| inviato il 31 Maggio 2021 ore 18:21
Qui avevo invitato a rispondere con calcoli a questa domanda: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3924614&show=13 Prevedibilmente, non ha risposto nessuno. Una notazione incredibile sulle due teorie della relatività Einsteniana: non fa mai ricorso ai numeri complessi, non c'è "i" (che invece hanno un ruolo importante in quantistica, ricordatevelo quando vi fanno una PET in ospedale)! |
| inviato il 31 Maggio 2021 ore 18:22
dico che per un fotone il tempo praticamente non trascorre. Per un fotone attraversare l'universo è un'attimo. ma lo aveva detto Einstein molto prima di me. |
| inviato il 31 Maggio 2021 ore 18:24
Questo lo sappiamo tutti ormai... Ma ora io so anche che due fotoni fatti scontrare al cern non ci mettono la metà del tempo a scontrarsi... |
| inviato il 31 Maggio 2021 ore 18:32
“ Prevedibilmente, non ha risposto nessuno. „ beh si e' possibile... vuoi davvero i calcoli per arrivare su marte? |
| inviato il 31 Maggio 2021 ore 18:53
Posso fare una domanda ? Ma voi lo avete mai visto un fotone ? Se si, mi dite dove posso andare a vederne uno anche io. Grazie. Come è fatto ? E' a forma di Y o di X ? Più un vermetto o un circoletto ? Brilla di luce propria o riflessa come la luna ? Sono curioso... Ma di che miiiiiiiiiiiiii......a parlate ? |
| inviato il 31 Maggio 2021 ore 18:59
rieccomi, scusate. felix, gentilmente cancella la citazione altrimenti il mister chiude il topic. |
| inviato il 31 Maggio 2021 ore 19:02
“ Ma voi lo avete mai visto un fotone ? „ beh UNO da solo no.... di solito vanno in gruppo a far cagnara... |
| inviato il 31 Maggio 2021 ore 19:06
se non sbaglio stavi cercavano alternative per superare la velocità della luce “ ma dimostra che tra loro in un secondo hanno posto una distanza di 600.000km. „ Ooo te ne sei uscito con quel disegno per dimostrare cosa ? perché io sono una persona poco teorica ma pratica, facciamo che ho una astronave che viaggia alla velocità della luce e voglio andare su Proxima Centauri che dista 4 anni luce, e un'altra astronave parte in direzione opposta, secondo quel di disegnino ci metto sempre 4 anni oppure 2, capisci che ti stai fossilizzando su aria fritta, non ci torna utile vome metodo per superare la velocità della luce, quel disegnino non significa proprio nulla |
| inviato il 31 Maggio 2021 ore 19:07
"Ma voi lo avete mai visto un fotone ?" Uno soltanto è veramente difficile! Ma "molti" opportunamente combinati si sono manifestati anche nelle nostre fotografie!!!! |
| inviato il 31 Maggio 2021 ore 19:10
“ io non ho capito cosa dovrebbe dimostrare quel disegno di così sconvolgente da rivoluzionare la relatività se in un secondo due fotoni un direzioni opposte hanno percorso 600.000 kmS non significa una sega, non vuol dire che hanno superato i canonici 300.000kms quindi ribadisco, cosa vorresti dimostrare, stai spacciando una banalità che per te è una novità/QUOTE] „ cominciavo ad a credere di essere l'unico a vederla cosi |
| inviato il 31 Maggio 2021 ore 19:18
“ Ooo te ne sei uscito con quel disegno per dimostrare cosa ? perché io sono una persona poco teorica ma pratica, facciamo che ho una astronave che viaggia alla velocità della luce e voglio andare su Proxima Centauri che dista 4 anni luce, e un'altra astronave parte in direzione opposta, secondo quel di disegnino ci metto sempre 4 anni oppure 2, capisci che ti stai fossilizzando su aria fritta, non ci torna utile vome metodo per superare la velocità della luce, quel disegnino non significa proprio nulla „ scientificamente parlando il fatto che sei una persona pratica è irrilevante. Per la scienza le 2 astronavi sono corpi e se procedono come dici la velocità della luce è superata, se in coda all'astronave dove sei tu ti segue una terza alla metà della velocità della luce, per il loro equipaggio stai andando alla metà di C. Per l'equipaggio che va in verso opposto TI stai distanziando a 2xC. Non esiste una velocità assoluta ma una velocità relativa al punto di riferimento che vuoi prendere. Non esiste nell'Universo un cartello posto in un certo punto dove è scritto "QUESTO è IL CENTRO E CONTRA SOLO QUELLO CHE SI AVICINA O ALLONTANA DA QUI PER CALCOLARE LA VELOCITA'" |
| inviato il 31 Maggio 2021 ore 19:26
si certo, ma stiamo parlando del disegnino non del centro dell'universo che non c'é io sto ancora aspettando di sapere come quel disegnino, fa superare la velocità della luce all'astronave che viaggia verso proxima centauri, e sorvoliamo sull'impossibilità di raggiungere la velocità della luce |
| inviato il 31 Maggio 2021 ore 19:46
Ora mi viene una domanda. La velocità angolare della terra all'equatore è di circa 1.670 km/h, la terra intorno al sole va a 107.000 km/h, quest'ultimo intorno al centro galattico a 720.000 km/h, la galassia a circa 600km/s (rispetto a chi?), ora supponendo che tutti i versi di queste velocità si allineassero nello stesso verso... certo siamo ancora lontani da c, ma a quel punto la velocità della luce sulla terra sarebbe molto influenzata |
user215205 | inviato il 31 Maggio 2021 ore 19:48
Vediamo se ho capito sti fotoni, se viaggio in auto, per arrivare prima, quello dietro a me deve mettere la marcia indietro, giusto? |
| inviato il 31 Maggio 2021 ore 20:04
@1zikikio allinearsi come? sono moti rotatori. Ah, ho capito, mentre girano tutti nello stesso verso.
 bravo, bella osservazione. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |