RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 impressioni....4







avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 17:03

Inizialmente il mirino elettronico mi lasciava perplesso.
Adesso pur non avendo ancora una visione "naturale" rispetto al mirino ottico .... apprezzo nella raffica veloce la totale assenza di "black" (almeno sulla A9II). Con la raffica veloce sulle reflex io perdo i soggetti.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 18:09

@otto72

Non conosco la R5, dal tuo video pare sia ottima lo stesso nel traking.
La mia esperienza si limita a Nikon D5, Nikon D850 e Sony A7rIII.
Con queste macchine quel traking a 12 fps che non ne sbaglia una e' praticamente impossibile.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 18:14

Con la raffica veloce sulle reflex io perdo i soggetti


Esatto, anche io.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 18:16

Fabio il mirino a9ii è al momento quello che, indipendentemente dai vantaggi offerti da un mirino elettronico, offre la visione più fluida e naturale.
Spero come dichiarato che la A1 migliori ulteriormente tale aspetto, ma dubito che possa comunque arrivare alla naturalezza di quello ottico in situazioni critiche, anche perché ci sono reflex e reflex.

Certamente la totale assenza blackout aiuta, ma è necessario che sia rapido, fluido, e privo di lag, almeno in condizioni con scene estremamente dinamiche.
Vedremo il nuovo quanto allontanerà l'idea dell'ottico.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 19:17

Ti rinnovo quindi l'invito, quanto mai pertinente, a non trollare


No, nessuno sprezzo e massimo rispetto, come sempre, per me l'educazione è un valore fondamentale.
Osservo che ti infili a razzo in ogni discussione in cui ci sia da sminuire Sony, che avevi fino all'altro ieri e che riavrai prima o poi, come sei solito fare. Questo tuo trollaggio fanboistico, questo sì, al contrario, cioè nel dare addosso continuamente a qualcosa solo perchè al momento hai altro, comportamento comune a molti forumisti, da ancora più fastidio in chi si pone come te, detentore di conoscenza ed esperienza che, come evidente, ti mancano.
Lo fai sempre quando si parla di 200-600, anche se la r5 e il 100-500 non c'entrano nulla.
L'hai fatto con la a7r4, ora con la a1.
Perchè vuoi vedere trionfare a tutti i costi r5 e 100-500 e dunque attacchi tutto quello che gli si può accostare. r5 e 100-500 li trovo ottimi ma non è questo il punto. Non me ne frega nulla di chi è meglio di chi. Le foto che si fanno alla fine son sempre quelle, e quello che si fa con a1 e 200-600 si farà tranquillamente con r5 e 100-500. Oggi è un pelino meglio uno domani è meglio l'altro. Purtroppo tu abbocchi continuamente a questo giochino e stai qui a magnificare apertamente o velatamente l'ultima scelta, in attesa del prossimo cambio. Pensi di avere il meglio, ok, ma cosa cambia? Quello che disturba è solo questa continua ansia da prestazione, questa attenzione maniacale a che non passi un solo concetto, una sola frase, anche ingenua come "GAME OVER", o "queste foto non le fai con nessuna macchina" che possa fare anche solo pensare che non sia quello che hai tu (al momento) il meglio assoluto.
Ma sono solo frasi buttate lì.
Poi se uno contesta quello che dici attacchi la solfa del troll, e delle prove inconfutabili che porteresti tu.
Lascia perdere che è meglio

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 19:18

Ho provato per qualche ora la A1. Posso andare a buttare la R3

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 19:22

Al volo sulla A1:

iMPRESSIONANTE velocità operativa. Premi On e la macchina si accende all'istante senza lag. Metti l'occhio sull'oculare e visualizzi l'immagine all'istante senza il fastidioso intervallo di tempo di altri corpi (tipo la mia R3 e 6400), oltretutto il mirino è veramente epico, una qualità pazzesca e per la prima volta non ho l'occhio stanco. Un nuovo standard.

Nonostante abbia utilizzato la A1 per qualche piccolo scorcio di paesaggio marino, ho avuto modo di testare anche l'autofocus (in modalità real tracking) su qualche gabbiano. I M P R E S S I O N A N TE. Domani vi linkerò tutto ;)

ps. la qualità del sensore mi pare del tutto paragonabile ad R3, forse un filo più rumorosa ad alti iso.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 19:26

Aleo iacta est...

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 19:31


Ho provato per qualche ora la A1. Posso andare a buttare la R3


Va smaltita secondo normativa. Se vuoi ho un'isola ecologica. MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 19:33

Antonio dalle mie prove posso dirti che a livello di rumore è più vicina alla R3 che non alla R4, quindi stiamo lì, anche perché i file vanno sempre confrontati per pari output (quindi ridimensionati al minimo comune multiplo o ad un preciso output).

Per i miei utilizzi avrei preferito un sensore meno denso con resa migliore della a9ii e R3, ma ci sta questo e devo dire che proporzionato al 24 della 9ii non cambia molto, in pratica a livello file non mi cambierà nulla (in male ma anche in bene).

Di contro visto che ci sta sfrutterò quando possibile il vantaggio del crop (impostabile su pulsante), per altro mantenendo la dimensione del file quindi non creando problemi nel flusso di lavoro.

Dal mirino mi aspetto tanto...

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 19:35

3 ore di foto continue, tra lunghe esposizioni (che succhiano parecchia batteria) e scatti multipli e la batteria è al 67%. Mi sembra ottimo

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 19:35

Ma non faceva 200 scatti?

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 19:37

Mac, tra poco guarderò i raw per capire bene la differenza id sensore della R3 (che conosco come le mie tasche in pregi e difetti).

Altro plus: finalmente AWB non fa più schifo.

Il mirino è pazzesco, ancor più per la velocità di attivazione che per la qualità immagine (a cui ti ci abitui subito).

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 19:38

Ma non faceva 200 scatti
quelli l'avrò fatti in 10 minuti per riprendere un gabbiano. 30 fps so troppi ragazzi, ho subito impostato il selettore a 20 per fare breve raffiche, imho non ha molto senso 30fps.. ma incredibile come nonostante i 50mpx l'impressione è quello di avere un corpo con 20mpx

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 19:40

Io tanto userei la visione ridotta (avendo gli occhiali pure meglio) a 240fps..

Qui ne ha fatti 3600 con una tacca .....come rovinare l'attrezzatura senza un motivo...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me