| inviato il 02 Aprile 2022 ore 3:31
Notevole...ed anche torinese Grazie Last! |
| inviato il 02 Aprile 2022 ore 9:09
Mi piace molto l'uso selettivo del nero profondo in ambiente hi key di queste foto. Approfondirò! Grazie Piccolo ot: consiglio la mostra a Palazzo Reale di Milano di Scianna. Ottime stampe ben illuminate di una vasta selezione che ne ripercorre la produzione |
| inviato il 02 Aprile 2022 ore 9:19
Grazie Last Sono andato a spulciarmi il suo archivio, un bianco e nero intimo, senza fronzoli, di impatto, mi piace molto. |
| inviato il 02 Aprile 2022 ore 21:38
Queste di che mi piacciono |
| inviato il 03 Aprile 2022 ore 1:20
Neanche io, fino qualche minuto minuto fa, lo conoscevo. Una volta aperta questa pagina, appena viste le foto dalla seconda alla quarta mi sono subito detto "Questa è Torino" (la prima suppongo che sia stata presa altrove, dal momento che non penso che un piroscafo come quello possa navigare sul Po). Poi ho letto "Augusto Cantamessa era un fotografo torinese..." E c'è da considerare che in quelle tre foto non vi sono gli edifici "iconici", che vengono comunemente associati a Torino (città che peraltro non conosco benissimo) e che inevitabilmente finiscono nelle cartoline, come la Mole Antoneliana, il Duomo con la cupola della Sindone, la Piazza San Carlo con i portici e con le due chiese gemelle seicentesche, la Basilica di Superga ecc... Per me ciò significa che ha colto con eccezionale evidenza il "genius loci" del capoluogo piemontese; il più bell'omaggio che un fotografo possa fare alla propria città. Grazie a Last anche da parte mia. |
| inviato il 03 Aprile 2022 ore 8:07
Anche a me molti scatti hanno ricordato Giacomelli |
| inviato il 04 Aprile 2022 ore 15:24
Grazie per la segnalazione Last |
| inviato il 04 Aprile 2022 ore 17:40
Bravo Michele, ottima segnalazione. È tra i miei reporter di guerra preferiti. Riesce sempre ad interpretare in modo personale quegli scempi, senza sbattere solo i morti in faccia. www.instagram.com/p/Cbfu91OscPY/?utm_medium=copy_link Mi ha impressionato questo scatto, sembra un quadro... |
| inviato il 04 Aprile 2022 ore 17:43
Notevole |
| inviato il 05 Aprile 2022 ore 8:07
Scatti importanti e spesso terribili quelli di Dana. Un binomio che ho spesso notato, con un po' di imbarazzo, anche in alcune riprese video passate su skytg24 e RaiPlay. |
| inviato il 07 Aprile 2022 ore 13:35
Le preziose indicazioni di Last Prince m' inducono ad una particolare riflessione, quella del parallelismo all'orrore ... d'un parallelismo "debole", paradossalmente tale da non sfiorire nell'indifferenza ... liminaritá essenziale fra estetica e comunicazione riguardo ad un tema ... (torneró ad esprimermi dopo aver "compiutamente" meditato ...) Qui ora, intanto, segnalo una figura che probabilmente, come Last Prince per Cantamessa, ho "ignorato", forse dimenticato: Giorgia Fiorio ... che ciascuno, volendo , indagherá sulla rete; limitandomi ad indicare questa intervista a Denis Curti su un particolare lavoro che Le valse, fra l'altro, un riconoscimento Unesco: "Il dono" youtube.com/watch?v=19v5kL8GJPk ... e, sperando d'esser cosa a Voi gradita, questa monografia ad opera di Michele Smargiassi per i tipi de La Repubblica / National Geographic, 2020 www.academia.edu/43038891/MAESTRI_DI_FOTOGRAFIA_GIORGIA_FIORIO_Raccont Ringrazio gli intervenuti, rivolgendo a Voi tutti un gentile saluto Ben |
| inviato il 08 Aprile 2022 ore 2:32
A chi non è mai capitato di fare dei giochi di linee con l'orizzonte , con le ombre, magari partendo da due mani che fungono da inquadratura con i pollici e gli indici ? Deve essere capitato sicuramente anche ad Alberto Selvestrel, un giovanissimo fotografo Torinese che ci fa innamorare ( almeno il sottoscritto ) con la sua fotografia "pittorica " , delicata , quasi astratta in un gioco alla Mondrian di volumi , incroci , colori sfumati , incastri perfetti. Il mare, visto da una prospettiva insolita , è lo sfondo di questi acquerelli cosi minuziosamente creati da un uomo di terra. Per me una bella sorpresa www.albertoselvestrel.com





 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |