RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Si può ancora "sognare" a scatto singolo?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Si può ancora "sognare" a scatto singolo?





avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2021 ore 23:41

glamour

Si ma non si fanno raffiche da 20-30 FPS;-)

user216001
avatar
inviato il 22 Febbraio 2021 ore 0:09

Nel primo post del topic si parla di scatto singolo. E, ribadisco, serve a più generi di quello che qualcuno pensa. Solo che, come espresso nell'ultima frase della mia risposta precedente, purtroppo qualcuno non vede al di là delle proprie esigenze/capacità, parte tutto da qui. Se Alessandro si trova bene con lo scatto singolo meglio per lui, ma perché deve contestare che altri, per altre ragioni, si trovano meglio con la raffica? Si possono fare quelle foto con scatto singolo? Certamente. Ma si possono fare altrettanto con la raffica, se uno preferisce. Dove è il problema?

Condivido comunque l'opinione che sono scatti, quelli postati ad inizio topic, di semplice realizzazione, il volo di un gabbiano è quanto di più prevedibile e semplice da seguire ci sia, per un sistema af. Facevo foto ai gabbiani anche con la 1Ds Mark II del 2004. Scatto singolo e (scarsissima) raffica. ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2021 ore 0:38

Se Alessandro si trova bene con lo scatto singolo meglio per lui, ma perché deve contestare che altri, per altre ragioni, si trovano meglio con la raffica?


@Epitaph - Non sai leggere o manipoli le frasi per creare polemica....

Non ho contestato nessuno. Guarda caso, questo tipo di interventi arrivano soltanto da utenti non Nikon....

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2021 ore 3:04

@Otto72 - vedi quanto sei in malafede? Ho scritto sopra che non avevo intenzione di demonizzare alcuno. Tu invece continui ad inventarti contenuti che non sono stati esposti.....

Io ho fatto una previsione senza offendere nessuno, mi sono un po' stufato di queste allusioni e provocazioni. Ho solo detto che le ammiraglie ed in generi i corpi con raffiche veloci hanno sempre trovato tra gli utenti Canon e Nikon degli estimatori, il senso mi sembrava chiaro, rispondevo CIVILMENTE a questa tua battuta:

ovviamente tutti, nessuno escluso...

affermazione che non ho mai fatto, ne mai lasciato intendere.
Sul fatto che poi solo l'1% necessiti di questa caratteristica, è una tua arbitraria stima che pure mi sembra di aver commentato senza offendere alcuno.

Spero vivamente di non essere ulteriormente frainteso.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2021 ore 6:45

@Otto72 - Ancora sterili polemiche. Basta no? Ti infili nelle discussioni solo per polemizzare e stravolgere il senso dei 3D.

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2021 ore 6:56

@Lomography - se tu non ci riesci è un problema tuo.... non mio.


infatti non ci riuscirei a scatto singolo a fare fotografia sportiva, nemmeno di uccelli che trovo assolutamente noiosa MrGreen ma questo è un altro discorso

come ho detto sono un amatore dalle poche pretese, ma un po' di tecnica la conosco e dopo tanti anni so valutare cosa si può fare e cosa no

se pensi di fare fotografia sportiva professionale a scatto singolo vivi nei sogni dei bei tempi andati, di culo qualcuna ti riuscirà, ma non vedi il livello che oggi c'è

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2021 ore 7:30

"Domanda che esula dalla raffica. Ma una foto del tipo di quelle postate in precedenza (pallavolo) quanto viene mediamente pagata?"
domanda interessante, son curioso anche io

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2021 ore 8:13

@Otto72 - Ancora sterili polemiche. Basta no? Ti infili nelle discussioni solo per polemizzare e stravolgere il senso dei 3D.

Veramente la polemica sterile in questo caso mi sembra la tua. Rileggiti.
Poi ti ricordo che hai iniziato tu a postare un mio scatto pubblicato per altri fini in altra discussione con chiaro intento perculatorio e denigratorio.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2021 ore 8:18

Lomography la fotografia ad uccelli può essere noiosa oppure no... Certo, i ritratti su posatoio tutti identici e senza caratterizzazione lo sono...


Alessandro prof, potrebbe essere che qualcuno non sia d'accordo con il senso del post e civilmente crei un contraddittorio? Nei forum funziona così...

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2021 ore 8:35

Angus l'avifauna in genere non mi piace, preferisco i close up alla flora, decisamente meno costosa da praticare, basta un helios da 50 euro MrGreen

il mio è un parere che non conta nulla, e se contraddico qualcuno non si dispiaccia

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2021 ore 8:37

No per carità, è solo che mi piace cercare di far capire che per avifauna non si intende solo la fotografia da libro di scienze... Esistono interpretazioni autoriali / emozionali che son poco rappresentate sui social...
Lo stesso discorso vale per la macro appunto

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2021 ore 8:56

a quando la gara tra scatto singolo in MF e raffica in MF?
definire questo post ridicolo è fargli un complimento....fortuna che si è tutti adulti qui dentro, perchè pare di stare all'asilo

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2021 ore 9:09

definire questo post ridicolo è fargli un complimento....fortuna che si è tutti adulti qui dentro, perchè pare di stare all'asilo


@Luca.categoria - interessanti le tue foto in galleria ... MrGreen Mettine qualcuna ad esempio, così da rafforzare la tua tesi MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2021 ore 9:18

non ho bisogno di fare a gara a chi ce l'ha più lungo, ho smesso a 11 anni. lascio continuare te, tranquilloMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2021 ore 10:57

Sarò strano io, ma continuo a non capire chi frequenta topic che secondo lui non hanno senso boh.
Masochismo?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me