| inviato il 18 Marzo 2021 ore 16:42
Sig, tutto quello che scrivi non dimostra che serve la partita iva per avere un sito web. Per il resto a me risulta diverso, anche qui per esperienza personale e di amici nell'arma. Come a dire che di definitivo qui non c'è proprio nulla. |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 17:53
“ Ora visto che la cosa mi sembra chiara ed appurata definitivamente, rimane sempre la perplessità (anche questo ben spiegato nel mio primo post di pag. 6) sul numero di scatti.... „ Sig....concordo con quanto detto a pag.6 il lavoro va pagato e anche bene indipendentemente dal PIVA o meno altrimenti si ammazza il mercato, che di norma non si consegnano più di 5/6 scatti e già sono tanti.... e che180 scatti sono una follia.... però vedila anche dal punto di vista di Stefano che di sicuro non vuole perdere il committente e quindi non può dire di no difronte a sto capriccio...... Ora la questione è .....quanto chiedere?? e in quanto tempo deve consegnare ...visto che ha anche un'altra attività. Se fosse capitato a me io avrei preso qualche giorno di ferie per lavorarci e avrei chiesto una cifra sconsiderata visto che si tratta di un capriccio.....o in alternativa avrei commissionato la post a qualche retoucher professionista e avrei ricaricato i costi sulla parcella |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 18:03
Topo secondo me la questione è molto semplice. Hai due strade! La prima, più importante, far VALERE il fatto che sei tu il fotografo e tu DECIDI in qualità di artista/professionista del settore! Come detto da Maserc, è IMPOSSIBILE che vi siano 180 foto utili se è un servizio SERIO! Da uno shooting più di 3/5 foto sarebbero già tante, anche perchè più di 1/2 foto ad outfit non si danno! Un Beauty è 1! Quindi devi "educare" il cliente se "ignora".... La seconda ancora più semplice! Calcoli quante giornate hai impiegato, tra shooting e post e le moltiplichi per i due rispettivi costi base-standard di ognuna, (se sei un fotografo standard, se sei sopra la media, saprai bene a quanto uscire al giorno come posizione di mercato) aggiungendo le spese ed il ricarico su terzi! Non l'avevo detto perchè mi sembrava l'ABC, per calcolare un compenso e credevo fosse argomento noto. |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 18:09
“ Quindi devi "educare" il cliente se "ignora".... „ Io l'avrei educato con una cifra spropositata....tieni presente che le foto le ha già fatte e sono di sua proprietà, quindi non si può rivolgere a nessun'altro se le vuole “ La prima, più importante, far VALERE il fatto che sei tu il fotografo e tu DECIDI in qualità di artista/professionista del settore! Come detto da Maserc, è IMPOSSIBILE che vi siano 180 foto utili se è un servizio SERIO! Da uno shooting più di 3/5 foto sarebbero già tante, anche perchè più di 1/2 foto ad outfit non si danno! Un Beauty è 1! „ Sfondi una porta aperta |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 18:25
Beh oddio, sono di sua proprietà (del cliente) se le paga, altrimenti rimangono al fotografo Male che vada contatterà un'altro fotografo, se l'evento/lavoro è ripetibile e magari dopo il preventivo "giusto" del secondo fotografo, torna a richiederle a Stefano al suo prezzo. |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 18:28
“ Male che vada contatterà un'altro fotografo, se l'evento/lavoro è ripetibile e magari dopo il preventivo "giusto" del secondo fotografo, torna a richiederle a Stefano al suo prezzo. „ Dici che lo trova facilmente uno che gli postproduce 180 foto senza sparare una cifra astronomica???? |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 18:31
No infatti, per quello poi le prenderà da Stefano al suo "giusto" prezzo.... Oppure sarà un professionista che opererà in modo diverso, scattando il giusto (pagando un make-up artist con i contro c....) e lavorandole di conseguenza il giusto.... |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 18:32
Secondo me è più facile che, sentito il costo di 180 scatti e relativa post produzione, il personaggio famoso decida che vanno bene una 20 di scatti. |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 18:34
Con 500/800 euro/giorno, ti prendi un trucco e parrucco "serio"; che la foto è già perfetta in macchina, senza nemmeno dover passare dai RAW (come si lavora abitualmente d'altronde.... ), gestendo correttamente le luci, in base al preset in macchina. |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 18:43
“ Con 500/800 euro/giorno, ti prendi un trucco e parrucco "serio" „ Oddio lavoro spesso con MUA professioniste e Hair Stylist ma a Roma sti prezzi non li ho mai sentiti giuro..... Comunque dici una santa verità sul fatto che con trucco&parrucco e schema luce ben fatto la foto la puoi già stampare.....certo se ti capita la modella non proprio più ragazzina ci devi lavorare un pò di più sulla post |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 18:47
Mi sembrano cifre altine, a meno che non stiamo parlando di nomi di alto livello le tariffe mi risultano molto più basse. |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 18:49
Io parlo di moda, non spose, altre cose... La moda, con la "M" maiuscola viene fatta solo a Milano, in Italia; ed i prezzi per uno/a brava che sa fare perfettamente entrambe le cose, (ripeto per un catalogo/ADV moda e non per la sposa sotto casa), sono quelli, quando fai un lavoro. Nomi normali/bravi di trucco e parrucco per i brand della moda. Ovvio che i fotografi viaggiano su ben altre cifre con almeno uno zero in più... Guarda solo quanto voleva d'affitto con gli assistenti luci, il Superstudio 13 ai tempi.... |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 18:51
beh si diciamo che probabilmente i collaboratori di Nima Benati o di Toscani o Cardelli chiederanno quelle cifre visto che le cifre dei budget li sono davvero importanti |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 18:52
Però il nostro amico è di Roma e quindi o non può fare foto perché non esistono MUA valide fuori da Milano oppure può spendere molto meno. Per la mia esperienza vale la seconda ipotesi, senza nulla togliere alla professionalità di chi opera a Milano ovviamente. |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 18:52
@Topo Ecco se un nome non me lo facevi, non mi rendevi indigesta la cena.... e non è quello del veneto.... No Anam può fare tutte le foto che vuole ma la Moda si fa a Milano. Altrove si fanno anche ottime fotografie, con ottimi make-up artist e fotografi, ma la Moda è Milano. E la cosa da non milanese, mi faceva incazz... e non poco. Puoi essere bravo finch'è vuoi, ma finch'è non sei un nome e ti puoi permettere di andare a vivere dove vuoi, dovevi essere la, per essere chiamato e lavorare.... a certi livelli ovviamente. E come dico sempre su questo sito di foto di Moda (così come di "vere" modelle Moda) non vi è alcuna traccia. Ma proprio per nulla che gli si avvicini. Ti assicuro avendo vissuto gli anni "buoni" che per noi forestieri era durissima, se non andavi a vivere ed entrare nel giro la. Le agenzie di Moda poi sono a Milano, così come le case di produzione, le riviste, i service, ai tempi i laboratori, i grafici, i PR, ecc. Roma dal canto suo ha il Cinema, che non è da meno, ci mancherebbe, anzi, è solo un'altra cosa. Non vedrai mai nessuna campagna di brand moda, che non sia stata pensata/architettata/partita da Milano.... Poi ovvio che la location può essere anche lo sperduto paesello in cima al cucuzzolo della montagna. Vero è che oggi il livello si è abbassato, o meglio CAMBIATO notevolmente (grazie a Terry .... ) e possono piacere anche cose "diverse" da quello che era il mood/gusto imperante e unico.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |