| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:22
“ “ Ma no Fico, oramai vale la pena aspettare gli altri, se non altro per vedere se gli regge la pompa...MrGreen ? Ma prima non è meglio vedere la qualità delle foto, tenuta iso e GD..?? MrGreen „ Bravissimo!! Non serve partire per la tangente senza aver visto ancora un test!! |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:23
“ San Paolo in confronto era un agnostico. Ammiro la fede ferma e cristallina di quest'affermazione „ Vai tranquillo, è l'esperienza che parla. Quella della a7r2/3. Dopo 6 anni di 42mp da favola, vuoi non sappiano fare un 50mp? |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:23
La cosa più importante forse di cui nessuno parla però? Finalmente un "RAW Lossless Compressed" per Sony, benvenuto 2021. |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:24
Otto il meglio che aveva a quanto pare non basta. Evidentemente in Canon devono veramente darsi una svegliata anche sui prezzi. A me la r5 piace e lo sai ma non a questo prezzo. Certo ci sarà la R1 che sarà per forza (lo spero per Canon) all'altezza. Ma ormai Canon arriva sempre dopo e con qualcosa in meno a prezzo pieno. Io non sono mai stato così deciso ad un cambio definitivo. Rimpiangerò eventualmente il 600? beh sarei un bugiardo se dicessi di no, ma è un passo che oggi più di ieri mi sento di essere pronto a fare. Ma finalmente una ML che non mi fa rimpiangere (eventualmente) di avere comprato una ML. |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:25
Antonio guarda che anche canon innova, e fidati la R1 sarà tantissima roba, per tante cose sarà anche meglio di questa A1, unica cosa sarà il suo costo....pronto a scommettere ben più alto della A1. Oh sia chiaro, a me non cambierà una virgola in termini di lavoro, quello che facevo prima lo farò anche dopo non ci saranno certo foto più belle (dipenderà solo da me), ma è certo che tutte le migliorie sono comode e graditissime (quelle utili). |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:25
@Leone... no! buttano fuori una camera che va peggio delle vecchie! |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:25
Sticaxxi...se ci mettevano anche il global shutter era la macchina del secolo! |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:25
Costa come una medio formato... Almeno così dovrebbe costare la nuova Fuji gfx100s, non li spenderei mai per una FF per quanto possano pomparla a suon di sparate marketing |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:25
Canon ha lanciato per prima l 8k che è superiore a molte camere professional tuttora... anche a questa a1 che non fa un 8k raw interno...e fa solo una 4:2:0 a 10 bit (la r5 fa 4:2:2 a 10 bit e 12 bit in raw) con un formato piu piccolo rispetto alla r5. |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:25
GAME OVER for everyone |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:27
E con il prossimo firmware a febbraio ci sono nuove novità per la R5 lato video. |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:28
“ Mi sa che piuttosto che cercarmi una 1DxII usata per il 600 faccio prima a vendere il 600 (molto a malincuore) e passare a Sony con questo mostro e un 200-600. „ Hai la grossa fortuna di poterci attaccare il 600 f4 Canon che con il metabones funziona perfettamente. Chi ha nikon invece non puo' (purtroppo) |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:28
“ Ipotizzando 2000 euro in piu' e l'assenza di ottiche native vincolanti oggi uno dovrebbe essere matto a scegliere la Canon R5 e non questa, che anche come allround (e non solo come sportiva) se la mangia a colazione su tutti i parametri. Ancora peggio vanno i catafalchi Nikon e Canon tipo D6 e 1D da 7000 e passa euro. E per fortuna che ho venduto la D5 per tempo !! „ Non sono affatto concorde. A meno che non si voglia dare del matto a chi pensa che 2000-2500 di differenza non siano pochi. Ora siamo qui a parlare di 7000 cucuzze per una macchina fantastica e ultraprofessionale, vs una R5 che fino a poche ore fa era il top come tuttofare, con quell'8K che per molti era inutile, ora fondamentale... Oltretutto una e' una ammiraglia, l'altra no. Tutto sta su che ottiche si vuole utilizzare e soprattutto nell'uso che ne se ne vuole fare. Se si intende fare un uso da studio o da paesaggi, per me e' via di testa a spendere 7000 euro per una macchina che ha uno scopo per preciso, ossia foto di azione e video. Non andiamo adesso a dire che tutti fanno di una macchina lo stesso uso e nemmeno che uno ha bisogno del top su tutto. Poi se uno ha soldi da spendere, prende il top e allora chiaro che prende questa A1. |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:28
Non avete notato però una cosa? Una macchina così importante e dopo la presentazione ufficiale niente notifiche di recensioni Youtube, video, closer look.. di solito arrivavano a pioggia per qualunque prodotto Sony (un minuto dopo una live ufficiale). Questa A1 ha davvero molto da dire, molto da vedere da vicino, ma.. silenzio totale. |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:28
“ Antonio, Canon con la R5 ha buttato sul piatto il meglio che aveva. Rispetto alle altre bigmpx pre-a1 è distantissima come reattività e visione. Non è una fotocamera al risparmio, bisogna essere onesti. Il processore ad esempio non è detto che sia inferiore. Sui sensori Sony è troppo avanti. „ Otto quoto....ma anche sui processori vista la capacità elaborativa raggiunta ..... in relazione al consumo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |