RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Parte 28: Mirko 4/3 e la what if analysis


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Parte 28: Mirko 4/3 e la what if analysis





avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2021 ore 9:12

Nik,
devo dirti che come la Em1 la impugnavo, nessuna altra macchina lo ha fatto.
Tutto al posto giusto, tasti e ghiere dove te li aspetti... cosa che non ho trovato nella X-t1 a partire dall'ergonomia che ho cercato di migliorare con il grip aggiuntivo.

Però, essendo una fotocamera aggiuntiva, non l'ho cercata perfetta per me, ho voluto assaggiare un pizzico di novità. Il mirino è molto grande e al momento con le ottiche vintage sfrutto questa grandezza per avere la miniatura ingrandita laterale.
I profili colore credo siano davvero particolari...

Tornando all'autore del post, Mirko, lui è il padrone di quello che vuol comprare e di quanto vuole spendere...
Il problema è che crede che un FF con un super zoom abbia determinate qualità (oltre a non voler cacciare un euro) confrontati con altri corpi e ottiche fisse...

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2021 ore 9:17

no è diverso il mio ragionamento, io confronto ff con zoom e micro con zoom di pari qualità e bui, e il ff vince, deve vincere x forza

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2021 ore 9:22

Il m4/3 a differenza del FF, sfrutta la parte centrale dell'ottica dovuta alla minor superficie del sensore a differenza del FF che ne sfrutta anche quella periferica.

E' saputo che la parte centrale della lente è quella che è maggiormente qualitativa... dubito che i 2 formati abbiano risultati simili a parità di ottica.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2021 ore 9:28

Mhmm discorso che ho sentito spesso ma che secondo me contiene un errore logico di fondo: la lente progettata x micro è già ritagliata x quel formato, non è un ottica ff adattata (in quel caso si sarebbe giusto il concetto che il micro sfrutta meglio la parte centrale, ma in riferimento a una lente FF) , quindi sfrutta ne più ne meno la stessa superfice che un sensore FF sfrutterebbe con un ottica dedicata. In sintesi anche il micro sfrutta meglio la parte centrale della sua lente. E infatti a riprova anche nei test delle lenti micro ci sono quelle migliori al centro e altre ai bordi

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2021 ore 9:32

A parità di superzoom, la FF va sicuramente meglio, non c'è alcun dubbio. Tocca solo vendere se questo "meglio" sia soddisfacente. Considerando il prezzo, che aumenta considerevolmente, il guadagno non è così considerevole. Tra una gx9+12-200 e una Z5+24-200 ballano oltre 1000 euro e solo un paio di stop, forse 3 Confuso

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2021 ore 9:34

esatto, e questo è il dilemma vero.

user132716
avatar
inviato il 01 Maggio 2021 ore 9:34

infatti a Tutta apertura , come succedeva con pellicola 36x24 mm i fufu vignettano quasi sempre ,o sempre, cosa che con micro se non monti lente cesse non succede....
poi che uno mi dica che la vignettatura è un di più..
è una caz za ta, che semmai la aggiungi in post a piacimento.
se vuoi di più dal fufu, devi metterci anche le lenti che risolvono per quel sensore ed eventualmente per i megapixel, altrimenti ai un'auto grossa cilindrata con le ruote dell'apecar.

con lenti pro, su micro o su pellicola o su qualsiasi supporto vuoi avrai sempre migliore qualità complessiva, che non è solo dettagli fini, al contrario con lenti scarse otterai sempre foto fatte con lenti scrause, qualsiasi sensore o supporto usi.

poi se uno vuole credere agli asini che volano..beato lui;-)

user126294
avatar
inviato il 01 Maggio 2021 ore 9:36

Per me il super zoom su fufu è il 70-200......e uso le gambeCool

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2021 ore 9:39

beh con un 70-200 puoi anche stare fermo, così eviti di inciampare;-)

user132716
avatar
inviato il 01 Maggio 2021 ore 9:39

poi lente ritagliata...
non è così sempre anzi...
il 42.5 1.2 per m4/3 ti copre ben più che quel formato ,e cosi altre lenti pro , studiate appositamente pe sfruttare parte centrale della lente, quindi con maggiore qualità, meno distorsioni ecc.
pure i sigma ,lowa,samyang ecc.sono fatti sia per apsc,che per m 4/3 e con questi vuoi perché leggermente minori, vuoi perché appunto formato 4/3,quindi più squadrato usi proprio la parte migliore della lente...

è un fatto ..poi voleranno anche le capre...hihi:-P

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2021 ore 9:43

Si ma il punto fondamentale...
ci apprestiamo a finire anche questo capito, il 28°...

Ma come lo chiameremo il 29°?

user132716
avatar
inviato il 01 Maggio 2021 ore 9:45

Mirko è come il parroco , che pur non avendo mai avuto ne famiglia ne figli, ti insegna come essere un buon marito e un buon padre.
geniale...Sorriso

ah !?...Eeeek!!!

ma lo ha letto ...ambehCool

allora...se lo ha letto..

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2021 ore 9:46

Il 29esimo potrebbe esser:

“Abbiamo licenziato l'editore.
W la libertà (con lo M43) !


Sorriso;-):-P

user132716
avatar
inviato il 01 Maggio 2021 ore 9:47

come lo chiameremo???
mirkocontrasto e le ombre bruciate

...:-P

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2021 ore 9:51

io intanto esco a fotografare, a più tardiCool



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me