RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho sostituito la fotocamera con lo smartphone.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ho sostituito la fotocamera con lo smartphone.





user198779
avatar
inviato il 07 Gennaio 2021 ore 21:03

Il limite maggiore per me poi neanche tanto a dire la verità perché non uso teleobiettivi era la focale fissa grandangolare .
Ora che hanno anche uno zoom ottico la reflex me la porto appresso solo se ho un motivo o un obiettivo particolare.

user120016
avatar
inviato il 07 Gennaio 2021 ore 22:25

Il limite maggiore per me poi neanche tanto a dire la verità perché non uso teleobiettivi era la focale fissa grandangolare .


Per me invece avere una focale fissa grandangolare è un pregio. ;-) penso alle mie compatte (a rotazione, ne ho sempre una in borsa) dalla minuscola Rollei 35 alla Canonet QL17, dall'Olympus Trip alla Konica C35 alla Voigtlander Vito, la Mamiya Rank, fino alla super tecnologica Yashica Electro 35 GSN. Tutte con ottiche tra i 35 ed i 40 mm. Ma tutte luminosissime e di qualità assoluta. Come zoom uso le gambe.... MrGreen

Sono curioso di fare un sondaggio e vedere quanto qui fotografano con una compatta che ha più di 10 anni.
Io credo che se si aprisse un topic tutti inizierebbero a elencare limiti e difetti e a dire quanto a quel punto si portano la reflex dietro.


Presente (vedi elenco sopra... ). Ma personalmente non ritengo che una reflex sia il superamento della compatta. Semplicemente sono strumenti diversi per scopi diversi. La compatta (che nel mio caso è quasi sempre a telemetro) la tiri fuori in un attimo, metti a fuoco al volo e scatti... E soprattutto ce l'hai sempre dietro. Una reflex più raramente...

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2021 ore 22:57

Una fotocamera sul telefono serve, e serve oggi più di ieri perché può restituire una foto gradevole, anche da postare, perché no. Mi ricordo quando i cellulari, anche da 1000 euro, come l'Imate JazJar, che presi nel 2001 ca., avevano quella orrida VGA, quando la Nokia se ne uscì con l'N93i, che aveva l'ottica by ZEISS con lenti e gruppi, come un obiettivo, ma tutto in mini, s'intende. Oggi, ci sono gli Android e gli Apple che offrono ampi margini di qualità, e allora, perché non sfruttarne le potenzialità per avere, sempre con se, una possibilità in più. Del resto tutto si evolve, una volta avevamo il palmare, ricordo il mio vecchio Newton, che ho ancora, o gli HP iPaq, che si collegavano al telefono via bluetooth per navigare. Oggi i palmari sono morti perché integrati negli smartphone e le compatte, facili da usare, coi loro picture styles preimpostati, sono quasi morte perché integrate negli smartphone anch'esse. Uno strumento di comunicazione, il telefono, che è divenuto, nel tempo, sempre più un terminale, fino a consentirci di inviare un bonifico, chiedere un servizio alla PA, prenotare un ristorante, etc., e allora, perché non utilizzarlo per scattare qualcosa al volo. Io non ritengo ciò dissacrante nei confronti della propria attrezzatura fotografica, anche perché sono due cose diverse. Acquistai nel 2016 la Gear 360, da telecomandare col Samsung S7 Edge per foto panoramiche e video VR, la portai col mio cavalletto foto in riva a un fiume e ci scattai, non era come fare una panoramica con Photomerge e non mi piacque, ergo, non sosituii la mia attrezzatura, all'epoca si parlava di queste 360 come di macchine che avrebbero soppiantato il selfie col roundie ma ciò non è avvenuto, vuoi anche per il loro costo e per lo scarso interesse di pubblico. La mia morale, il cellulare sempre in tasca per scatti al volo, Whatsapp e divertimento senza pensieri e l'attrezzatura per le foto, quelle che, per farle, ci si sta anche un'ora per realizzare lo scatto che si vuole.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2021 ore 22:57

Ho sostituito la fotocamera con lo smartphone
.

Condoglianze MrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2021 ore 23:12

Se per le tue esigenze va bene così non vedo quale sia il problema,chi si accontenta gode.
Divertiti
Ciao

user198779
avatar
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 5:42

Thor

(Condoglianze MrGreen?)

Infatti io vivo benissimo. ;-)

Comunque il solito vizio di dare giudizi senza leggere...
Luigi fischia ,il treno fischia, Luigi e il treno sono la stessa cosa. Cool


avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 8:26

Ma dai, era solo una battuta. Avrei dovuto mettere ;-)
Il fatto è che non mi divertirei a fotografare con l'oggettino. Ma scherzavo.

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 11:17

La mia non era una battuta, la penso così,tante chiacchiere inutili , se per le mie esigenze il cellulare è sufficiente ,è assurdo andare a cercare mpxl corpi da migliaia di euri o lenti stratosferiche, ci fu un periodo che con il mio galaxy ci facevo di tutto e mi divertivo un sacco, oggi invece ho altre esigenze, e il cellulare lo uso per foto di lavoro o in caso di emergenza, ho ritrovato il gusto e la passione,di stare dietro al mirino con qualsiasi lente dal 12 al 600mm.

user198779
avatar
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 11:38

Certo è il fine non il mezzo,
c'è stato un periodo che la fotografia l'ho confusa più con l'attrezzatura che usavo .

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 12:59

Bella questa tua ultima riflessione:

c'è stato un periodo che la fotografia l'ho confusa più con l'attrezzatura che usavo .

Da ricordare sempre e per sempre.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 13:06

Lo smartphone è divertente, facile e sempre pronto.
Su Instagram, per esempio, pubblico solo foto fatte con lo smartphone

user120016
avatar
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 17:09

Per la qualità media degli utenti di instagram e per la modalità di fruizione della fotografia (velocità di scorrimento delle foto pari a 12 foto al secondo e su
schermi da cellulare) qalunque telefono è più che sufficiente. A parte le dovute eccezioni (perché ci sono anche utenti molto bravi ma che predicano nel deserto) si tratta del solito social di trash-photo, selfie ed altre nefandezze.
L'ho usato per qualche tempo, poi ho visto la vergognosa deriva che aveva preso ed ho abbandonato l'account.
Ed è un peccato perché avevo conosciuto e seguivo gente davvero preparata...

user198779
avatar
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 18:07

Sono d'accordo con te Domenico , soprattutto sulla tua ultima frase.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 13:29

Instagram è un potentissimo strumento di marketing, ovviamente va usato con esperienza e progettualità.
Valo lo stesso per il discorso sugli smartphone ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 14:11

Tutti i social netwwork sono come il cellulare, da quando sono usciti, ci hanno rovinato quel momento di pace che si poteva assaporare standosene soli, senza che nessuno ti poteva disturbare, a fare ciò che si voleva, adesso, è tutta una notifica MrGreen.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me