RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Parte 21: Mirko 4/3 e il sistema che non c'è


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Parte 21: Mirko 4/3 e il sistema che non c'è





user207512
avatar
inviato il 13 Aprile 2021 ore 15:11

Ottica affascinante.
Qualcuno qui, l'ha mai usata?


Purtroppo solo per provarla, ottica eccellente e che consente davvero di sbizzarrirsi, ma costa davvero troppo per un utilizzo non professionale (almeno per quanto mi riguarda).

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2021 ore 15:13

Se mi capita, prendo di tutto, ma per il momento di fuji mi è rimasto solo un cordino da polso Sorriso
Prenditi il 35mm viltrox su amazon e non ti pentirai (dimensioni a parte)


Il Viltrox... ne parlano bene un pò tutti ma, mi piace più un bel 35mm f/2 fuji che è più compatto o al massimo per avere portabilità un bel 27mm prima versione...
Ma questo è un acquisto non immediato, al momento mi fermo e uso vintage.

Il cordino da polso in pelle... ne sto cercando una fatto a mano e se lo trovo in una botteguccia... è mio!

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2021 ore 15:14

@MirkoResetjc

Hai provato a ri-resettare per conto tuo la GX9?
A smanettare qualche parametro nel menu?

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2021 ore 15:14

@Nikmeditato: si, certo. Ma comprare con la precisa intenzione di mandare indietro qualcosa giusto per usarla un mese gratis, come hai suggerito a Mirko, è tutta un'altra cosa ed è indifendibile.


E lo so, mica so scemo. Se è per questo gli ho pure suggerito di vendermi la macchina a due soldi che poi me la riparavo e la rivendevo al doppio.
La prossima volta metto la faccina così si capisce quando sto perculando Cool

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2021 ore 15:18

Hai provato a ri-resettare per conto tuo la GX9?
A smanettare qualche parametro nel menu?


certo, prima di mandarla in assistenza smanettai e in effetti tornò normale, ma durò poco. Perciò poi stufo decisi di portarla x controllo. Ma da allora sto smanettando in ogni modo ma non sono più riuscito

col tappo davanti x far vedere il colore
drive.google.com/file/d/1DNKU8pzGC_MEH0r-DK8hT6KrN-nld2Af/view?usp=sha

senza tappo
drive.google.com/file/d/1lfLfrKUlptzfZzHTAdf9yy9o9qXgglmB/view?usp=sha

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2021 ore 15:19

Il Viltrox... ne parlano bene un pò tutti ma, mi piace più un bel 35mm f/2 fuji che è più compatto.


Se è per la compattezza ok, ma tra le due lenti c'e' un abisso. Il viltrox lo puoi paragonare tranquillamente al fuji 35 1.4 e non sfigura proprio penniente ;-) Come resa siamo li.
Come autofocus e costruzione, direi che è proprio meglio.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2021 ore 15:20

@Giovbian: Mai se ordini cose almeno spedite da Amazon. E su quel sito ho centinaia e centinaia di ordini di ogni tipo di prodotto.

Si sempre prodotti venduti e spediti da Amazon. Per esempio la seconda XT3 che Amazon mi ha spedito nuova in sostituzione della prima, la plastica del grip faceva uno strano odore, non presente nella prima. A me proprio nuova non sembrava. Comunque non ho la certezza di quello che dico, è più una sensazione. Comunque nel dubbio non vado a lamentarmi con Amazon me li tengo e stop.
PS. ordino tantissimi prodotti su Amazon e quindi lo trovo abbastanza conveniente, per velocità di spedizione, offerte che fa, e assistenza che offre. A me il dubbio rimane ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2021 ore 15:23

E poi a parte i 30 giorni di Amazon, il diritto di recesso immotivato vale per tutti gli acquisti online e dura PER LEGGE 14 giorni. Serve per provare la merce e vedere se soddisfa o meno.

Diciamo che quello è un effetto collaterale.
La legge è pensata per una cosa del tipo ordini da un sito online, ti arriva l'oggetto, vedi se è quello che ti aspettavi, se no non lo apri nemmeno e lo rimandi indietro, proprio perché online non lo puoi vedere dal vivo come in un negozio.
Non è pensata assolutamente per ordinare, provare l'oggetto per un mese (peggio ancora usare) e se poi non ci aggrada mandarlo indietro.
Per quello dico che il fatto di poterlo provare è un effetto collaterale.
Poi si sa, siamo italiani... (*)
Pensa che su amazon ci sono anche delle riviste, in linea strettamente teorica potrei ordinarle, leggerle e poi mandarle indietro (l'ho fatto, comprarle intendo, e compare la possibilità di restituirle, cosa che ovviamente non farò).
Considerando che ci sono negozi che non hanno esemplari demo ed una volta che hai comprato tanti saluti, la cosa dovrebbe essere uguale: una volta che hai aperto l'oggetto, tanti saluti.
Invece la legge è decisamente più tollerante ma, ripeto, non prevede l'uso per un mese (altro esempio: ho comprato un tagliaerba da amazon, ti sembra il caso di usarlo per un mese e poi mandarlo indietro?).
Amazon dal canto suo non si fa e non ti fa troppi problemi (qualcuno sì ma solo se esageri) per un semplice motivo: i resi o tornano al produttore che se li ripiglia o questi accetta di venderli via warehouse, quindi la cosa è a costo zero per Amazon (o meglio ci smena solo le spese postali).

(*) il che non vuol dire che altri popoli siano migliori ma semplicemente che da noi il fare i furbetti è un modus vivendi.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2021 ore 15:33

Avete mai fatto caso che tutti i warehouse, anche quelli venduti come nuovi, hanno come minimo la dicitura "confezione danneggiata"? La mia tesi complottista, è che quei prodotti che tornano dal reso con la confezione intatta e nessun segno di uso, Amazon li rivenda nuovi. Sono un diffidente per natura ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2021 ore 15:34

Se è per la compattezza ok, ma tra le due lenti c'e' un abisso. Il viltrox lo puoi paragonare tranquillamente al fuji 35 1.4 e non sfigura proprio penniente ;-) Come resa siamo li.
Come autofocus e costruzione, direi che è proprio meglio.


Non sei il primo che parla bene del Viltrox. Avevo anche iniziato a vedere qualche recensione ma ho smesso quasi subito. Non ho disponibilità per prenderlo e mi faccio bastare quello che ho al momento.
Certo però che è grosso e per questo perde davvero tanti punti... ma se ha la qualità del 35mm f/1.4 è davvero ottimo!

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2021 ore 15:36

No Rcris "Il diritto di recesso consente al consumatore di CAMBIARE IDEA sull'acquisto effettuato, liberandosi dal contratto concluso senza fornire alcuna motivazione. In tal caso, il consumatore potrà restituire il bene e ottenere il rimborso di quanto pagato."
Ci sono le dovute esclusioni (per esempio un cd di musica) e in taluni casi si estende anche agli acquisti nei negozi fisici.
E siccome online lo si può dare per legge entro 14 giorni, ma si ha tempo altri 14 giorni per restituirlo, i famosi 30 giorni di amazon non sono affatto un estensione del diritto di recesso.
Anche detto diritto di RIPENSAMENTO.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2021 ore 15:42

La mia tesi complottista, è che quei prodotti che tornano dal reso con la confezione intatta e nessun segno di uso, Amazon li rivenda nuovi.


Io ci metterei la mano sul fuoco che lo fanno, e non sono rare le recensioni di prodotti arrivati con scatole o confezioni evidentemente già aperte. Solo che il più delle volte uno non perde tempo a mettere in moto la trafila della sostituzione e se lo tiene così com'e'.
A me è successo con una affettatrice regolabile. La confezione era stata chiaramente aperta e la bustina di plastica dove era avvolta anche. Però l'oggetto era lindo e funzionante. Me lo son tenuto anche se l'ho pagato una 50ina di euro.

user132716
avatar
inviato il 13 Aprile 2021 ore 15:43

Esatto, come dice Nik, non v'è via d'uscita..
Che sia un'auto o una moto, se e un catorcio, tale rimane, ma onestamente meglio una cinquecento con le gomme Hankook, che la mercedes, con quelle della carriola.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2021 ore 15:46

Anche detto diritto di RIPENSAMENTO.

Infatti è un diritto di ripensamento non è un TRY & BUY. ;-)
Come ti ho detto io è pensato per vedere l'oggetto quando ti arriva e decidere se tenerlo o no, non per provarlo a fondo e poi decidere che fare.
E' una garanzia per il fatto che tu non possa vedere di persona l'oggetto prima di comprarlo.
Il fatto di usarlo e provarlo è un abuso tollerato, un effetto collaterale come ti dicevo, non lo scopo della legge.
Poi come al solito in Italia le leggi sono fatte in modo ambiguo (comincio a credere lo facciano di proposito) e non è chiarissimo se tu possa usarlo o no (non c'è scritto nulla in un senso o nell'altro quindi bisogna sempre interpretare o rifarsi ad altre leggi).
Immagina quando vai a comprare un oggetto in negozio, spesso non puoi tirarlo fuori dalla scatola, ma puoi guardarlo e riguardarlo quanto vuoi: alla fine se non ti piace lo lasci lì (recesso), se ti piace vai alla cassa, paghi e te lo porti a casa. Ma un secondo dopo averlo pagato è tuo e te lo tieni (sì qualcuno ti fa un buono se lo riporti indietro ma è cortesia sua e non un obbligo di legge).

Non confondere lo scopo per cui è stata pensata la legge con l'applicazione che poi se ne fa... ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2021 ore 15:47

ma perchè l'avete scoperto adesso che c'è roba usata che gira e rigira? Lo dissero anche in tv a report mi pare. Ma che razza di battilocchi siete??Eeeek!!!MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me