JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
l unica cosa che mi preoccupa e la costruzione! come dissi all uscita lo sportellino e terribilmente chep... spero che non tutto il fondello sia di plastica
Qui c'è un sacco di gente ostile alla "plastica" e metallo dipendente. Sarei curioso di conoscerne le ragioni. Spazzolini da denti e preservativi in ferro battuto per tutti!
“ Qui c'è un sacco di gente ostile alla "plastica" e metallo dipendente „
Ho una Oly M5II in metallo e una Oly M5III in plastica. Operativamente non cambia nulla, ma il piacere al tatto è diverso. La plastica è più soggetta a rotture per sollecitazioni (per esempio sulla M5III alcuni si sono lamentati di rotture nel punto dove si avvita il treppiedi), il metallo è più soggetta a graffi o piccole ammaccature. Comunque nella sostanza, non cambia nulla
Io ti parlo della mia esperienza con la Z50, l'AFC della ZFC ha qualche miglioria lato af. Per il resto le macchine sono identiche come componentistica, la ZFC è più fashion mentre la Z50 ha una migliore ergonomia. Comunque eye AF affidabile, livelli simile a quello che trovi su Z6II. Come tenuta ISO leggermente migliore di una D500, l'ho avuta e quindi confrontata, diciamo che fino a 6400 iso con un passaggio in PP con denoise sei tranquillo. Io suggerisco sia Z50/ZFC come validissime APSC 50 e 105 Art sono un po' pesanti su questa macchina ma come qualità dovrebbero fare bene il loro lavoro. Io usai il 50 su Z7 e aveva delle ottime performance lo vendetti a favore del 50 1.8 Z che è sorprendente anche su Z50
l'ho presa, il fattore estetico ammetto che è stato importante... bellissima macchina, l'avrei voluta solo un po' più piccolina, ottimo file... l'impugnatura è quella old style, scordatevi l'ergonomia delle moderne ma per quello l'hanno fatta, sarebbe come lamentarsi per la scomodità del posto di guida di una Lancia Aurelia... il suo uso è tipicamente quello dei tempi antichi, ragionato e lento, più manuale possibile.
Il mirino non è niente male Obbligatoria una base in metallo per evitare di sfasciarla Ho preso quella originale Nikon che costa un botto e non ha neppure la base arca per tripode però almeno c è scritto Made in Japan
Pensó meno… però è meno “digitale” della Olympus mk3
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.