RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sarà questa la risposta di Nikon?..


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sarà questa la risposta di Nikon?..





avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:31

@Lespauly
Il display superiore in una ml serve solo a sprecare spazio.

Molto anche no!!!

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:32

Nikon dispone di 15 ottiche Z e 6 corpi mirrorless
Canon dispone di 17 ottiche RF e 4 corpi mirorless
Sony dispone di 52 ottiche originali, che diventano circa 200 lenti con i terzi, e 22 corpi.


Questo perchè Nikon e Canon si sono mosse dopo, in netto ritardo rispetta Sony. Ora stanno sicuramente mettendo sul mercato delle ML interessanti ma il parco ottiche dedicato è ancora troppo ristretto e Sony ha alcuni must have in catalogo come 200-600, oltre a prezzi medi degli obiettivi inferiori alle rivali

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:33

Il display oled sul dorso x il mio uso é irrinunciabile. Per non parlare di quello presente poi su alcune lenti z. Chi fa anche solo un po' di notturne sulle Z sa perfettamente a cosa mi riferisco.
X me 1 body che non ha il display sul dorso é da scartare a priori. Qs x le mie esigenze ed altri invece ne faranno tranquillamente a meno sempre in base ai loro usi

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:34

Io con il display mi ci trovo benissimo, e non sono mai stato un nostalgico, non serve sempre ma è spesso più pratico rispetto a tenere l'occhio nel mirino tutto il tempo.
Il 200-600 Nikon non capisco perché dovrebbe essere un Sony rimarchiato, abbiamo pure scoperto che Sony compra vetro da Nikon ed usa i suoi stopper per la produzione dei sensori.
Sul discorso ottiche terze sono d'accordo, commercialmente è un limite, però è appena arrivata Viltrox con lenti AF per le Z, secondo me non manca molto all'arrivo di altri marchi su Z ed R.

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:34

Se devo scegliere tra display e ghiera di compensazione fisica non ho dubbi.
L'olympus, macchina definita guanto, nella sua ammiraglia con batter grip integrato, non ha messo il display.
Ora hai tutto nel mirino, nel display... Bo? Ho macchine con display superiore e non lo cag0 mai! MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:38

Spero per i nikonisti lo ripropongano aggiornato all'attacco Z, o che almeno funzioni al meglio con l'FTZ.

Non so quante volte dovremo ripeterlo, tutte le lenti AF-S montate sulle Z con FTZ lavorano allo stesso livello di reattività e precisione che se montate su corpi reflex F.
E non lo dico per caso, avrò testato personalmente almeno una 10ina di lenti sulla Z6, oltre ai vari Sigma art che vedo usare anche da altri, ecc...
Perché sto benedetto FTZ deve avere per forza qualcosa che non va ? E' così incredibile pensare che Nikon abbia reso possibile usare i SUOI obiettivi sulle SUE mirrorless ?

user80044
avatar
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:39

Monti, il 120-300 è un gioiello, diamo a Cesare quel che è di Cesare. Spero per i nikonisti lo ripropongano aggiornato all'attacco Z, o che almeno funzioni al meglio con l'FTZ.

Otto avuto in prova per 1 settimana, fantastico, stessi scatti con il 300 vrii e senza guardare gli exif non li distingui...costasse 2k in meno lo avrei già preso...però ci rimugino ancora sopraMrGreenMrGreenMrGreen
Provato anche con le Z...ottimo

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:41

Altra cosa su cui rifletto sempre : ma perché un nikonista dovrebbe prendersela con sony e odiarla a morte.. Quante volte ho sentito dire da un nikonista io odio sony.


Oddio...per carità...
Smettila di rilfetterci, te prego!!!
Non vale la pena. Per contro sai quante volte ho sentito l'esatto contrario?!?!
Sonysti incattivirsi e scagliarsi contro Nikon (o altri) senza un domani? Taaaanti!!!
Ma è lo sport preferito nei forum.
Quanto ho scritto prima riguardo a Sony non è certo per dire che non è un ottimo sistema...macchine e corpi.
E negli anni qui sul forum l'ho sempre scritto. Ho addirittura affermato sempre la mia preferenza anche alla forma dei corpi macchina (bella davvero...ricorda un po' le Contax di una volta), malgrado molti le apostrofino come scatolette di tonno. Malgrado ciò...ribadisco...non fanno per me. E questo dopo averle usate ben in profondità.
Per il motivo che ho citato e per qualche altro.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:41

Non so quante volte dovremo ripeterlo, tutte le lenti AF-S montate sulle Z con FTZ lavorano allo stesso livello di reattività e precisione che se montate su corpi reflex F.


I supertele NO (quantomeno sulla prima serie Z). La reattività non é nemmeno paragonabile. Per cortesia non diamo false informazioni.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:42

A mia esperienza ( e non solo mia ) è così.
Eventuali limiti erano imputabili al sistema AF delle Z non alla lente.
Sottolineo ERANO perché le mie prove risalgono alle prime Z e non alle Z II attuali.
Quindi non è detto che sia ancora così con corpi più aggiornati.

EDIT: Di fronte a me e ad altri utilizzato un Nikon 200-500 prima su D4 e poi su Z6 II nessun rallentamento.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:47

Non possessori delle Z all'attaccooooooo
RatatatatatatatataaMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:52

“I supertele NO (quantomeno sulla prima serie Z). La reattività non é nemmeno paragonabile. Per cortesia non diamo false informazioni. “
Che intendi nemmeno paragonabile?
Perché stai facendo tu falsa informazione ho un 500F4 VR D500 e Z7 Z6II, sul test da minima maf ad infinito andata e ritorno su FTZ è più lento di 0.3-0.4s, il 200-500 che ho venduto su d500 e Z 6II aveva tempi identici
I paragoni si fanno, non è paragonabile è una sparata
Se leviamo i super tele tutto il resto ha la stessa reattività

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:55

Ma dico io almeno prima di intervenire su qualcosa che non si conosce e non si possiede un minimo di documentazione, informazione, l'aiuto da casaMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:56

"Questo perchè Nikon e Canon si sono mosse dopo, in netto ritardo rispetta Sony. Ora stanno sicuramente mettendo sul mercato delle ML interessanti ma il parco ottiche dedicato è ancora troppo ristretto e Sony ha alcuni must have in catalogo come 200-600, oltre a prezzi medi degli obiettivi inferiori alle rivali"

Nikon e Canon per caso non hanno un sistema reflex completo di ottiche proprietarie e di terze parti che sforna ancora oggi la maggior parte delle immagini su fotocamere ad ottica intercambiabile?Eeeek!!!

Da quanto si può vedere anche dalle statistiche qui sul forum, la maggior parte delle immagini sono prodotte da sistemi reflex ;-)

user80044
avatar
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:59

300-400-600 sulle Z non hanno la stessa reattività e velocità quando sono montati su una D850



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me