| inviato il 30 Giugno 2021 ore 8:25
Fatto aggiornamento … avendone due ho potuto testare le differenze …. La cosa che mi piace di più è l'Ibis e la migliorata capacità di Focus … parlando di uccelli l'Eye af è migliorato non di poco … brava Sony |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 11:53
Hai modo anche tu di fare un video onsone?? |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 7:52
Posso farlo ma ho già aggiornato anche la Seconda A1 … |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 8:29
|
user14103 | inviato il 02 Luglio 2021 ore 23:47
Possiamo dire che ....la A1 è irraggiungibile? fb.watch/6vgGCv_3cz/ |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 23:52
Ste..nulla è irraggiungibile…, è solo una questione di tempo. |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 23:57
Troppo scarso l'obiettivo |
user14103 | inviato il 03 Luglio 2021 ore 0:18
Ste..nulla è irraggiungibile…, è solo una questione di tempo. Ma il tempo corre ... e chi fa il primo passo e sempre avantaggiato La r3 .... che fine ha fatto si e nascosta dopo questo ultimo firmware ... sara una coicidenza o si sono accorti di essere partiti in retromarcia? Erano partiti con dati stupefacenti che man mano sono andati scemando ora addirittura danno colpa ai ritardi per mancanza di componenti ... mah mi sa tanto di debacle ..vedremo... |
| inviato il 03 Luglio 2021 ore 5:53
Questo aggiornamento firmware ha migliorato in maniera sensibile, il focus ,che gia era ad ottimi livelli, ma in particolar modo il micromosso, anche con il tlc 2x,lo stabilizzatore fa un gran lavoro, con 600 Gm ,crop in camera ,1800 mm con 5664 x3768 mpx , una qualità da leccarsi i baffi , anche se l'Alpha 1 è un corpo esigente,che richiede lenti molto risolventi, questo aggiornamento migliora l'utilizzo dei tlc,a quelle focali dove il micromosso è di casa, bel lavoro da parte di Sony con il nuovo firmware. |
| inviato il 03 Luglio 2021 ore 7:46
Tony...non è che migliora il micromosso, ha semplicemente eliminato il bug dell'ibis per cui molti, accendendo la macchina in una certa posizione, non si rendevano conto che l'abilitazione dello stesso avveniva con un certo ritardo. Poi potrebbero anche aver migliorato la gestione dello stabilizzatore nelle ottiche o l'uso congiunto, in ogni caso non è che hanno eliminato il micromosso....hanno solo migliorato la stabilizzazione. |
| inviato il 03 Luglio 2021 ore 8:13
Mac,se migliori la stabilizzazione,migliori anche il dettaglio , la nitidezza ,il micromosso,svegliati un pochino |
| inviato il 03 Luglio 2021 ore 8:24
Tony sono sveglio, per quello ti ho detto che hanno eliminato il bug ibis ....non è che hanno "migliorato il micromosso...legato all'af". non è che se migliori l'af rendendolo più sensibile in certe condizioni migliori la qualità di immagine, semplicemente permetti di far la foto ed il resto è una conseguenza. Probabilmente basterebbe essere più precisi nello scrivere...calmino su. |
| inviato il 03 Luglio 2021 ore 8:28
Piccolo OT, perche' quando si fa l'aggiornamento del firmware degli obiettivi FE dice alla fine di togliere la batteria? C'e' qualche ragione specifica? |
| inviato il 03 Luglio 2021 ore 8:36
Perché il fw che viene scaricato sulla macchina resta nella memoria tampone della macchina (quella usata per gli aggiornamenti) fino a quando non si spegne, la procedura prevista prevede quindi il reset. Quando fai l'aggiornamento della macchina è il programma stesso che fa un hard reset, quello per gli obiettivi non intervenendo sul sistema della macchina non può, l'unico modo è togliendo la batteria. |
user14103 | inviato il 03 Luglio 2021 ore 8:44
Io la tolgo sempre in ogni caso e su tutte le macchine che ho usato fino ad ora non servirà a nulla ma ormai è una mia abitudine |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |