RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Upgrade corredo Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Upgrade corredo Canon





avatarsupporter
inviato il 08 Luglio 2021 ore 15:37

Signori, i sensori sono tutti lì come prestazioni ad alti ISO, la vera differenza la fa il software di Denoise.
Investite un centone su DxO Elite con il Deep Prime, sarà un problema che non prenderete più neanche in considerazione...

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 15:39

In ogni caso ho visto che volendo cambiare corpo potrei optare per due configurazioni:

Vendo 6D (che mi deve ancora arrivare) e prendo 6DII

oppure


Non vendo 6D e prendo EOS RP

Il costo è lo stesso più o meno, da valutare se ha senso avere due corpi e a questo punto potrei accettare una ML anche se mi convince al momento di meno, oppure tenerne uno ma opterei per una reflex...

avatarsupporter
inviato il 08 Luglio 2021 ore 15:42

Calma, prima prendici la mano con la 6d ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 15:44

si si... la 6D arriva ora... un eventuale cambio (sempre se ha senso farlo) non verrà fatto prima di Natale...

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 15:49

Eh si, più o meno sei lì: solite differenze sempre dette in lungo e in largo, LV 6D2 molto peggio dell'AF su sensore di RP ma AF TTL della 6D2 molto reattivo, batteria 6D2 più capiente e più controlli fisici, RP mirino elettronico (soggettivo il come ti ci trovi) con pre-visualizzazione esposizione contro l'ovvio ottico della reflex.
Comunque concordo con Look, chissà che già la 6D non risponda abbastanza alle tue esigenze. Va prima "eviscerata" lei (che brutta immagine MrGreen), poi si vedrà! Cool

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 15:52

www.cameraservice.it/prodotti/canon-eos-rp-usato/
650 euro.

eviscerata
Eeeek!!!
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 16:04

Beh, a 6400 comincia a vedersi bene il rumore in ogni caso e ci vuole un buon denoise, perciò quando la luce cala il tuttofare anche su FF è una coperta molto corta in quanto a luce che entra ... però siamo stop avanti rispetto alla 550D sulla gestione del rumore, questo si.

Esattamente quel che volevo dire: quando la luce è davvero scarsa non ce n'è per nessun sensore. E' nelle situazioni intermedie che si vede la differenza

Signori, i sensori sono tutti lì come prestazioni ad alti ISO, la vera differenza la fa il software di Denoise.

Mah, io tra i file che escono dalla 60D (FF, 18mpx) e dalla 6D (aps-c, 20mpx) trovo una bella differenza per quanto riguarda la pulizia, specie nelle ombre.
Ovviamente sempre parlando di situazioni di luce relativamente scarsa, non di foto notturne. Diciamo sotto i 1600 ISO.
Personalmente è questo il motivo che mi ha convinto a passare da aps-c a FF


avatarsupporter
inviato il 08 Luglio 2021 ore 16:07

Ma certo, parlo di sensori contemporanei e di pari fascia ovviamente

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 16:26

Investite un centone su DxO Elite con il Deep Prime, sarà un problema che non prenderete più neanche in considerazione...


Non vorrei uscire dal topic ma io utilizzo Lightroom, ho l'ultima versione caricabile su PC che ho acquistato tempo fa, volendo aggiornare mi costerebbe 13€/mese... sapete se c'è una soluzione più a buon mercato?
Cambiando SW però perderei tutto il catalogo il che mi dispiacerebbe...

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 16:36

Io uso rawtherapee, gratuito, e mi pare faccia il suo dovere.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 17:17



Già non c'è più Triste
A quel prezzo l'avrei presa subito!


EDIT: su RCE stanno in media ad 880, a quel punto me la compro nuova da Mediaworld a 949 (1049 - 100 di cashback)

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2021 ore 17:54

e beh rce è un pò alto nella vendita di usato , certo ti garantisce 1 anno di garanzia , cosa che non è nella valutazione dell'usato .

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2021 ore 12:44

Arrivata la 6D!!! Provata ieri sera con poca luce facendo un confronto tra 550D + Sigma 30mm 1.4 Art e 6D + 50mm 1.8 STM @ 1/125s ISO 3200 F1.8 e resa della foto leggermente sottoesposta...

Ho paragonato i RAW e i JPG utilizzando anche il SW di Denoise Deep Prime come suggerito da Lookaloopy (a mio avviso il migliore sw di denoise che abbia provato).

Come prima impressione immaginavo una differenza più marcata, una sorta di rivoluzione che non c'è stata. Andando a vedere bene però in quelle condizioni di luce e di scatto i due file sono molto diversi, 6D con molto meno rumore, una resa tra luce e buio più morbida e più dettagli sia come figure che come variazioni di colore locale...

Dopo l'utilizzo di deep prime la differenza è stata più marcata (almeno nelle foto che ho scattato io) perchè sembra che il SW riesca a tirare fuori molte più informazioni su 6D che su 550D

Sono convinto anche che all'aperto, con luce a sufficienza la differenza tra le due macchine a livello di qualità di immagine sia ridotta al minimo (a meno di non avere zone di ombra e luce piena nella stessa inquadratura).

In ogni caso non c'è dubbio che la FF sia la risposta al mio problema di rumore ad alti ISO.

Ora c'è da capire come trasformare il corredo...

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2021 ore 12:49

Arrivata la 6D!!!

Complimenti


Provata ieri sera con poca luce facendo un confronto tra 550D + Sigma 30mm 1.4 Art e 6D + 50mm 1.8 STM @ 1/125s ISO 3200 F1.8 e resa della foto leggermente sottoesposta...


Provala a 6400 e poi mi dici ;-)
Provala anche a ISO100 e poi apri le ombre di 3-4 stop e poi mi dici ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2021 ore 13:22

Sono convinto anche che all'aperto, con luce a sufficienza la differenza tra le due macchine a livello di qualità di immagine sia ridotta al minimo (a meno di non avere zone di ombra e luce piena nella stessa inquadratura).


Anche a ISO100 prova a aprire il RAW e a guardare cosa succede nelle ombre profonde ma ancora ricche di dettaglio e vedrai delle differenze notevoli. E' il motivo che mi ha convinto a passare da aps-c a FF (da 60D a 6D, nel mio caso).
Se la scena invece è molto illuminata e poco contrastata qualsiasi sensore va bene, anche quello dello smartphone.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me