| inviato il 16 Aprile 2022 ore 17:14
|
| inviato il 16 Aprile 2022 ore 17:31
Nella mia città, agli inizi degli anni '2000 ho visto tre (e dico tre perchè quei tre conoscevo/conosco, non 3 così per dire!) che per i matrimoni che "facevano" sono passati dalle Hasselblad + Fuji Reala al digitale con (Canon) 300 D, piuttosto che 10 D, piuttosto che 20 D, piuttosto che 30 D. Verso il 2005 i fotografi professionisti della pubblicità sono approdati al digitale con la 5 D Mk. I (sempre per restare in casa Canon). Recentemente ho stampato un poster 50 X 70 di un ritratto scattato nel 2010 con una 400 D. Vedere per credere! Questo per chi crede che la fotografia di qualità ("QI") sia nata "ieri"!!! Rinforzare la memoria, prego! GL |
| inviato il 16 Aprile 2022 ore 17:40
Giovanni, ti voglio bene ma te prego, "piuttosto che" usato col significato di "oppure" no, te prego! |
| inviato il 16 Aprile 2022 ore 17:54
per completezza della prova ho fatto anche qualche scatto con la rp ... visto che, tutto sommato, sto confrontandola con gli altri corpi che ho. Ma sopratutto perche oggi sono in vacanza in Italia, non ho nulla da fare e c'e' una giornata stupenda.. per cui ne approfitto per stare fuori al sole sulla rupe. mezz'ora e posto i risultati. |
| inviato il 16 Aprile 2022 ore 19:33
@Looka. Io ti ho promesso di non usare più "piuttosto che" (Wikipedia NON lo considera errore. Bisogna andare all'Accademia della Crusca per trovare una censura!), MA tu DEVI contraccambiare con l'eliminazione assoluta di "TE prego"!!! Quel "te" è proprio un errore, senza se e senza ma! Se mai, avresti potuto scrivere un maggiomente corretto "TE ne prego"! Ciao. GL |
| inviato il 16 Aprile 2022 ore 19:48
E' un'inflessione romanesca, voluta peraltro, non un errore E non te la prendere così, era un intervento leggero, se non si fosse capito |
| inviato il 16 Aprile 2022 ore 22:30
Ma no! Chi se la prende! Quando ricevo un appunto vado sempre a verificare ... per imparare/crescere (l'unica ragione che mi salva dal suicidio!). L'ho fatto anche questa volta, ed ho scoperto (Wikipedia) che l'utilizzo di "piuttosto che" non è considerato un errore, ma un allocuzione (un pò snob! Pensa un pò!) di origine "settentrionale" largamente passata nell'ambiente dei comunicatori televisivi (Maria De Filippi? Mia conterranea che conoscevo/frequentavo prima che diventasse famosa, ma che ora mi astengo risolutamente dal seguire!) che l'hanno, a loro volta, diffusa ampiamente. Fà, insomma, il paio con la tua "inflessione romanesca"! Considera ("Carcola", direbbe l'irraggiungibile Osho, che i miei parenti paterni "stanno" tutti quanti a Roma ...)! Buono a sapersi comunque e, quindi, grazie a te che me ne hai dato lo spunto! Ciao. GL |
| inviato il 17 Aprile 2022 ore 19:04
si' Zen.. hai ragione. Son davvero due scatti tirati giu'.. diciamo che vanno presi come le foto ai comignoli della casa di fronte :) Sai.. alla fine, in un pomeriggio di inizio gennnaio, la luce non è che fosse delle migliori. P.S. bella foto |
| inviato il 01 Novembre 2022 ore 9:35
Bene.. sono riuscito ad alimentare la rp da alimentatore di rete con una dummy battery.... Ho scoperto che c'e' gia' prevista l'uscita per un filo elettrico a fianco dello sportellino batteria.. Funziona benissimo fornendo 8v e 3A alla fotocamera. Vera meraviglia... Sono molto contento. Per tutte le foto da catalogo dove devi stare ore con la fotocamera appesa ad un portatile, era una rottura dover cambiare batterie!.. |
| inviato il 01 Novembre 2022 ore 20:42
Dopo anni di mirrorless sono tornato alla reflex, 1D mklll, con vetro ec-l, stigmometro a croce. Confermo, per me specchio forever. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |