RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus 300 Pro vs Sony 200-600 : primi test


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Olympus 300 Pro vs Sony 200-600 : primi test





avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2021 ore 19:27

OTTO aiutami tu...

Ahahah Campos come ti capisco! MrGreenPoi quelli più critici sono coloro che non postano mai uno scatto a conforto di ciò che dicono, oppure tutta roba rigorosamente sotto i 10mpx.
Qui il segreto e la regola è spararla grossa, chiedere fiducia (così non si può essere smentiti) e se al limite qualcuno manifesta il proprio dissenso tenacemente, lo si banna. ;-)
Impara!!! Cool
Ps: ho avuto sia il 300Pro che il 200-600, otticamente il primo è al livello di un Canon ISII o giù di lì, e moltiplicato perde pochissimo.
Ma alla focale reale, così come alla cilindrata, MrGreen non v'è rimedio.;-)
“ Sia il 300 Nikon che Canon che ho avuto le prendono dallo Zuiko! ?

Sono progetti di vent'anni fa.

user210403
avatar
inviato il 14 Marzo 2021 ore 20:20

Poi, se a uno piace il m43 per i fatti suoi, può fare tutte le foto che vuole senza problemi, ma con la coscienza che dalle ml in poi, e dunque non più al tempo delle pesantissime reflex, non c'è guadagno di alcun tipo, una ml ff pesa, ingombra e costa spesso come una m43

La questione del peso è vera.... La 6600 è molto più piccola e leggera della G9, addirittura quasi di una gx9.. E le ottiche pro del m4/3 pesano!!!
Ma io non ho preso il m4/3 per questioni di peso, non era questo l'intento...
Ma per sperimentare e divertirmi.. E per avere corpi pieni di funzioni, e un paio di ottiche top che rivaleggiano con i fissi luminosi per FF.. Ho preso una G9 in promozione e tutte ottiche usate come nuove pagate "una sciocchezza" rispetto al nuovo..
Mi piacerebbe prendere una Olympus per sfruttare il live composite per le foto alle stelle e ai fulmini visto che non ho capicita' e soprattutto voglia di stare a farlo al PC con una montagna di scatti da sistemare e di programmi da scaricare...
Ma sono fiducioso che quando si potrà tornare a muoversi ( chissà quando) ci sarà da divertirsi per i boschi e in montagna e in pista/rally con il 300 Pro...e 200 2,8
Il sistema FF negli ultimi anni non so perché non mi attira più... Faccio foto dinamiche e di paesaggio su lunga distanza, preferisco sfruttare il crop dei sensori apsc e m4/3...
La scimmia dell'Olympus 150-400 c'è ancora....
Pensare di girare con un 300-800 di super qualità, all'occorrenza 1000 di ottima qualità, in 1,8 kg... Con un tempo di scatto a mano libera vicino a 1/20... E una luminosità f4,5.... non è poca cosa... In più lo scatto ad alta risoluzione già pronto in camera... Anche lo sfocato sarebbe paragonabile a quello del 200-600...
Sono progetti di vent'anni fa

Si.. Ma non sono stati mai rimpiazzati... E non mi pare che il 300 PF, ultimo nato, faccia meglio degli altri, anzi forse addirittura peggio a tutta apertura.. E dubito che escano nuovi modelli simili per mirrorless.
In ogni caso 200-600 e 300 Pro per me sono complementari, non devo scegliere fra i due.. Li tengo entrambi.... Al massimo li potrei sostituire tutti con un Super tele.. Super..!! ( vedi 150-400..) anche 400 2,8 gm non sarebbe male MrGreen usato a 7000 euro fra 10 anni

user210403
avatar
inviato il 14 Marzo 2021 ore 20:44

A7r4 + 200-600 = 2,8kg / prezzo usato 4300/4500 euro
A6600 + 200-600 = 2,7 kg / prezzo usato 2500/2600 euro
G9 + 300 Pro = 1,8 kg / prezzo usato ( con corpo nuovo) 1900 euro
Il discorso alti iso non mi interessa... Una vale l'altra....
E la G9 a 6400 iso di sera mi soddisfa più che a sufficienza MrGreen ( nessuna riduzione rumore nella foto sotto)




avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 21:04

“ non c'è guadagno di alcun tipo, una ml ff pesa, ingombra e costa spesso come una m43”

Io mi chiedo se veramente queste cose vengano scritte per alimentare flame oppure vengano dettate dalla totale mancatnza di conoscenza dei sistemi.

“ A7r4 + 200-600 = 2,8kg / prezzo usato 4300/4500 euro
A6600 + 200-600 = 2,7 kg / prezzo usato 2500/2600 euro
G9 + 300 Pro = 1,8 kg / prezzo usato ( con corpo nuovo) 1900 euro
Il discorso alti iso non mi interessa... Una vale l'altra....
E la G9 a 6400 iso di sera mi soddisfa più che a sufficienza MrGreen ( nessuna riduzione rumore nella foto sotto) ”

Sei una pippa Campos, cosa vuoi che sia un kgMrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2021 ore 21:44

Ma no dai fino a 3kg si va tranquillamente a mano libera...MrGreen

user210403
avatar
inviato il 14 Marzo 2021 ore 21:44

Simgen MrGreen 300pro + 1,4x



200-600 a 600mm



Sopra siamo a 80 metri di distanza... Ma se la distanza cala, come si vede dalla foto alle moto nello stesso punto, il 300 Pro croppato è più bello nonostante i mm in meno

user210403
avatar
inviato il 14 Marzo 2021 ore 22:01

Il 200-600 moltiplicato arriva senza dubbio più lontano del 300 Pro con 1,4x.... Ma.. Ci sono almeno due ma....
1) diventa un buon f9, che da il meglio a f11, contro un ottimo 5,6..... f5,6 Vs f9 cosa cambia?!?! ;-)
2) è un discorso che vale su distanze elevatissime... per alcune condizioni.... E nessuno dei due si avvicina in ogni caso alla resa di un 600 f4 moltiplicato o di un 800 5,6

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 22:08

“ Non capisco perché confronti opzioni che non hanno lo stesso allungo

La a7r4 può arrivare fino a 1100 mm in crop se confrontato con il m43 ridotto a 3:2
La a6600 a 1025 mm (la prossima apsc da 32 mpx arriverebbe a 1200)
La G9 si ferma a 600 mm ”

Simgen ma per favore... anche i ritagli ora?
ma vi rendete conto?
Della serie posto il risultato che mi fa più comodo.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 22:29

Per qualcuno va bene tutto basta che non sia Micro4/3!;-)MrGreenCool

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 23:08

Ma no dai fino a 3kg si va tranquillamente a mano libera...MrGreen

Straquoto e confermo perche uso a7iii e 200-600 pure senza grip e tranquillamente .

Sarò uno dei pochi al mondo a insisterci, ma guardate sempre il discorso della pdc insieme a gia confronti giusti di pesi e misure .

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 0:20

Sony A7r3 con 100/400 Gm avuto e le prende anche dal 40/150 +tc
Con il 300 non c è storia nemmeno in apsc....anzi!

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 0:45

Tc 1.4 o 2?

user210403
avatar
inviato il 15 Marzo 2021 ore 0:51

Con il 300 non c è storia nemmeno in apsc....anzi

Assolutamente!!! Il 200-600 a 400mm su apsc è inferiore al 300 Pro, già dimostrato nei miei test;-)
D'altronde se in tanti dicono che il 200-600 è indistinguibile da un 500/600 f4, e dato che nei miei test il 300Pro è otticamente superiore al 200-600, di conseguenza il 300 Pro è superiore ai 500/600 f4 e tanto più ai 300 2,8... ;-)
discorso della pdc

Profondità di campo? Fra un 300 F4 Pro che ha l'angolo di un 600mm e un 300 5,6 che l'angolo di un 450? Sfoca di più il 300 Pro!!! Col 200-600 a 400mm su apsc f6,3 è indistinguibile
Straquoto e confermo perche uso a7iii e 200-600 pure senza grip e tranquillamente a mano libera

Per caccia vagante si.. Per un ora di partita si. Per una giornata in autodromo no!!!
Tc 1.4 o 2?

1,4x!! Ma il 300 Pro regge anche il 2x...
Il 40-150 ho dei dubbi... Io non glielo metterei...

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 1:09

"Le prende, lo stende, lo asfalta, anche qui tutto sulla parola..." quando poi si vedono le foto vere i risultati che dovrebbero stendere e asfaltare sono indistinguibili.

Campos, non vedo poi perchè confrontare il prezzo della a7r4, cioè il top mp sony e non quello di una a6400, che é già tantissima roba, ma questi sono confronti seri? Vogliamo paragonare le prestazioni e le potenzialità di una a7r4 così alla carlona?
Ho pagato 200-600 nuovo e a6400 con meno di 1000 scatti 2450€. Se ora nuovo costa 1650, un 200-600 usato sta a 1200, e dunque con la a6400 viene 1800€;-) Infine, i tuoi test hanno dimostrato qualcosa a te e alla tua fotografia, ma un bel nulla in termini generali; se ognuno che posta due scatti con leggerezza dimostrasse qualcosa, staremmo freschi;-) ti è stato osservato anche da altri

Otto, posto quello che voglio, te l'ho già detto, 4k 16/9, per cavoli miei, non certo per farmi dire bravo da te. Quando ho un'attrezzatura che mi va bene la tengo fin che mi soddisfa, e anche oltre a volte. Non sono una gattina frettolosa che ogni volta deve dare via tutto quello che ha e aggiungere soldoni per comprare l'ultimo giochino con l'unico scopo di sfoggiarlo sul forum per farsi fare le domandine;-) Con questo metodo spendo infinitamente di meno e ho tantissime attrezzature perfettamente utilizzabili con cui passare il mio tempo e che mi danno risultati soddisfacenti.
Dunque non faccio inutili test banconota, utili da "sfoggiare sul forum per farsi fare le domandine;-)",
ma uso le cose a lungo e faccio foto, e alla fine so perfettamente cosa ho in mano.
E se dopo il tempo che ci vuole dico che per un certo genere una cosa va bene o non va bene, stai tranquillo che è così.
Questa cosa di riuscire a valutare attrezzature complesse con due scatti in casa o dalla finestra dà il senso della competenza in gioco. Ci vogliono foto su foto, in condizioni diverse e nel tempo.

Tu il 200-600 mi sa che l'hai provato per modo di dire, probabilmente avevi altri giocattoli più nuovi e meno impegnativi da seguire e da provare, e poi non hai sufficiente esperienza e conoscenza per capire le potenzialità di questi strumenti.

Infatti la tua opinione diverge molto da chi lo ha usato per bene, non necessariamente solo io, ma gente come Cortesi, Mactwin, Antonio Guarrera e altri, che scattano parecchio, in condizioni non sempre semplici e valutano su una moltitudine di situazioni reali, non i tuoi test dalla finestra del cesso, come li chiami tu. E a nessuno di questi, guarda caso, viene in mente di spendere (non pochi) soldi per usare 40-150 o 300/4 zuiko su g9;-) tu stesso, ci hai giocato e, come sempre, viaaaMrGreen

Apprezzo il sistema Olympus, mi piace, ma ha il suo campo d'uso, costa ingombra e pesa ormai come certe ff, dunque, come già detto, non ci vedo alcun guadagno.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 6:52

Profondità di campo? Fra un 300 F4 Pro che ha l'angolo di un 600mm e un 300 5,6 che l'angolo di un 450? Sfoca di più il 300 Pro!!! Col 200-600 a 400mm su apsc f6,3 è indistinguibile


Ma hai fatto le prove solo in APSC? Te lo chiedo perchè ho dato per scontato parlavate tutti di lente fufu perchè è logico che se confronti il 300 lo confronti con un 600mm su fufu non su apsc.
Io parlo di uso su fufu perche a me lo sfuocato del 100-400 ,per parlare di uno zuiko che ho provato in mano, è stato nettamente inferiore come sfocato al mio 200-600 a parità di diaframma.
Un 300f4 "sfoca" come un 600 f8 e un 600 5.6 su fufu sfoca come un 5.6 e la differenza si vede, te lo garantisco.
PS: preciso che ho tornato il 100-400 non tanto perchè plasticato o ha una ghiera zoom che necessita di un contorsionista, bensì perchè hanno messo su una baionetta leggermente diversa che crea un gioco eccessivo e fastidioso.


Per caccia vagante si.. Per un ora di partita si. Per una giornata in autodromo no!!!

Ahimè ancora all'autodromo non l'ho provato ma ti farò sapere appena ci sarò se si puo usare a mano libera. Intanto posso garantirti che sony ha lavorato cosi bene con i bilanciamenti che questa lente non stanca (L'ho portato in spalla mezza giornata e qualche volta a penzoloni e ancora non ne ho sentito il peso).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me