JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Bigstefano, i prezzi non caleranno mai, tanto ci sarà sempre chi prendera' body da 7k euro al day one giusto per dire di averne bisogno assoluto da subito Non fosse cosi' Apple e compagnia bella non avrebbero senso di esistere. Ma sia chiaro, chi vuole e puo' togliersi certi sfizi fa bene a farlo.
“ In un'altra discussione parlano dei 6000 euro della MF Fuji come se fosse la macchina più economica del mondo MrGreen” Tranquillo qui c'è uno che le prenderà entrambe E ci scatta 100 foto cadauna
Beh partendo dai 10000 del modello attuale i 6000 rappresentano PER CHI GUARDA QUESTE FOTOCAMERE un prezzo eccezionale. DObbiamo sempre contestualizzare.
Infatti, non costano nulla, io contestualizzerei il fatto che noi amatori siamo diventati pazzi, mi metto ovviamente nel gruppo. Chi lavora è altro discorso farà i suoi business plan
Sempre che abbia senso un confronto di prezzo tra fasce totalmente differenti, è giusto dire che la r5 import la su trova ragionevolmente sotto i 4000. Prezzo che si aggiusterà ulteriormente con l'uscita della futura R1. È anche vero che i prezzi delle due combo R5+100-500 vs A1+200-600 si avvicinano in proporzione visto il costo extra dello zoom Canon. In ultima analisi, partendo da zero, volendo l'attuale top di gamma mirrorless, non c'è tutto questo abisso in termini di spesa.
“ Infatti, non costano nulla, io contestualizzerei il fatto che noi amatori siamo diventati pazzi, mi metto ovviamente nel gruppo.;-) Chi lavora è altro discorso farà i suoi business plan „
Chi lavora compra in base a quello che gli serve, l'amatore compra quello che gli piace. Il problema è che serve poco ma piace molto
Anche perche' con cosa la paragoni quell'accoppiata? R5 non e' nella categoria della A1, e il 100-500 oltre a costare troppo (senza poi considerare i problemi riportati) e' 100 mm più corto. A Canon sono evidentemente troppo stupidi dal capire che se facessero un 200-600 (lente che mi pare abbia prodotto Nikon e in uscita quest'anno) anche a 2000-2500 euro accontenterebbero quella categoria che pare a loro non molto interessare. Lo dicevo ad un mio amico nikonista oggi: fortuna che i corpi Sony non mi piacciono e nemmeno i loro menu', perché se la A1 avesse il corpo di una R5, avrei anch'io dubbi se affiancarla comprando il 200-600. Anche se io per avifauna preferisco un fisso.
“ Il problema è che serve poco ma piace molto MrGreen „
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!