RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Parte 27: Mirko 4/3 e l'arte dello sparagno (che non è mai guadagno) e il decesso di Mr Green


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Parte 27: Mirko 4/3 e l'arte dello sparagno (che non è mai guadagno) e il decesso di Mr Green





user126294
avatar
inviato il 28 Aprile 2021 ore 21:55

Enigmi allieni attorno al 12-100 e il perche di Mirko verso il non acquisto..... Si sospetta sia un evoluzione di un rettiliano Cool

(manorettrattilus)

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2021 ore 21:57

Ahahah attenti che vi mangio come i Visitors facevano con i sorci

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2021 ore 22:18

Non solo Panasonic, ma nessun costruttore si è avventurato in un superzoom di qualità, semplicemente perché costa e pesa ed ingombra. Qundi non se lo accatta nessuno. Un 12-100 panaleica costerebbe un botto.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2021 ore 22:30

Anche il 12-100 allora non se lo accatta nessuno. Costa e pesa troppo ed è f4 cmq troppo buio x essere sfruttabile in bassa luce con un sensore cosi piccolo.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2021 ore 22:58

''Ciao a tutti, ho da poco acquistato la Z5 in kit con il 24-50. Come primo impatto, dopo aver preso un pò di confidenza, è sicuramente una buona macchina, dai primi file provati invece mi aspettavo qualcosa di meglio. E' indubbio che l'obiettivo da kit è discreto, ma mancano di definizione, sono parecchio impastati, mancano di dettaglio. Ho provato a variare alcuni parametri nei Picture Control, ma non riesco a renderli al meglio.
Qualcuno ha già avuto modo di fare qualche prova più approfondita? L'esperienza precedente con Canon (6DM2) e Fuji X-T3 mi dava dei file sicuramente più definiti nei dettagli e più "croccanti".

Grazie a chi mi sarà di aiuto, Alessandro.''


Cioè in pratica lo stesso problema che riscontro io con la gx9 lo ha lui con z5 e il kit

user210403
avatar
inviato il 28 Aprile 2021 ore 23:18

No.. Scusami Sorriso
Avevo capito che l'avavi acquistata tu di sorpresa..
Invece sono le parole di un altro utente!!

user132716
avatar
inviato il 29 Aprile 2021 ore 0:05

Mirko proprio non si fida ...
ora te lo dice anche Alessandro...lassa perdere...ottiche kit e buie...

e poi Mirko ,chi lo ha detto che con micro non puoi fare buoni panorami????Eeeek!!!

www.flickr.com/photos/35774796@N03/galleries/72157718982055179/

user126294
avatar
inviato il 29 Aprile 2021 ore 5:44

Il ragazzo è de coccio..... Vallo tu a spigare che la luce deve passare oltre il vetro per proiettare l'immagine sul sensore (più buono è il vetro migliore sarà la resa) Cool

Si sa che le ottiche buone servono per far spendere soldi, perché i tappi o tubi di plastica (pure l'anima della carta igienica) vanno benone

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2021 ore 6:29

Non so de coccio tanto è vero che gli ho suggerito anch'io dei fissi. Peraltro lui li conosce bene perché prima della z5 usava canon e fuji con dei fissi. Forse si aspettava maggior qualità da un ottica zoom ff anche se kit.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3927677

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2021 ore 6:43

Forse Si aspettava maggior qualità da un ottica ff

Che pensava di migliorare semplicemente avendo un ottica FF?
Mah... va bene che uno spende i soldi come meglio crede ma almeno bisogna essere coscienti di quello che si fa!
Poi voglio dire, fisso contro ottica kit... Eeeek!!!




user126294
avatar
inviato il 29 Aprile 2021 ore 7:05

Be certo, basta prendere in kit il 24-70 f/4Cool

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2021 ore 8:07

Tra il 24-50 e il 24-70 c'è un abisso. L'ultimo da una pista anche al Canon 24-70 L sia F4 che f2.8. soprattutto ai bordi. È un obbiettivo limitato solamente dall'apertura F4.

user126294
avatar
inviato il 29 Aprile 2021 ore 9:34

Cool

Adesso spiegalo a Mirko (con parole semplici e comprensibili)

user206375
avatar
inviato il 29 Aprile 2021 ore 10:02

concordo con nikmeditato
non ho mai amato gli zoom ma il 24-70 è un ottimo obiettivo
il 24-50 invece l ho provato un paio di volte e mi sembra una cinesata

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2021 ore 10:59

Il 24-50 è comodo per la compattezza.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me