| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 23:37
Come scrivevo in un altro thread Ho l'impressione che Sony possa fare quello che voglia e decide a tavolino cosa mettere cosa non mettere nelle macchine. Non farà contenti noi utenti alla fine questo è sicuro. tuttavia il suo mercato migliorerà anche se sembra un controsenso. |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 23:38
È una prova di forza. Una dichiarazione che chi vuole passare da reflex a mirroless deve farlo con Sony. Per il resto non sarà una macchina che farà numeri rilevanti. Detto questo ci sono innovazioni indubbiamente importanti che segnano il passo per il prossimo futuro. |
user14103 | inviato il 26 Gennaio 2021 ore 23:39
Mac un'altro aspetto importantissimo sarebbe quello di riuscire ad operare sul menù quando svuota il buffer carenza non da poco chissa se questa A1 ci riesce... |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 23:43
devo dire che mi sarà capitato una volta in tutti questi anni, anche perché la macchina oramai ha già tutte le impostazioni preparate per quello che devo fare, però sarebbe auspicabile. Sarebbe auspicabile un tempo di accensione bello rapido, ma ne dubito.... |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 23:46
1 a 1 palla al centro quindi? |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 23:50
Mac, non ti offendere, ma stai vedendo qualcosa che io onestamente non vedo da parte di nessuno. Rosiconi, bruciate, ma sei sicuro di aver letto due pagine di post? Io vedo quello che vedi tu. Forse, semmai, tu dimentichi i thread sulla R5. Axl, per me la R5 ha tante caratteristiche da ammiraglia, a maggior ragione dopo aver visto come va e le foto che alcuni hanno messo su avifauna, ma di fatto, per voce di Canon stessa, non lo e'. Credo che i fotografi che come professione si occupano di auto e moto (Signessuno e Mac magari potranno confermarlo o smentirmi), non prendono la R5, ma semmai hanno ancora la 1DX aspettando la R1, oppure usano le D5 Nikon, le varie A9 e in futuro prossimo la A1 Sony. Io sono contento che e' tutto oro che cola, vi e' una tale varietà di scelta in ogni casa che ognuno ne ha per i propri gusti e le proprie tasche. Personalmente, non dovesse Canon tirare fuori uno zoom 200-600 come Sony e Nikon, almeno so che tra qualche tempo si troverà una A9 a prezzo più basso con cui eventualmente usare il 200-600 in avifauna. Per ora aspetto con calma il calo dei prezzi, non compro mai nulla al day one, la R5 ancora non e' calata a sufficienza e non facendo il fotografo di professione dubito prendero' mai la futura R1 o questa A1, ma chi lo farà di sicuro non si lamenterà di nulla. |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 23:51
@Axl rettifica i dati su, buffer: r5 180 raw e 350 jpeg vs a1 155 raw e 165 jpeg |
user187800 | inviato il 26 Gennaio 2021 ore 23:54
A me il files della a9 non piacevano per nulla. Apettiamo a vederla su “strada”. Se tutto fosse confermato e la qualita' del file fosse ai massimi livelli...allora significherebbe che Sony tiene davvero tutti per le palle! |
user1036 | inviato il 26 Gennaio 2021 ore 23:58
“ La R5 la si troverà entro qualche mese sotto di 4000 euro, prezzo giusto, ora non lo e',” La R5 si trova già a mille euro sotto il prezzo di listino con garanzia Canon Pass Italia di 4 anni. Speriamo scenda ancora un pochino. |
| inviato il 27 Gennaio 2021 ore 0:00
Spiego meglio. La a9 e la A9II rimarranno a listino ancora per lungo tempo, come da tradizione Sony. A mio avviso non esisterà mai la a9III, ergo la serie a9 in un futuro molto lontano non avrà più ragione di continuare ad esistere. La futura a9 è la nuova a1. |
| inviato il 27 Gennaio 2021 ore 0:00
“ La R5 si trova già a mille euro sotto il prezzo di listino con garanzia Canon Pass Italia di 4 anni. „ Io non la trovo a meno di 4700 euro con 4 anni di garanzia Canon Pass. All'uscita costava quasi 4900. Io aspetto che cali sotto 4000 “ A mio avviso non esisterà mai la a9III, ergo la serie a9 in un futuro molto lontano non avrà più ragione di continuare ad esistere. La futura a9 è la presente a1. „ Lo si era capito ben presto che alla fine era solo questione di nome e che la A1 altro non e' quella quella che per molti si sarebbe dovuto chiamare A9 III. E quando si disse poco prima della presentazione che si chiamava A1, molti hanno pensato ad una macchina che facesse parte di una categoria propria. Dubito anch'io esistera' mai una A9III a questo punto, continueranno con la serie A1 in futuro. |
| inviato il 27 Gennaio 2021 ore 0:05
Chris vedo benissimo tranquillo, vedere è il mio lavoro, e di gente che vive ste cose come una partita di calcio purtroppo ce sta. Per inciso non faccio solo sport in pista, faccio il fotografo, non sportivo, non di moda, di matrimoni, non di studio, non di reportage, faccio semplicemente il fotografo occupandomi di quello che mi permette di guadagnare in un mercato drogato e che oramai non permette di camparci come una volta (proprio perché ci sono troppi improvvisati che regalano). Quindi l'uso che faccio delle attrezzature copre bene o male quasi tutti gli ambiti fotografici, e posso dirti, cosa che dico da anni, che nessuna delle macchine uscite negli ultimi anni è indispensabile, perché basta veramente poco per lavorare....se si conosce il mestiere, perché la fotografia è ben altra cosa che fps o bit compressi o mpx. |
| inviato il 27 Gennaio 2021 ore 0:10
“ Certo che chi ha in casa una A9 e una A7rIV potrà certamente valutare, se non ha necessità di due corpi macchina, di prendere soltanto la A1 che ha i vantaggi di entrambi i modelli. „ Esatto! Con ulteriore risparmio di peso. |
user1036 | inviato il 27 Gennaio 2021 ore 0:14
“ Io non la trovo a meno di 4700 euro con 4 anni di garanzia Canon Pass. All'uscita costava quasi 4900. Io aspetto che cali sotto 4000” Non so come fai le tue ricerche di mercato su Google, comunque tra alti e bassi, neanche fosse il Nasdaq di New York, in questo momento sta a €3974 (Galaxia), quasi €800 in meno del prezzo di listino. Una settimana fa sullo stesso sito era a €3879. |
| inviato il 27 Gennaio 2021 ore 0:20
“ Esatto! Con ulteriore risparmio di peso. „ A7rIV + A9II = A1 + A7III come secondo corpo. Io, per lo meno, farei così perché non amo stare con una sola macchina. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |