è la mia Sorriso

user216001
avatar
inviato il 13 Ottobre 2021 ore 19:31

Dovrebbe arrivare domani, o venerdì. Quando arriva ti dico MrGreen

user216001
avatar
inviato il 14 Ottobre 2021 ore 13:26

I ragazzi de "La rotonda" di Trento super efficienti. Acquistato martedì, spedito ieri, ricevuto oggi. E niente, che gli vuoi dire alla X-H1, con tutto che è stata prezzata all'uscita in modo folle, che l'af non è un fulmine di guerra, ma che corpo! Granitico, tutte le ghiere ed i comandi al posto giusto, calza in mano alla perfezione, a me che ho le manone, la stabilizzazione è efficace... È un corpo pro, nessun dubbio su questo. Magari adesso dimostra i suoi anni per certi aspetti, ma avercene. Ora parto con i test fianco a fianco. Come diceva Highlander, ne resterà una sola MrGreen

PS: Luca, non è la tua ;-)

user148470
avatar
inviato il 14 Ottobre 2021 ore 13:28

Peccato ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2021 ore 13:29

Epitaph una domanda.. Come ergonomia come ti trovi con la XH-1 rispetto alla XT-3?

user216001
avatar
inviato il 14 Ottobre 2021 ore 13:39

Luca ;-)

Mirko, io sono 196, ho le mani che sembrano badili MrGreen nel mio caso l'impugnatura più sporgente della H1 è decisamente più comoda, la T3 è meno comoda. Per chi è di corporatura meno ingombrante di me :-P penso che sia più un fattore soggettivo, ballano comunque 100 grammi in più per la H1 e magari uno preferisce un corpo più leggero seppur meno ergonomico.

user148470
avatar
inviato il 14 Ottobre 2021 ore 14:03

La H1 è la migliore x ergonomia...con la T4 la differenza si sente. Magari un giorno mi prenderò il grip

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me