RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1, i suoi RAW convertiti in DNG da scaricare: meglio di quelli della A7rIV? (Review by Jared Polin)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A1, i suoi RAW convertiti in DNG da scaricare: meglio di quelli della A7rIV? (Review by Jared Polin)





avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 19:11

Zeppo fosse vero ti potrei dire hai ragione. Ma dovrebbe essere vero quello che affermi e non lo è ;-)

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 19:12

I samples non li ho visti perché sono allo smartphone...
Ma parlate di raw o jpeg?


RAW

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 19:13

Zeppo fosse vero ti potrei dire hai ragione. Ma dovrebbe essere vero quello che affermi e non lo è

Antonio, come ho già scritto, se vogliamo prendere per veri gli esempi di dpreview, la superiorità è lampante... ma se ci vogliamo attaccare a scuse come la trasmittanza dell'ottica, per giustificare il risultato, allora ci rinuncio!

Comunque io ho potuto verificare personalmente questo miglioramento... con la 5DIV/EOS R i 6400 ISO erano il limite massimo, dopo si iniziavano a vedere i colori spappolati e perdita di dettaglio, con la R5 arrivo ora a 12800, ho esattamente la stessa resa che avevo prima a 6400!

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 19:14

No è difficile vedere cose che non ci sono, perché ripeto....a parte il non essere vero, la Nikon è sempre la migliore, e di cose infinitesimali....


drive.google.com/file/d/1tpmPq7RUviRPRgjnyrZnZQAYsm_oX5y5/view?usp=sha

drive.google.com/file/d/12WOvMnnYhJgobR_wK_KVqt8Oa79vhjvR/view?usp=sha

drive.google.com/file/d/1xmFVQNBXbRUPMDFzVk-vD2WNsemDEtdX/view?usp=sha


ma anche qui non la R5 non sembra la migliore....forse i monitor sfalsano le immagini.

drive.google.com/file/d/1lr9jWtt2UNWfneEw6gzWw92qrHTpOTro/view?usp=sha


Antonio....E' LAMPANTE!!! MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 19:16

Io sto confrontanto A1 con R5, la Nikon non l'ho proprio considerata... non ho scritto che è la migliore in assoluto, ma che è meglio dell'A1

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 19:17

Quindi stare affermando che tra due ff a pari anno di uscita c'è ben 1 stop di differenza ad alti iso?
Cioè quello che passa tra una ff e una apsc? Anche nel caso le immagini dicano questo, non vi sembra che la spiegazione più probabile sia una magagna nella conversione?
No perché uno stop bello intero non c'è neanche rispetto ad una 6d del 2012

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 19:17

drive.google.com/file/d/1lr9jWtt2UNWfneEw6gzWw92qrHTpOTro/view?usp=sha

drive.google.com/file/d/1opHNM9mLnJZYoya6_sqNg_gkGaurzL1j/view

drive.google.com/file/d/1mcp791EQMKHtCDHgCg9fJ9rR__pP8GmS/view

si si ...lampante...

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 19:20

Quindi stare affermando che tra due ff a pari anno di uscita c'è ben 1 stop di differenza ad alti iso?

Quelle immagini parlano chiaro... fossero state invertite erano tutti felici, ma il contrario destabilizza! MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 19:23

A me frega zero di ste bisticciate...dico solo che è chiaramente impossibile....
Personalmente che sony o canon o Minolta o olympus o stocaz abbiano un file più pulito non importa... Però usare un minimo la logica, dai...

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 19:23

Comunque a dare del fanatico ad Axl bisogna essere o scemi o invasati.
Ha appena fatto outing dicendo di aver comprato un intero corredo parallelo Sony, se non è super partes lui.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 19:25

Infatti io non lo direi mai... Però non esiste che qualcuno pensi davvero che due ff a pari risoluzione e anno di produzione differiscono di uno stop...
Ma dai!

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 19:25

Angus basta aprire i link che ho messo, ci stanno con la A1 uno stop più alto, poi la R5, poi la Z6II, in nessun caso il file è pari a quello sottostante, sono comunque non distanti perché tra 3200 e 6400 queste macchine producono un rumore simile, solo salendo la cosa di complica, e nelle differenze microscopiche, il più pulito e Nikon (parliamo di cose infinitesimali).

Poi negli altri link uno potrebbe vedere cose ben diverse dal "meglio" ipotizzato da qualcuno, ma lasciamo che ognuno le veda e si faccia le idee.

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 19:31

Però non esiste che qualcuno pensi davvero che due ff a pari risoluzione e anno di produzione differiscono di uno stop...

Appunto, la questione destabilizza... il fatto che Canon utilizzi ancora nelle sue ultime macchine quel cesso di sensore della 6D, invece è normale

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 19:32

Esatto, non può fare peggio di quel cesso ambulante di sensore

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 19:33

Ora sono al cell... qualcuno posti un confronto con la 6D invece della Nikon che tanto non interessa a nessuno! ;-)

La 6D a 6400 era già ben oltre le proprie capacità



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me