| inviato il 05 Marzo 2021 ore 16:13
Io non capisco come possa un rumors messo in giro da chissà chi trasformarsi in una strategia commerciale di canon |
| inviato il 05 Marzo 2021 ore 16:16
Pit.78 per il dual pixel raw e il dual pixel af viene utilizzato lo stesso sensore. |
| inviato il 05 Marzo 2021 ore 16:21
Si sacara, l'ho usato anch'io, ma sono due cose differenti... |
| inviato il 05 Marzo 2021 ore 16:29
“ Perbo che stai utilizzando attualmente? „ A7III e A7r3, con ottiche Canon e qualcosina di sony/samyang. |
| inviato il 05 Marzo 2021 ore 16:53
“ sarebbe bello se aggiornassero la 1dx mk3, lo specchio è una figata in certe situazioni. „ La cosa che ha balenato dentro di me, oltre alla naturale curiosità di vedere la vera R1, come tutti, in parole povere, meglio attendere, secondo me, e stando calmi. “ a dimenticavo...ci si dovrebbe lavorare anche con ef adattate....con altre problematiche dipendenti dalla versione. Decisamente più adatta una bella 1dXII per rimanere in casa. „ Quoto. |
| inviato il 05 Marzo 2021 ore 17:52
Quello che mi lascia basito di questi rumors è il fatto che un corpo della serie 1 (che dovrebbe essere pensato per i professionisti) possa avere più di 80 mpx... Secondo me sarebbe una follia. |
| inviato il 05 Marzo 2021 ore 18:13
Se i 21 garantiscono più qualità dei soliti mid raw potrebbe invece essere un'ottima soluzione |
| inviato il 05 Marzo 2021 ore 18:15
“ La deformazione utilizzando lo scatto elettronico rende ben poca scelta sui panning, su palle da calcio o peggio da tennis (compresa la racchetta in alcuni frangenti), oltre al fatto di non poter cambiare impostazione sulla velocità di scatto. A questo segue una visione non fluida e con lag. non ho nemmeno toccato l'argomento AF e tracking, e (dalle mie parti sia chiaro) qualche differenza è stata rilevata al contrario di quanto si narra, ma ripeto....se sai lavorare usi anche una 10d, per decenni l'af non è stato necessario. „ Per quelle situazioni lo scatto con 1° tendina a 12fps (o 9,2 se la batteria va sotto il 50%) credo che possa soddisfare la quasi totalità delle esigenze. Lo scatto elettronico resta utilizzabile in molte situazioni, in ogni caso. Per il mirino la mancanza di blackout è ovviamente un plus, ma definire una fotocamere non adatta non è assolutamente la stessa cosa che non considerarla la miglior scelta. Nessuno ha mai definito la a9 "non adatta" al paesaggio, o al ritratto...semplicemente ci sono soluzioni migliori. Per l'af, temo che tu Mac continui a considerare solo l'efficacia con le ef adattate...con le RF la situazione è articolata, ci sono situazioni dove la a9 va meglio, ed altre dove sicuramente la Canon si fa preferire (non te le devo ricordare, le conosci benissimo). Poi se vogliamo omettere sempre solo una parte, va bene uguale, eh! |
| inviato il 05 Marzo 2021 ore 18:20
Luca, anche se avesse la stessa qualità della 1Dx2 a livello di marketing far accettare ad un fotografo che si compra una macchina da 84 mpx ma che il 99% delle volte deve usarla a 21 non credo sarà facile, per questa esiste ed esisterà ancora la A9 e molti non passeranno certo alla A1. |
| inviato il 05 Marzo 2021 ore 18:21
Ah certo concordo. Che poi secondo me ne avrà 50, non 85 Quella è la R5s, e se la vedremo sarà nel.2022 |
| inviato il 05 Marzo 2021 ore 18:23
Io quasi uso solo la a9 per i ritratti, e il 99% elettronico -.-' Io non userei mai la parola adattta, ma tuttalpiù che di meglio o peggio |
| inviato il 05 Marzo 2021 ore 18:24
Lo penso anche io, secondo me la R1 avrà 20/24 mpx e sarà molto veloce sia sullo scatto che sull'AF e molto probabilmente con il Global Shutter perché è una tecnologia che Canon ha in casa. |
| inviato il 05 Marzo 2021 ore 18:32
“ Ah certo concordo. Che poi secondo me ne avrà 50, non 85 Quella è la R5s, e se la vedremo sarà nel.2022 „ Secondo me uscirà prima la big megapixel, dell' ammiraglia |
| inviato il 05 Marzo 2021 ore 18:32
“ non è stata la top tra le ML ma la bigmpx più completa in quel momento, perché la R5 non è adatta a certi utilizzi al contrario delle A9x. „ La a9x non è la top tra le ML perché non è adatta a forti crop, altre macchine sì, se devi fare video non è adatta perché ci sono macchine più adatte. La A9x non è il top delle ML, è il top delle ML per situazioni con azioni veloci, sport, e via dicendo, questo fino alla A1, ora toccherà vedere Allo stesso modo la R5 era la più completa bigmpx, cosa che affermo da sempre, potremmo dire la TOP anche se non ha la risoluzione più alta, ha il filtro AA (per chi interessa), non ha il real tracking.., ed ora ci sta anche la A1.. Per coprire ambiti sportivi servono determinate ottiche, quindi oggi...solo EF, con i limiti annessi. L'af è funzionale e perfetto in tantissime situazioni, nello sport non è esattamente la stessa cosa....e non parlo della partita di pallavolo fotografata dagli spalti. In ogni caso anche una r4 si può usare tranquillamente come una R5, anche una 7III....quindi torniamo a quanto detto, non è mai stata il TOP ma solo un evoluzione di macchine presenti e nello specifico delle bigmpx. Come ho detto precedentemente basterebbe il sensore della R5 stacked per portarlo sulla R1 e renderla una macchina adatta allo sport e posizionarsi allo stesso livello, o sopra dipendentemente da altre caratteristiche, alla A1. PS con prima tendina elettronica sbaglia af più che con l'otturatore meccanico, e avevo anche messo un video sul tema....devo rimetterlo? |
| inviato il 05 Marzo 2021 ore 18:36
“ L'af è funzionale e perfetto in tantissime situazioni, nello sport non è esattamente la stessa cosa....e non parlo della partita di pallavolo fotografata dagli spalti. „ Nemmeno io (la pallavolo ancora non l'ho mai fotografata, il calcetto sì e non dagli spalti ) ma se una volta ci incontriamo, fotografiamo una moto che viene incontro velocemente e vediamo quanti scatti si portano a fuoco, e qual'è la fotocamera che sgancia per ultima quando il soggetto è vicino. Difficilmente parlo di quello che non conosco. Di persona, per averlo usato. “ In ogni caso anche una r4 si può usare tranquillamente come una R5, anche una 7III....quindi torniamo a quanto detto, non è mai stata il TOP ma solo un evoluzione di macchine presenti e nello specifico delle bigmpx. „ Una R5 è infinitamente più vicina per efficacia dell'af ad una a9 piuttosto che ad una a7r4, a meno che non interessi solo il primo scatto della raffica. E questo lo sai bene. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |