RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DXO One - Smartphone e Mobilità - Qualità Sempre in Tasca - Parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » DXO One - Smartphone e Mobilità - Qualità Sempre in Tasca - Parte 3





avatarsupporter
inviato il 13 Gennaio 2021 ore 21:53

Questi di Photolab dovrebbero creare un app.. ma a chi aspettano? Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2021 ore 21:54

Usare solo DXO Photolab 4 Elite per lavorare i superaw.
Per il raw normale ricordarsi di settare tutti i parametri a 0


Hai scritto tutto giusto tranne queste due righe.
SuperRAW solo Photolab 4 elite, con i parametri che ho elencato (vanno inseriti tutti, correzioni varie più deepnoise).
Ma soprattutto, i RAW non devi aprirli a parametro 0 sugli altri software.
Questa procedura va fatta SOLO se esporti un RAW da Photolab. cioè fai le correzioni sul programma, e invece di esportare un JPEG, esporti un DNG.
A quel punto, avendo già fatto tutte le lavorazioni su Photolab, quando passerai su un secondo convertitore, dovrai inserire i parametri a 0. Ma se apri un RAW normale, da un qualsiasi convertitore (ad esempio C1 o Lightroom) e quindi non lo hai processato prima, devi assolutamente impostare i valori di riduzione rumore e nitidezza.

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2021 ore 22:10

Ah ok. Ora me la segno la procedura, perché altrimenti si combinano pasticci. Grazie.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2021 ore 22:10

Tommaso puoi lavorarlo anche da telefono.
Se te lo vede come JPEG, è perché stai elaborando un JPEG. Non so come funziona iOS, ma se elabori un dng, qualsiasi sia, deve funzionare per forza, diversamente è un problema del sistema operativo o tuo che stai facendo un errore. Il dng è un formato standard, puoi aprirlo da qualsiasi software.

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2021 ore 22:14

Ora indago perché se scatto un raw con ProCamera poi passo per Snapseed e lo vede come un raw. Mentre se apro un raw di Dxo lo vede come jpeg. Cerco di capire così se trovo la soluzione la giro qui.

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2021 ore 22:46

Questo è quanto scritto nella guida:

Since iOS 10 arrived in September 2016, the iPhone and iPad have been able to process RAW files, in particular thanks to a certain number of compatible applications like Adobe® Lightroom Mobile® and Google® Snapseed®.
If you have a compatible device and application, you'll be able to directly process the RAW files from your DxO ONE, without needing a computer, particularly if you're traveling or out walking.
RAW files offer a certain number of advantages in terms of correction:
1
The white balance can be corrected without losses.
1
The latitude for recovering detail in highlights and dark tones is significantly extended.
1
Noise processing is more effective.
1
The sharpness and colors can be controlled much more finely.
Since update 2.1, the DxO ONE application lets you transfer RAW files into the Camera Roll on your iPhone or iPad, so the files are accessible to your mobile phone image processing applications.

Quindi sembra si possa fare.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2021 ore 23:04

Si, si può fare, ma non puoi sfruttare purtroppo il SuperRAW in quanto se non usi software DXO (quindi solo su Mac o Pc) si prende solo il primo dei 4 raw.
Non ho ancora capito invece se Lightroom Mobile ha il profilo per la correzione della vignettatura e AC dell'obiettivo della DxO ONE.

Concordo con Raffaele: quando tireranno fuori un'App?
A leggere gli sviluppatori sul blog DXO, pare che per fare un'App debbano riscrivere da zero il software e questo, dato le loro modeste dimensioni e risorse, al momento non è nei loro pensieri. Forse però i nuovi processori M1 di Apple potrebbero cambiare un po' le regole...speriamo, perché sarebbe molto pratico poter fare tutto su un iPhone...in piena logica minimalista “onthego”

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2021 ore 23:11

Per ora mi basterebbe riuscire a lavorare il raw singolo direttamente su smartphone, ma né Snapseed né Lightroom vedono i file della DXO come raw, ma solo come jpeg. Riprovato con ProCamera e i file vengono riconosciuti come raw.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 8:59

Devi scaricare manualmente dalla DxO ONE collegata al telefono e quindi tramite la sua app il raw su iPhone.
Da lì lo apri con Snapseed o LR e lo modifichi come Raw.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 9:36

x le cover in silicone non è neccessario intagliarle ma basta assotigliarle nel punto di attacco. io ho usato un cutter ben affilato e la stabilita è adirittura migliore che senza cover perche una volta appoggiato non c'è piu gioco.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 11:22

Concordo con Raffaele: quando tireranno fuori un'App?
A leggere gli sviluppatori sul blog DXO, pare che per fare un'App debbano riscrivere da zero il software e questo, dato le loro modeste dimensioni e risorse, al momento non è nei loro pensieri. Forse però i nuovi processori M1 di Apple potrebbero cambiare un po' le regole...speriamo, perché sarebbe molto pratico poter fare tutto su un iPhone...in piena logica minimalista “onthego”

Se vuoi tirare fuori un prodotto ben fatto si, Affinity Photo app ad esempio è stato pensato e riscritto da zero soprattutto per la human machine interface in termini di gesture recognition, è stata app dell'anno apple soprattutto per questi aspetti. Altrimenti fai un porting e basta e non fai un'app seria. E DxO se la deve vedere con colossi come Adobe, quindi non può fare una cosa tanto per farla. Se la fa come dico io la prendo sicuramente.

Centauro, se sei di Roma la potresti vendere a me - ne dovrei fare un regalo e mi occorre la versione Android.

DxO Android "ceduto" ad Andrea Festa che ho conosciuto dal vivo, vabbè a mezza faccia coperta... MrGreen
Ora sono a piedi per la versione iPhone/ipad... Triste

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 11:29

Ha fatto bene a prenderla, ormai non le vendono più le Android, che peccato.
Mi mancheranno Triste Bisogna fare attenzione a non romperla. Son sempre stato tentato da comprarne 2.
Per Iphone comunque ancora si trovano Centauro!

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 11:38

Si ma il venditore mi ha fatto saltare la mosca al naso perchè nonostante l'errore, NON risponde, non risponde di un SUO ERRORE tra l'altro (ho controllato bene l'ordine, l'inserzione e tutto) e non mi rende fiducioso che riordinandola da lui non mi rifili di nuovo un articolo errato. Se esiste un altro venditore preferisco ricomprare altrove. Se ciò non avverrà è destino che ahimè vi lasci... prematuramente Sorriso

Comunque alla fine della storia, sarebbe da fare un riepilogo di tutte le preziose info raccolte a partire dall'unboxing fino all'uso sul campo. Bel thread!

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 11:58

Coi venditori ebay io ho sempre risolto amichevolmente, anche se a volte tocca perderci un po di tempo ed avere pazienza. Puoi comunque "minacciare" il ricorso a Paypal.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 11:59

Anche io, sempre, purché mi risponda in qualche modo. Ad oggi, non si è degnato.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me