RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il normale straordinario: Nikon Z 50mm f/1.8 S


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Nikon Z
  6. » Il normale straordinario: Nikon Z 50mm f/1.8 S





avatarsupporter
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 12:05

Però penso che se mai presentassero una fantomatica Z8 con prestazioni simil Z9, ma aps-c, probabilmente costerebbe un'eresia. Per cui ha molto senso il ragionamento di Rolubich: ne prendo una (la Z9) e la uso come fossero 2.


credo di non aver capito... Comunque in certi posti non mi porterei un corpo macchina da 3000 €


Tornando in tema, o quasi, il 50 1,8 su aps-c ha molto senso. Ha molto senso anche l'85 sul aps. Diventa un 127 2,8 che è una focale fikissima.
Molti fanno il raffronto con il corredo fuji... andate a vedere quanto costa il 90 f/2 e quanto grosso è. Poi ditemi se montare l'85 s su una z50 è tanto assurdo! ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 12:30

Il 90 Fuji costa e pesa più del Nikon 85, ma è una lente spettacolare. Il costo è comunque “giustificato” da una resa spettacolare e da dei motori AF velocissimi, oltre che da una costruzione molto solida. Ce l'ho e non la trovo troppo ingombrante, quindi anche 50 e 85 Nikon penso che mi andrebbero bene.
Certo, un 50ino compatto come quello Canon RF non c'è, ma la qualità è anche molto differente.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 12:35

Non conosco il 90 Fuji, ma ti assicuro che il Nikon 85 Z è un'ottica eccellente.

Ne ho cambiate parecchie su quella focale, ma questo è per me il miglior obiettivo in assoluto della serie 1.8. Per avere di meglio, credo, si debba andare sul Sigma 1.4 (che è bello grosso, ma resa incredibile) e la differenza la fa l'apertura più che la qualità della lente in sé.


avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 12:39

Ci credo che sia eccellente.
Review che guardi o leggi, lodi che trovi.
Questo e il 50 sono nella loro focale probabilmente i migliori f/1.8 o f/2 sul mercato per FF.

avatarsupporter
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 12:40

Il 90 Fuji costa e pesa più del Nikon 85, ma è una lente spettacolare.

anche l'85 lo è ed è pure più luminoso e egualmente veloce. Pure lui è costruito molto bene e non è WR come non lo è il 90. Fra l'altro copre il sensore FF quindi dovrebbe costare di più. Conosco bene entrambi.

Il punto non è convincere se sia meglio uno o l'altro. Il punto è che sia il 50 che l'85 1.8 S NON SONO OBIETTIVI ENTY LEVEL come lo erano i rispettivi G.
Inutile lamentarsi per pesi costi e ingombri.
Se cercate qualcosa di compatto, qualcosa di economico o se non vi interessa la qualità ottica assoluta, NON sono lenti adatte a voi!
E' tutto sommato semplice. Con i "vorrei" non fate le foto! Non vi interessa una lente FF 50 1,8 che rasenta la perfezione e che va benissimo anche sul formato croppato? Amen! Preferite il 56 1,2 o il 50 1.0 di fuji. Legittimo per carità!

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 12:45

Il 90 è WR (è scritto anche nella sigla) e concordo sul fatto che forse dovrebbe costare di meno per via di dimensioni del sensore e apertura, ma magari c'è qualcosa che non considero che lo porta ad avere un prezzo un po' più alto (forse che risolve i 40 MPx su APS-C).

Il nuovo 56 f/1.2 è tanta roba, ma al momento costa troppo secondo me.

E comunque sì, la linea 1.8 Nikon non è affatto Entry Level, anzi….

avatarsupporter
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 12:48

Il 90 è WR (è scritto anche nella sigla)


si scusa... volevo scrivere che è WR come lo è l'85mm ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 13:26

Sarà come dite voi.........ognuno ha la propria visione, siccome a me i soldi non li regalano, prima di comprare devo valutare bene tutti gli aspetti, compro solo quello che mi è effettivamente utile, che non sia solo un bel giochino fatto apposta per farmi venire la voglia di aprire il portafoglio.
Per bella che sia la Zfc.......sotto il vestito non ha niente di speciale, e non è sostenuta da parco ottiche apsc adeguato, percui.....ripeto....non sens.
Mi piacerebbe vedere i dati delle vendite di queste apsc.........quelli veri.

avatarsupporter
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 13:36

Ah se per quello neanche a me regalano i soldi.
Comunque se vuoi valutare bene ti consiglio un certo Mirko qui del forum.
MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 13:53

Non lo conosco, immagino sia una battuta...MrGreen

Tornando in topic.....qualcuno si chiedeva "ma è poi necessaria tutta questa qualità"?

In effetti c'è questa ossessione per la nitidezza che più che necessità mi sembra una malattia contagiosa......
Una volta per fare i ritratti si passava la carta vetrata sulla lente frontale....MrGreen.....adesso invece si usano
obiettivi Macro!
Io per esempio sono ritornato a utilizzare dei corpi macchina con meno risoluzione perchè troppa nitidezza arriva persino a disturbare (parlo di stampe), perchè le fotografie sono poco naturali, hanno quell'aspetto finto.........non trovo la parola giusta per definire la cosa. Quindi se devo spendere miliardi per comprarmi dei tubi da stufa ingombranti e costosi , per avere una nitidezza che poi devo togliere in post per far si che l'immagine assomigli ad una fotografia e non ad una lastra ai raggi X. Risolvo il problema alla radice.....Cool

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 14:00

Già il 24-70 2.8 sulla D700 mi dava problemi con le spose, se il makeup non era perfetto: peletti, imperfezioni della pelle... saltava fuori tutto e di più: ore in post a trattare le foto per togliere questo, sistemare quello.
In ritratto queste lenti fanno scintille, ma sono così nitide che devi stare attentissimo a come le usi, che una foto scattata per mostrare quanto bella è quella ragazza potrebbe trasformarsi in una arma a doppio taglio, con quel difettuccio solitamente secondario che balza in primo piano, bello visibile. MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 14:20

Robinik, addirittura tubo da stufa? Tutto sommato ingombra e pesa come il 25 o il 45 1.2 per m43 di Oly.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 14:24

Parlavo in generale.....le lenti Nikon S in generale sono dei bei tuboni...Cool

avatarsupporter
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 14:33

quello di cui un utente necessita lo sa solo l'utente stesso.
Una d7200 con un 50 1,8 può fare cose spettacolari nei ritratti.
A me nelle lenti da ritratto non mi attrae la nitidezza o la perfezione da bordo a bordo. Però se c'è purple fringe o CA a tutta apertura mi da fastidio perché poi correggere in post a volte e fastidioso.
Nel ritratto il mood è essenziale ma al giorno d'oggi si ottiene senza la lente esoterica. Se si corregge la mancanza di nitidezza si può correggere anche l'eccesso.
Ad ogni modo si parla d una lente che, è si più costosa del normale da kit di una volta, ma non costa 1000 €

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 14:50

Sicuro! la sola cosa che me lo rende indigesto sono le dimensioni, dato che mi piace portarmi dietro ottiche poco voluminose, io guarderei con piu interesse il 40mm pancake, peccato che però ha quell'aspetto da bussolotto di plastica che mi fa venire la pelle d'oca solo a guardarlo!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me