RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

About Sony a1







avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 22:21

Beh non è male nemmeno quello dell'aquila. COnsiderando la luce orrenda e il 2x montato. In pratica ha un leggerissimo micromosso che non le impedisce con un minimo di post di essere stampata in qualsiasi formato.
Io però non capisco come in un sito non riescano mai a mettere samples "perfetti".

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 22:23

Eh appunto, che sia passabile ci sta, ma caspita come sample..

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 22:37

Perché? Conosco un sacco di gente che per l'aperitivo con gli amici spende 300 € a settimana e poi viene a farmi i conti in tasca perché ho la macchina fotografica nuova.
Mi fan talmente girare le balle che mi tocca farmi un aperitivo per calmarmi! MrGreen


SINDACO!

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 22:58

Sul fatto che sia assolutamente usabile e comunque una bella foto è indubbio, e che con quella risoluzione, focale e tempo alla fine il micromosso ci può stare, per altro io sono il primo a pensare solo in termini di output e non della visione al 100%; però con tutti i fotografi a cui l'avranno data in prova possibile che non ci sia uno che gli gira una foto perfetta?


avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 23:00

Infatti è questo che non va non tanto la foto in se che non è che poi sia scarsa. Ma in un sito ufficiale che ci vuole a scegliere quella "perfetta"?

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 23:00

Mah... Tante volte ho visto pubblicare le foto peggiori di un servizio, probabilmente chi ha scattato ha inviato tante foto e chi ha scelto non ha messo la foto al 100% ... Non sarebbe la prima volta.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 23:18

Non è una osservazione sbagliata black, mi è capitato parecchie volte che comprassero quella che a mio avviso era la peggiore.
Magari in questo caso chi l'ha selezionata non ha controllato bene.
Il fatto è che sono quasi tutte sbagliate, o insensate come lo scoglio e gli alberi...le uniche foto degne di tale nome sono quelle sportive e la donna congelata in salto.

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 23:21

A me gli alberi piacciono, e molto MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 23:22

Ecco... MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 1:08

A me gli alberi piacciono, e molto MrGreen

Vero o scherzi?Eeeek!!!
Veramente guardando i sample, così come guardare le foto di qualunque galleria qui su juza e al trove, potrei dire questo fotografo fa schifo, o è bravo, ma non ho mai capito come fate a dire questa macchina è meglio o peggio dell'altra, senza avere un file di confronto affianco... boh!

avatarsupporter
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 8:05

No Pit, non scherzo, è una fotografia che rientra anche nel mio genere e la trovo pregevole, sia tecnicamente che visivamente, e la resa è naturalmente ottima, dettaglio e colori perfetti.

cdn.dday.it/system/uploads/picture/image/73044/3cfe13_Sony_A2_sample_i

Per altri sarà una foto senza senso, per me sono senza senso altri tipi di foto, questione di gusto personale, ma a livello di resa credo sia oggettivamente bella.

Quanto meno meglio dell'aquila che è micromossa.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 8:21

Ci tengo a precisare che la foto dell'aquila rimane uno scatto fatto abbastanza bene. Parliamo veramente di micromosso che si vede solo al 100% e basta.
Concordo sul fatto che su un sito ufficiale si debbano mettere solo file perfetti ma ok è un errore abbastanza veniale.
Se questa fotocamera con tutte le sue caratteristiche dovesse avere una resa sovrapponibile a quella della A7rIII ma con 50 mpxl sarebbe stellare. Sui sensori secondo me c'è poco da tirar fuori se non si stravolge la tecnologia.
Sony ci ha abituati benissimo sotto questo punto di vista.
Oggi se non sbaglio potranno uscire i primi samples dopo il blocco della casa madre.
Anche io ritengo la foto degli alberi un esempio utile a capire come rende questo tipo di vegetazione a distanza anche se non sappiamo come sono stati editati questi file e sono certo che da ognuno di quei file si possa tirar fuori ciò che si vuole perché ci sarà qualità da vendere.
Non devono mettere foto che siano per forza incredibili ma che rendano appunto giustizia alle potenzialità della fotocamera.
Diciamo che ho visto samples immensamente peggiori nonostante ritenga che per questa A1 avrebbero dovuto avere un po' più cura sotto questo aspetto.

avatarsupporter
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 8:37

Ma capiamoci, non sto mica dicendo che il sample dell'aquila dia indicazioni negative sulla macchina, sto solo chiedendomi perché usare un sample micromosso per promuovere un'ammiraglia.
@Black un conto è quando tu mandi dieci foto di un servizio e l'agenzia ti sceglie la peggiore tecnicamente, lo scopo dell'agenzia è raccontare l'evento, non promuovere la fotocamera con cui è stata scattata la foto, ma qui lo scopo dei samples è precisamente quello.
Cioè, stai presentando una feature di Eye af sui volatili e per promuoverla mi metti uno scatto di un volatile micromosso...

O forse ci stanno scientemente dicendo che siamo scemi noi ad andare a vedere l'occhio dell'aquila al 100%, ma tendo più a pensare a una svista del selezionatore...

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 8:57

concordo su tutto Antonio, ma soprattutto non mi farei mai una opinione di una macchina su sample messi su internet, perché OGGI non ha alcun senso.
I sensori sono tutti simili, cercare primati sarebbe da psicopatici, l'unica reale differenza che qualcuno non percepisce (o non vuole o fa finta) è lo stacked, che realmente permette qualcosa in più, permette di correggere la messa a fuoco ad una tale velocità da rendere inutile il predittivo....eventuali errori sono demandabili a problemi dell'ottica che potrebbe non stargli appresso o, cosa sovente, ad un uso improprio delle impostazioni.

Alcune review invece portano qualche informazione utile nell'utilizzo normale, ma ricordo sempre che parliamo per la gran parte dei casi di blogger, non di fotografi, di gente che potrebbe fare test anche su lavatrici o spazzole arricciacapelli (Jared ce lo vedo).
L'opinione di come va o andrà è puramente personale, ed ometto il pregudizio da fanatici tifosi perché è qualcosa che mi fa schifo come il razzismo, parlo proprio di preferenze nel modo d'uso, di adattamento al proprio stream fotografico.
Tutto questo dando per assodato che macchine come la prima A9 potrebbero coprire il 99.99% degli utilizzi.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 9:14

Le recensioni su youtube, andrebbero guardate tutte. Dopo che le hai viste tutte, fai una comparazione su i punti in comune: tutti dicono che l'AF è ottimo bene potrebbe essere così, uno dice che i colori fanno schifo, l'altro dice che sono buoni, bene non ci si può fidare.
D'altronde questa gente in molti casi è pagata, sponsorizzata, oppure hanno materiale gratis in cambio delle review che fanno. A me piace molto Simone Cioè è italiano è giovane e ha una bella parlantina, poi senti nei suoi video che Sony gli ha prestato questo obbiettivo, per fare questo lavoro o quell'altro ecc. E' ovvio che loro hanno il proprio tornaconto, quindi bisogna soppesare le loro parole e giudizi. Questo è un mio pensiero ovviamente.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me