JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vedrò che si può fare al massimo avrò buttato 35 euro di ottica, non ne farò un dramma? Appena posso vado dal negozio di foto ad Alba che fa anche da ottico e gli chiedo se è possibile lucidarla. Per la resa non mi preoccupo non si può pretendere molto da questo obiettivo.
Approposito del 300-H e della sua versione originale il 300-P che fu presentato da Nikon per i giochi olimpici di Tokyo di quell'anno ( ho appena finito di vedere l'apertura degli odierni in TV ): immaginate di essere un fotografo dell'epoca, con pellicole 64 asa e 'sto coso f 4.5 a prendere foto indoor e all'aperto. Dovevano essere delle divinita' della pellicola !!! Io me lo sono portato dietro quest'estate sulla D700 e non e' facile gia' stando piazzato a fotografare alberi o immobili pescatori, figuriamoci atleti di corsa o ginnasti che volteggiano
Io con la a7r3 e il 135 f 3.5 nikon ai qualche giorno fa mi sono cimentato a riprendere delle Automobili d'epoca in corsa ,... un'ardua impressa ,... più in là ne metterò qualcuna,...ma nulla di eclatante,... Anche perché non è facile in manuale riprendere auto in movimento.
Io penso che all'epoca chi faceva questo tipo di lavoro erano davvero spinti dal bisogno di lavorare e dalla famiglia,...ma più che altro molto allenamento e voglia di fare fotografia,... oggi siamo diventati tutti comodini
Il problema della lucidatura è che si asportano gli strati antiriflesso, altrimenti va bene tutto quello che normalmente si usa per una carrozzeria (polish, pasta abrasiva, ecc), ma anche del banale dentifricio
Francamente con una lente in quello stato, se non fosse solo sporcizia, non ci perderei nemmeno un minuto. 36 euro in beneficenza vanno bene, ma altrettanti o anche di più per un risultato nullo proprio no, sarebbero buttati. E poi non si tratta di uno Zeiss o di un Nikkor ma di un... Panagor, che non è nemmeno parente della Panamera
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!