JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non cambia nulla. Al di sotto di una determinata luminosità che mi prenderò la briga di misurare in lux il sistema va in palla qualunque sua la terna scelta per ottenere la giusta esposizione. Quindi cavalletto, ISO bassi, tempi lunghi, ecc. Non servono a nulla.
La Z7II ha lo stesso identico problema, non credo sia aggirabile........Ho fatto una via lattea 2 sere fa sono diventato matto. Credo che questo sia un grosso limite delle Z.........sia il mirino che il display esterno ad alti ISO sono imbarazzanti.
Direi che questo lo trovo veramente uno, anzi l'unico problema, che mi fa rimpiangere la mia D850.
X stellate e via lattea non si va né di lv né di mirino. Si guarda solo l'istogramma: è lui che comanda e tt il resto è assolutamente inutile. In ogni caso qs comportamento che descrivete su z6 primo modello non mi risulta proprio
“ X stellate e via lattea non si va né di lv né di mirino. Si guarda solo l'istogramma: è lui che comanda e tt il resto è assolutamente inutile. In ogni caso qs comportamento che descrivete su z6 primo modello non mi risulta proprio „
Ok, giustissimo........ma come fai a mettere a fuoco con tutto il rumore che vedi sul monitor ? Non dirmi che metti all'infinito perchè non vale.
“ X stellate e via lattea non si va né di lv né di mirino. Si guarda solo l'istogramma: è lui che comanda e tt il resto è assolutamente inutile. In ogni caso qs comportamento che descrivete su z6 primo modello non mi risulta proprio „
la composizione come la fai? devi scattare e poi vedere se aggiustare o meno.
Ripeto:su z6 prima modello niente rumore. Non vado neanche di focus peaking. Niente fuoco ad infinito ma solo maschera di bahtinov ed ingrandimento al 200%
"Secondo me il tempo di scatto ha un'importanza marginale, perché oldpentax lamenta l'eccessivo rumore che si forma a mirino e lv a iso 12800 e quindi non gli permette di identificare con precisione ciò che inquadra pertanto svaniscono tutte le peculiarità di una ML. Provare su cieli stellati."
Savino P. Se con la Z6II scatti a 1/50 iso 25600 non si vede nessun rumore, la questione si presenta solamente in condizioni di scarsissima illuminazione o buio (x gli occhi) totale.
Ragazzi calmi. Stasera sul tardi mi prometto di prendere il buon 24 70 f4, puntarlo al cielo intorno alla mezzanotte, mettere a 13 sec in iso auto f4 e vedro' cosa succede. Con z6 ii
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.