| inviato il 27 Febbraio 2021 ore 21:18
Se per clinico intendi nitido mi piace Però mi devo vedere un po' di gallerie per capire le differenze con il Panasonic. Intendi il 12-35 f2.8 vero? Per ora ho tre fissi 15 pana 1.7 ed il 25 e 45 Oly 1.8. Il 45 mi ha colpito per nitidezza |
| inviato il 27 Febbraio 2021 ore 22:13
Nitido ma asettico |
| inviato il 27 Febbraio 2021 ore 22:21
Ok, grazie per la disponibilità! |
| inviato il 27 Febbraio 2021 ore 23:09
“ Scusa, ma dove la vedi piallata la foto del tutù? Non per far polemica, ma veramente non capisco! PS. Io Gobbo nemmeno lo conosco e nessuno dei miei messaggi è polemico! „ scusa ma pr me non è neanche necessario aprire l' immagine ad alta risoluzione per rendersi conto che il tessuto del tutù non ha più dettaglio, specialmente ai bordi dove spariscono anche le righe delle pieghe.... mi scuso con Gobbo se insisto sul dettaglio tecnico della foto, sull' aspetto compositivo della luce e della posa assunta dalla ballerina nulla da eccepire, foto da 10 e lode. |
| inviato il 27 Febbraio 2021 ore 23:18
“ Ai romani veraci se incontrano una bella ragazza che sembra finta perchè è talmente ben vestita e curata da rasentare la perfezione viene spontanea un'esclamazione: Peccato che caga perchè sarebbe stato un bel soprammobile! „ |
| inviato il 27 Febbraio 2021 ore 23:56
@Iw7bzn A me quella foto piace proprio perchè l'artista non sembra un soprammobile! Difatti non è mica nella galleria riservata alla Still Life, ma in: Fotogiornalismo / Street » red flower |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 4:44
Che il tutù abbia perso dettagli ci sta! Io mi riferivo invece al “piallato” della pelle degli esempi che ho postato che sono solo foto ricordo per far capire a Mirko che anche con una lente “economica” si lavora di sera! |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 7:36
gobbo questo l'ho capito, ho postato anch'io le mie foto di sera col 12-60 economico e sono piallate esattamente come le tue col tuo fisso, ergo deduco che anche un fisso luminoso col micro non basta, anche di sera x me è limitante, col FF posso usare uno zoom anche f3,5-5,6 ma ho più margini x portare a casa lo scatto ad alti iso, tu col fisso a 1600 ti devi fermare e io col 12-60 a 3200 mi devo fermare |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 7:47
Vi posto il link di questa foto www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=816423 Scattata con la vecchia Olympus Em5 primo tipo e oly 75 1.8 nella stazione della metropolitana di Budapest: immaginatevi la fonte di uce.... eppure ho portato a casa lo scatto che volevo in una situazione limite. Venivo da una precedente esperienza con un corredo nikon FF. Mi avevano pesato lo zaino all'aeroporto e mi costò (compagnia di casa in irlanda) più il biglietto del corredo fotografico del mio.Oltre sei chili di attrezzatura, benchè ridotta "all'osso", che mi sono portato in spalla per giorni. Concludo: il micro 4/3 lo adoro principalmente per la sua leggerezza e trasportabilità, poi però mi rendo conto che ci sono ottiche ( 12 f2, 20 f1,7, 45 f 1.8 e un mezzo strappo 75 f1.8) che, prese usate, costano relativamente poco e ti garantiscono una qualità veramente alta |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 8:09
a mio avviso assolutamente si . con un attrezzatura leggera come il m43 i nostri lavori saranno e sono piu' belli artisticamente di altri proprio per la maneggevolezza assoluta del formato, credetemi questa cosa non ha prezzo provare per credere andiamo a dirlo a chi lavora con scherpa al seguito con catafalco reflex o con attrezzature f.f di fatto piu' ingombranti . userei solamente i formati citati per foto sportiva e dove sia importante apparire dare importanza alla scena di ripresa...tipicamente le foto di cerimonie o eventi di moda |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 8:22
cmq come ho già detto forse proprio perchè al momento sono in stallo col micro, me lo sto facendo bastare e lo sto spremendo di più, e inizia a darmi qualche soddisfazione a livello fotografico. Con la nebbia è perfetto il soft focus, ma solo con quella |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 8:38
X Mirco Questa è una occasione per te. La vendono dalle tue parti. Ahttps://www.juzaphoto.com/vendo.php?t=3880819 Il prezzo è ottimo. Spero non sia una patacca. |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 8:48
A me sembra che ci sia un errore di fondo nel valutare le prestazioni di una certa fotocamere + lente + etc. Una foto come quella ad esempio proposta da gobbo della ballerina va valutata per la sua destinazione d'uso. È adeguata ad essere stampata 100x70? Evidentemente sì se è stato fatto. Così Mirko dovrebbe chiedersi a cosa mi serve una certa foto, ad esempio un panorama notturno? A pubblicarlo su FB, Instagram, ...., beh allora va bene anche l'iPhone di qualche anno fa. A stamparlo 20x30, può bastare una m4/3, può volerci una FF, ..., basta farlo e si rende conto se è soddisfatto o manca qualcosa. Se si continuano a valutare le foto in astratto aprendole al 100% è chiaro che si è sempre insoddisfatti. Guardando una foto fatta con una fotocamera con sensore superiore, più nuovo, più grande, ...., a parità di parametri è chiaro che si troverà una superiorità, rischia di essere una deriva senza fine. Invece di concentrarsi sulla tecnica, che so, prendere un cavalletto e allungare i tempi di esposizione, si preferisce cavare i soldi e spendere all'inseguimento di una chimera che non esiste. |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 9:00
hobbit , hai detto una cosa giustissima , biogna assolutamente concentrarsi sulla tecnica e sulla qualita' artistica delle foto , quello che sono capaci di trasmettere, altrimenti si corre il rischio concreto di perdersi nel mondo del confronto ...tipico dei raggazetti che vivono di benckmark per le prestazioni dei loro pc , e sinceramente la cosa assume toni ridicoli... io ho fatto una mostra in uno dei luoghi piu' importanti di milano con una stampa di 1.40 mt lato lungo proveniente da una fotocamera digitale quattro terzi vedi olympus e-300 (8 mega pix ) scattata in piena notte nel 2006 durante una nevicata e vi posso assicurare che nessuno ha avuto modo da obbiettare sulla qualita' , poi logicamente e' importante il materiale e la qualita' di stampa e sopratutto lo stampatore se e' bravo o meno. io ho la fortuna di conoscere personalmente uno dei piu' bravi stampatori italiani in assoluto che per altro fa prezzi onesti ed e' a milano. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |