user182586 | inviato il 21 Marzo 2021 ore 14:44
Giusto Singen. tecnicamente probabilmente non era fattibile con queste dimensioni. È un po' come confrontare i cellulari da 6,5 pollici e quelli da 5 pollici. Ovvio che in confronto sono meglio questi ultimi ma si tratta di fare compromessi. C'è chi preferisce (a parità di dimensioni) poi un mirino grande ed un sensore più piccolo, e chi preferisce un sensore più grande ed un mirino più piccolo. |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 14:47
“ Gian Carlo, Roberto...i vintage vanno benissimo... ...per evitare che le carte svolazzino sulla scrivania.MrGreen „ ingrato!! |
user182586 | inviato il 21 Marzo 2021 ore 15:09
Ma adesso che escono questi nuovi obiettivi, che ne pensi della compattezza della a7c? |
user28666 | inviato il 21 Marzo 2021 ore 15:10
Tra X-T30 e A7c non c'è molta differenza nelle dimensioni. Fuji come al solito ha occulto lo spazio con delle utili ghiere che mancano sulla Sony camerasize.com/compare/#816,858 Tornando in tema sono curioso di vedere l'apertura e la resa di queste ottiche Sony compatte e se competono con i vari Samyang e Sigma. |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 15:14
“ ........ Tornando in tema sono curioso di vedere l'apertura e la resa di queste ottiche Sony compatte e se competono con i vari Samyang e Sigma. „ sarà una bella lotta...... |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 15:30
Sony 24,40,50.....G la prossima settimana.... Speriamo la prossima settimana arrivi presto,in quanto in queste ultime pagine state parlando di tutt'altra cosa alla faccia dell'OT |
user182586 | inviato il 21 Marzo 2021 ore 15:49
“ Considerando le alternative FF presenti ... Non capisco cosa possa cambiare „ Dipende infatti secondo me molto dalle dimensioni di questi obiettivi. Se come si ipotizza il 24 sarà un pancake ci troveremmo in questa situazione:
 |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 15:59
Speriamo di no. |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 16:53
“ No, non è così „ Ok, se lo dici tu, ci credo... Edit: camerasize.com/compact/#858,673,ha,b come vedi nella gx80 il mirino è più grande con una cornice più piccola... e le misure della camera sono le stesse, ma va bene, rientriamo in topic... Cmq a parte tutto, appena escono queste nuove lenti le vado a provare, sempre che abbiano dei costi contenuti. |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 17:47
“ Considerando le alternative FF già presenti non vedo dove si vuole mettere l'accoppiata per andarci in giro camerasize.com/compact/#831.549,858.928,ha,t „ In realtà il sigma 30 1.4 lo dovresti paragonare al 45 1.8, ancora più piccolo...mi sembra piuttosto evidente che l'apsc Sony sia sulla strada del tramonto P.s. il mirino della gx80 é 16/9, per cui cambia radicalmente quando usato per foto in formato 4/3 in termini di diagonale rispetto a quando si fanno video in 16/9. Comunque non ha senso paragonare due camere su livelli completamente diversi e prezzi completamente diversi. Un po' come paragonare una Lotus Elise ad una Fiat 500 solo perché hanno dimensioni simili...ma siccome la seconda ha il bagagliaio più grande...allora l'avrebbero potuto mettere pure sulla Elise. É evidente che chi sceglie la Lotus non la prende per girarci comodo in città...così come chi sceglie la 500 non ha pretese di avere prestazioni sportive...ma ha pure speso 1/4! |
| inviato il 22 Marzo 2021 ore 11:32
Ma se sulla Lotus monti i sedili della 500 allora si che ha senso. Io ho paragonato i mirini, NON le macchine. |
| inviato il 22 Marzo 2021 ore 12:02
Eccolo, da Nokishita:

 Non è proprio quel che si definisce un pancake, ma è comunque compatto. Segue la scia del 28-60, qui credo anche con più qualità |
| inviato il 22 Marzo 2021 ore 12:04
Veramente figo.. Ghiera dei diaframmi e tasto personalizzabile, non me li aspettavo | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |