| inviato il 06 Aprile 2021 ore 17:03
“ ma a me basta che ad alti iso non escono artefatti, la grana in se non mi spaventa, è il rumore cromatico che è brutto e anche in stampa si vede „ Scatti prevalentemente in jpeg, non ti piace il rumore cromatico, sempre più convinto che il tuo corpo ideale è Fujifilm Anche se non è Full Frame, il sensore Xtrans ha una qualità importante, riduce drasticamente il rumore cromatico, e i profili pellicola Fuji sono qualcosa di unico |
| inviato il 06 Aprile 2021 ore 17:03
raga ma la devo solo provare (a gratis) eh , mica me la devo sposare?? se fa schifo a 1600iso la lascio a lui “ Scatti prevalentemente in jpeg, non ti piace il rumore cromatico, sempre più convinto che il tuo corpo ideale è Fujifilm „ ahèeeee cmq era un alternativa a cui ho pensato, dipende dal salvadanaio |
user126294 | inviato il 06 Aprile 2021 ore 17:06
Siamo a pagina 14 spensieratamente |
| inviato il 06 Aprile 2021 ore 17:09
Titolo thread prossima puntata? Si sprecano i titoli candidati.... Io propongo "Mirko e la D700" |
| inviato il 06 Aprile 2021 ore 17:12
“ Io propongo "Mirko e la D700" „ Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco |
user126294 | inviato il 06 Aprile 2021 ore 17:17
Pensa che nel 2004 il professionista allestiva il mio album di nozze con una D100 Poi il filmino registrato in pal, se lo guardo in 4k vedo i cubi di maincraft |
user126294 | inviato il 06 Aprile 2021 ore 17:30
Ma le foto sono comunque belle, e il filmino è un gradevole ricordo |
| inviato il 06 Aprile 2021 ore 17:59
“ col senno di poi da fotografo anche tu quando vedi una foto noti subito quello che va e che non va, al di la del contenuto. „ Quando guardo una foto il lato prettamente tecnico non lo considero proprio. Nemmeno giudico se è bella o brutta. Solo se mi suscita interesse e quindi mi piace oppure mi lascia indifferente. |
| inviato il 06 Aprile 2021 ore 18:02
quella è la prima cosa, ovvio, ma poi uno si sofferma sui dettagli, è un fatto normale della mente umana, è come guardare un quadro, uno guarda prima l'insieme poi analizza la tecnica, lo stile, la direzione delle pennellate ecc. Così x la fotografia, almeno è così x me |
user126294 | inviato il 06 Aprile 2021 ore 18:05
Mirko Avevano dei bei colori le foto all'aperto, quelle in chiesa con i flash erano limpide, mentre quelle senza flash avevano una delicata granella che solo un occhio allenato come il mio o il nostro nota.... Era pur sempre un aps-c da 6megapizze |
| inviato il 06 Aprile 2021 ore 18:06
Prossimo titolo: Ei fu fu. |
| inviato il 06 Aprile 2021 ore 18:07
“ Avevano dei bei colori le foto all'aperto, quelle in chiesa con i flash erano limpide, mentre quelle senza flash avevano una delicata granella che solo un occhio allenato come il mio o il nostro nota.... Era pur sempre un aps-c da 6megapizzeCool „ fosse solo granella sulla 6megapizza, quella non mi disturba, ma quando vedo i verdi e i viola che escono dai neri mi vien da vomitare prossimo thread (più serio): micro 4/3 e rumore cromatico |
user126294 | inviato il 06 Aprile 2021 ore 18:13
Mirko 4/3 e il rumore cromatico (da togliere con un click dal formato RAW) Lo trovo più appropriato |
| inviato il 06 Aprile 2021 ore 18:15
dici si toglie? quei brutti verdi e viola che escono dai neri? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |