RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Xiaomi Mi 11 Ultra parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Xiaomi Mi 11 Ultra parte 2





avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 19:53

A 1400 euro può accompagnare solo...

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 20:27

Eeeek!!!Eeeek!!!1400€Eeeek!!!Eeeek!!!
Scaffale.....posizionato in altoMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 21:24

I Cinesi stavolta hanno sbagliato a copiare... il prezzo.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 22:03

A quella cifra venderanno la versione da 12 o 16gb di ram con 256 o 512gb di memoria interna.
Il prezzo è 1199, non può essere venduto a di più, soprattutto dagli operatori che accedono a prezzi STOCK con ordinativi molto imponenti, e che quindi sono gli unici a comprarli a meno.

Su alcuni siti ufficiali Xiaomi, soprattutto nei paesi dove le tasse sono escluse, si trova a 799€ il modello base (Xiaomi Russia ad esempio), ed a quel prezzo è la versione Global.

In Italia arriverà a 1199, ma è facile che ci sia anche una giornata in cui facciano una promo di qualche euro.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 22:08

I file mi sembrano molto buoni sopratutto nel recupero ombre.
continuo a non capire come mai pesano solo 12 MB mentre quelli del 21 Ultra con Gcam sono tutti 23 MB


Alcune versioni di GCam hanno la compressione del RAW (lossless) altre versioni hanno il RAW senza compressione.
Probabilmente la versione di GCam che stai utilizzando è senza compressione.

I file mi sembrano molto buoni sopratutto nel recupero ombre.


Si esatto, rispetto al sensore dell'S21 la differenza sta principalmente nel contenimento del rumore e nella gamma dinamica. Se apri le ombre, vedrai che rimangono molto pulite a parità di software (GCam).
La densità dei pixel è 2.5 volte quella dell's21.
A me ha sorpreso anche la lente, la trovo molto nitida, nei limiti della sua grandezza.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2021 ore 8:32

Pare che entrerà in listino in esclusiva per Tim dal 26 aprile, disponibile dal 5 maggio a 1399€ Eeeek!!!

www.tuttoandroid.net/news/2021/04/25/tim-nuovi-smartphone-xiaomi-mi-11


Temevo che quei 1199 euro del lancio global fossero tasse locali escluse, e infatti eccoci con i 1400...decisamente troppi, per quanto mi riguarda a questo punto se ne riparla in autunno, più di 1000/1100 non ce li vorrei spendere.

Daje allora con l'upgrade del monopattino, ormai a Roma abbiamo ciclabili ovunque MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2021 ore 8:44

non posso credere che sia questo il prezzo...comunque a queste cifre passo

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2021 ore 8:46

Troppi.. Mi compro una Stratocaster, una macchinetta da tattoo e un godox ad300 pro MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2021 ore 8:58

Ma state fuori? Il prezzo è 1199 per la versione base, punto. È il prezzo che è stato ufficializzato dal brand, e per legge non può essere venduto ad un prezzo diverso. Ma possibile che leggete i blog e date per scontato che qualsiasi cosa che leggete sia così?
Vi fate influenzare veramente troppo.
Il prezzo a cui lo vende Tim, sarà per il modello non base, magari il 12 o 16gb. Per legge non può vendere ad un prezzo diverso dai 1199 sul modello 8gb. Può abbassarlo, non alzarlo. È un prezzo ufficializzato dal brand.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2021 ore 9:12

L'unica versione dell'Ultra per il mercato global è la 12/256 Gb, ma questo era stato specificato fin dal lancio.

Per chi se lo stesse chiedendo, in Europa lo Xiaomi Mi 11 Ultra avrà un prezzo di listino pari a 1.199€ per l'unica versione da 12/256 GB. Ma è possibile che in Italia si salga di qualche decina di euro.

gizchina.it/2021/04/xiaomi-mi-11-ultra-global-data-europa/

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2021 ore 10:05

Non è così, in Russia vendono la versione Global da 8 GB nello store ufficiale. Ed a prescindere non è il prezzo ad essere alto, ma la versione da 12 ad essere "eccessiva" son due cose diverse. Un conto è criticare il prezzo, un conto la versione minima acquistabile in un paese.

Detto questo, in Russia dove non so come funzionano le tasse viene venduta la versione Global a 799 euro da 8/256 con spedizione compresa. Quindi è evidente che la Global da 8 esiste.

Ci sono molti siti in Europa che vendono già il Mi11 global a prezzi molto più bassi, compreso quello da 12gb che dovrebbe costare 1400, già si trova a 1000 in alcuni negozi di Londra, sempre Global.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2021 ore 10:43

Non so quali siano gli specifici accordi commerciali tra Russia e Cina, ma indagando un po' su Google emergono diversi risvolti geopolitici; per il mercato occidentale con particolare riferimento a quello EU che ci interessa, si era specificato durante l'evento del lancio che l'unica versione commercializzata sarebbe stata la 12/256, basta riguardare su YouTube







avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2021 ore 10:55

L'unica versione dell'Ultra per il mercato global è la 12/256 Gb


Vaake hai scritto che la versione Global è commercializzata solo nel taglio 12/256, ma viene venduta regolarmente anche da 8gb. Era corretto scrivere "in europa", la versione Global viene commercializzata ovunque.
In un mondo globalizzato, acquistarlo in spagna o in Russia cambia poco, la versione è la stessa.
Fatto sta che lo vendono già in molte città europee, mi avevano mandato ieri un link di un noto negozio di Londra che lo faceva a 1000€ spese di spedizione incluse la versione 12/512. Stavo cercando il link ma non lo trovo.
In Italia non so che versione commercializzeranno, ma se la versione minima dovesse essere 12/512, ed il prezzo base 1399, nulla vieta di prenderlo in qualsiasi altro posto lo vendono a meno, o con il taglio da 8.
Sullo store Xiaomi russo ad esempio c'era scritto che la spedizione in Italia era gratuita (avevo fatto il check out) e veniva 799 la versione da 8gb, e 869 quella da 12 (entrambe global). Preferisco però prenderlo qui da noi perchè non so come funziona la tassazione, ed in russo se ho qualche problema non so come comunicare.


avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2021 ore 10:59

Vero quel che dici, ma prendendolo non EU non lo trovi in italiano; stessa cosa con le mirrorless Nikon e Sony ;-) le import global English non EU costano meno, ma i Menu non sono tradotti nelle lingue nazionali.
Se poi si ha una conoscenza talmente buona dell'inglese che questo non è un problema, meglio, si risparmia.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2021 ore 11:07

Vero quel che dici, ma prendendolo non EU non lo trovi in italiano; stessa cosa con le mirrorless Nikon e Sony


La versione Global contiene tutte le lingue, dalla prima all'ultima.
La stessa versione venduta in Russia, è la stessa venduta in Italia, si chiama appunto "global".
La lingua la scegli all'inizio, e quella rimane.
Gli aggiornamenti vengono effettuati lo stesso giorno per tutti i dispositivi per la global, non c'è versione russa e versione italiana. E' global e basta.
La versione cinese invece, pur essendo in lingua italiana anche quella, differisce (solitamente) per le bande.
La banda 20 ad esempio sulla versione cinese, difficilmente viene inserita.
Stessa cosa per il Playstore (si può installare successivamente) dato che manca l'accordo con google ed il governo cinese.
Questa è la differenza tra la versione cinese, e versione global.
Non esistono invece differenze tra versione russa, e versione italiana, sono tutte global, ed hanno tutte lo stesso software, con il multilingua. A fare i pignoli, in alcuni paesi il caricabatterie ha l'attacco diverso, e quindi si usa l'adattatore, o un vecchio caricabatterie, tutto qui ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me