RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un po' di chiarezza sui brand imaging.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Un po' di chiarezza sui brand imaging.





avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 14:10

probabilmente il sensore stacked a nikon non interessa...
quando usciranno prove serie per valutare quali saranno le differenze tra la A1 e Z7ll, lato sensore vedremo...

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 14:15

Il sensore stacked esiste da quasi 4 anni e le sue peculiarità sono sotto gli occhi di tutti, tant'è che anche Canon sta facendo il possibile per arrivare alle stesse funzionalità, pensi che Nikon non sappia già per filo e per segno quali sono le qualità della tecnologia stacked? Io penso che quando ne avrà la possibilità lo monterà anche lei.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 14:19

Alla fine se una Casa si produce in proprio o compra da terzi dei sottosistemi per le proprie attrezzature, e questi sottosistemi funzionano bene, all'Utente non gli dovrebbe interessare.

Resta il fatto che chi si fa in casa il cuore di una fotocamera digitale, si gestisce meglio eventuali problematiche di sensore, tipo la Canon 1Dx III che a bassi ISO rifila 2 stop di GD alla Nikon D5/D6.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 14:19

ad oggi lato sensore la z7ll è ai vertici della categoria delle bigmpx, forse al momento la tecnologia stacked non interessa.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 14:22

@Blackdiamond - iNiente di nuovo sotto il sole. La tecnica citata nel link è stata inventata nel lontano 1915. Si tratta di un processo di publico dominio per realizzare cristalli. Ma da questo arrivare al wafer utilizzabile per realizzare un circuito integrato LSI ce ne vuole. Ti sei scoradto la tecnica della nucleazione e dell'acrescimento.... non sto qui a spiegarti la teoria, pui provvedere da solo a studiarla.....

it.wikipedia.org/wiki/Nucleazione

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 14:26

tipo la Canon 1Dx III che a bassi ISO rifila 2 stop di GD alla Nikon D5/D6.

Alessandro, secondo DigitalCameraWorld la situazione è questa:



La 1dxm3 va meglio ma la D6 resta, comunque, in linea con tanti altre ammiraglie, tipo la a9ii.

Io sarei curioso di sapere perché ogni sito, per quanto riguarda la GD, propone test che danno sempre risultati diversi.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 14:33

Alessandro di cosa stiamo parlando? Degli stepper o della creazione dei wafer di silicio?

user187800
avatar
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 14:34

Ragazzi la d5 e' una macchina pensata per foto sportive, non per fare landscape. Se uno la compra per fare paesaggi vuoldire che avrebbe dovuto informarsi meglio prima di acquistarla, anche perche' non te la tirano proprio dietro ;)

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 14:35

La GD non serve solo nei paesaggi.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 14:35

Alessandro di cosa stiamo parlando? Degli stepper o della creazione dei wafer di silicio?


Il link che hai postato parla di wafer...... dimmi tu....

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 14:37

Il link che ti ho messo parla della fabbrica di Kumamoto e all'interno ci sono le foto del reparto dove si trovano gli stepper che non sono Nikon, mi sembrava chiaro.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 14:49

Claudio, credo che qui emerga, un'altra volta, il legame Nikon-Sony perché entrambe le loro ammiraglie, a quanto pare, sono equipaggiate di sensori con gd sostanzialmente identiche.

user187800
avatar
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 15:01

“La GD non serve solo nei paesaggi.”

E che c'entra questo? appunto, e' studiato per offrire piu' gd ad alti iso! E gli alti iso si usano spesso anche se malvolentieri (ma tant'e') proprio nelle foto d'azione (TEMPI VELOCI, Black ;)).
Se vedi la tenuta della gd della d5 ad alti iso e' tra le migliori in circolazione. Insomma, stai attento a capire bene quello che uno scrive altrimenti rispondi fuori tema Cool

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 15:04

Scegliere di avere maggiore GD ad alti ISO la trovo (personalmente) una scelta poco sensata, quando la luce è poca ci sono meno differenza di luminosità nella scena, comunque è una scelta della casa madre quindi l'avranno fatto su richiesta degli utenti.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 15:06

Black, è una scelta anche di Sony, non solo di Nikon.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me